Vi sembro un robot? Un automa? Una gelida casalinga pianificatrice?

piccoli-gesti

Riconosco di sentire la necessità pressante di stilare decine di checklist a settimana, di programmare le faccende in modo quasi maniacale, di studiare a tavolino un menu settimanale e di controllare le utenze, il conto corrente, i coupon per la spesa per un risparmio in casa più significativo.

Eppure tutto questo mi permette di “ottimizzare” il tempo che ho.

Regola n.1 della filosofia di vita adottata da un po’ di tempo a questa parte: #PensaPulito!

Cosa significa Pensare Pulito?

Pensa Pulito è una filosofia, un metodo, una libertà di pensiero che sono promossi da Folletto. Si tratta di un invito secondo i principi di onestà, lealtà e solidarietà. Rispettare gli altri ma anche sé stessi quindi più tempo per me, per i miei capelli, il mio make up, le uscite, il jogging al parco, il tè delle 17, le amiche, i figli, il marito, lo shopping.

Notare il marito prima dello shopping!! 😉

Se decido prima cosa preparare per pranzo non resterò davanti al frigorifero aperto un quarto d’ora in cerca di un’ispirazione (che dovrebbe arrivare da un ravanello rinsecchito tra l’altro!) con un’espressione ebete sul volto!

E se decido di impegnare solo quattro giorni alla settimana per le faccende domestiche e i compiti prettamente burocratici, come posta, banca, scuola, ecc, potrò dedicare senza rimorsi gli altri tre giorni ad attività più piacevoli come il cinema, una mostra, un aperitivo, o semplicemente il dolce-far-niente sul divano in compagnia di un bel film o un buon libro.piccoli-gesti

Ecco 19 piccoli trucchi che rispecchiano i valori #PensaPulito nella nostra vita
quotidiana e che se deciderete di adottare uno alla volta, diventeranno presto un’abitudine:

  • Decluttera ogni oggetto inutilizzato da oltre un anno.
  • Fai liste, …della spesa, dello shopping, degli impegni, delle scadenze.
  • Imposta un timer per 15 minuti e non distrarti. Poi, resettalo, e vai avanti.
  • Se hai figli piccoli non pretendere una casa ordinata
  • Se, al contrario, i figli sono grandi chiedi/pretendi collaborazione anche nelle piccole cose (rifare il letto, apparecchiare la tavola, caricare la lavapiatti, ecc)
  • Elimina i “doppioni”. Meno cose ci sono in giro, più sarai facilitata nell’ordine. Non farti prendere dall’entusiasmo buttando via tutto poiché rischieresti di dover ricomprare gli stessi oggetti in seguito!
  • Utilizza tutto quello che hai. Inutile acquistare un altro servizio di piatti se c’è quello “buono” ancora dentro le scatole dal giorno in cui ti sei sposata, 15 anni fa.
  • Pulisci per bene la cucina immediatamente dopo aver cucinato. Meglio ancora se riuscirai a lavare gli utensili man mano che li utilizzi.
  • Pulire in mezzo al disordine è impossibile e impiegheresti il doppio del tempo. Dedica 10 minuti per mettere ordine in casa prima di procedere alle “grandi manovre”.
  • Una etichettatrice tornerà utilissima per le cose riposte nelle scatole. Fai in modo che su ogni scatola-contenitore sia indicato il contenuto!
  • La regola 2×1 non si applica solo al supermercato! Per ogni cosa nuova che acquisti fai in modo di eliminarne due dalla casa.
  • Metti in ordine mentre i bimbi dormono. L’impressione di una casa ordinata durerà più a lungo!!
  • Fai ordine nel PC, sul desktop, negli hard disk esterni. Butta tutti i file obsoleti e le email che non servono più.
  • Guardati intorno: ogni oggetto in casa deve essere bello e/o utile. Se non rientra in queste due categorie, elimina!
  • Se hai bimbi piccoli organizza una borsa/contenitore per le uscite. Pannolini, salviette, bicchiere/biberon/succhiotto, asciugamano, cambio completo. Se utilizzerai il cambio durante un’uscita dovrai rimetterlo nella borsa appena tornerai a casa.
  • Meno suppellettili, meno fatica per pulire. L’arredamento minimal è sicuramente più pratico.
  • Se invece ti piace la casa-dei-ricordi prima di pulire una stanza riponi tutto in un grande cesto. Finito di pulire rimetterai tutto a posto con facilità.
  • Se prendi un oggetto, riponilo immediatamente al suo posto appena hai finito di utilizzarlo.
  • Mantenere l’ordine ogni giorno significa faticare meno.

#PensaPulito: una filosofia, un metodo, una libertà di pensiero. Questo articolo fa parte di un progetto in collaborazione con Folletto per promuovere una vita fatta di scelte consapevoli, rispetto per gli altri, per l’ambiente e per sé stessi.

Vuoi aggiungere qualcosa? Hai un tuo metodo per mantenere l’ordine in casa? Commenta!

Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.