CERSAIE 2016: il meglio del design e dell’arredamento bagno

mobili-bagno

Bologna è pronta ad accogliere come ogni anno, il Cersaie, la fiera dedicata all’arredo e agli accessori bagno.

Il Cersaie 2016 aprirà le porte dal 26 al 30 settembre e promette delle interessantissime novità.

Protagoniste dell’edizione di quest’anno saranno le ceramiche e i rivestimenti bagno, oltre che alle ultime collezioni dei brand leader del settore dell’arredamento bagno.

Le prima anticipazioni parlano di una massiccia presenza di soluzioni in ceramica, listelli e gres porcellanato, senza però togliere spazio al palcoscenico al marmo, pietra naturale, vetro legno e laminati.

Il Cersaie è uno degli eventi principali in cui i migliori brand del settore presentano in anteprima le loro nuove collezioni. Fortunatamente qualche notizia riesce a trapelare e ci sono piccole anticipazioni di ciò che potremo vedere passando tra i vari padiglioni del polo fieristico.

Idea Group presenterà la sua nuova collezione Nyù, elegante, discreta e dai dettagli puliti. Gli elementi di arredamento e gli accessori bagno saranno disponibili sia laccato opaco o lucido spazzolato, integrati in sistemi modulari che consentono una personalizzazione totale della stanza da bagno. Innovative le finiture in laminato Unicolor HPL Rovere Texas e Rovere California.

Un altro brand veterano del Cersaie, le Rubinetterie TREEMME, presenterà la sua nuova collezione Line. Questa nuova collezione è caratterizzata da finiture ricercate e linee sinuose ed avvolgenti. I rivestimenti ottone e nero contribuiscono a rendere l’ambiente da bagno più vintage, possibilmente abbinando un miscelatore con finiture in nichel spazzolato o cromo.

L’ultima tipologia di prodotti su cui vogliamo focalizzarci sono gli elementi di termoarredo.

Ormai da qualche anno il riscaldamento domestico non si limita a cercare solo e unicamente soluzioni in ottica di funzionalità.

Alla fiera di Bologna verranno presentate numerose nuove collezioni di termosifoni, ormai sempre più lontane dalle linee dei classici radiatori.

mobili-bagnoI termosifoni moderni assumono forme minimal in cui prevalgono le linee semplici e i volumi netti, spesso caratterizzati da superfici decorate e motivi bicolore.

Il termoarredamento moderno utilizza radiatori dalle forme più diverse, partendo dalle forme classiche, fino ad arrivare a vere e proprie opere di grande design, che si ispirano ad elementi fuori dal contesto quotidiano della stanza da bagno.

Il CERSAIE ospiterà dunque tutte le più interessanti creazioni inerenti all’arredamento bagno, fornendo soluzioni moderne e di design. Questa è un’ottima occasione non solo per chi l’arredamento bagno lo vive come un lavoro, ma anche per chi ha passione e interesse per l’argomento.

Chiunque sia alle prese con la ristrutturazione della propria stanza da bagno, troverà a Bologna grande ispirazione con le nuove collezioni di mobili, complementi, specchi ed accessori bagno.

Il CERSAIE non è però semplicemente un fiera espositiva, bensì un vero e proprio culturale.

Appuntamento assolutamente da non farsi scappare sarà la lezione di architettura tenuta dall’architetto britannico Lord Norman Foster, vincitore tra l’altro del premio Pritzker nel 1999, che martedì 27 settembre terrà la Lectio Magistralis “10 on 10: Ten Foster and ten others” presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere, a partire dalle ore 11.00.

nyu-mobili-bagno

Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.