Da bancaria per caso a casalinga per scelta

Da bancaria per caso a casalinga per scelta

Lo scorso inverno mi sono stati regalati due libri, che, lo confesso vergognandomi un po’, ho letto distrattamente.

Vuoi per il ritmo frenetico con cui le giornate trascorrono dietro ai figli, le scuole, i pranzi e le cene, non per ultimo le faccende domestiche, non ho potuto dedicare il tempo che avrei voluto a quei ‘doni’ inaspettati.

Si tratta de ‘Da bancaria per caso a casalinga per scelta – autobiografia di una rivoluzionaria del XXI secolo’ di Silvana Planeta.

(Il secondo libro è ‘Non perché sia mio figlio’ di Veronica Parisi, che rimanderò al prossimo post.)

Inutile dire che partendo per le vacanze e con la ferrea intenzione di riscoprire il piacere di leggere sopito ormai da mesi, prima dei costumi da bagno, ho messo in valigia questi due libri e non solo loro.

‘Da bancaria per caso a casalinga per scelta – autobiografia di una rivoluzionaria del XXI secolo’ di Silvana Planeta

Ho avuto la fortuna, nonché l’onore di incontrare personalmente Silvana e suo marito in un contesto curioso come quello di uno studio televisivo per un programma Tv che trattava appunto dell’ormai discusso e controverso argomento: casalinga o donna in carriera?

Anch’io, qualche anno fa, come lei ho scelto di essere una casalinga lasciando un lavoro fatto di numeri ben retribuito, ma questa scelta e’ spesso oggetto di critica a volte di compassione da parte degli altri, come per dire ‘guarda là…una donna così in gamba spreca il suo talento tra le quattro mura domestiche’.

Leggete questo libro e scoprirete perché’ una donna decide in perfetta autonomia, addirittura con l’appoggio del partner, di ‘restare a casa’.

Le descrizioni così particolareggiate dei luoghi, delle circostanze, delle casualità (anche se al caso Silvana crede poco!) che piano piano hanno portato a maturare questa scelta sono quasi tangibili.

E’ una biografia dove si possono ritrovare tra le altre cose, spezzoni di vita vissuta, di Napoli con i suoi colori e tradizioni, (i proverbi poi sono ‘azzeccatissimi‘), e della romantica e rilassante Siena, con le sue campagne i suoi silenzi.

Lasciare un lavoro da bancaria, stabile, non troppo faticoso, in una città splendida, e soprattutto ben retribuito, per stare invece in casa, tra i fornelli, con i figli da accudire, in una casa sognata, cercata e un marito accanto e l’espressione raggiante sul volto.

Giudizio o follia?

A voi la sentenza non prima di aver letto il libro ovviamente!!!

 

PS …allontanandomi dal telo steso in spiaggia, un’onda (anomala??) ha bagnato borsa, telo, cappello, ecc… Ho passato il pomeriggio ad asciugare tutte le pagine, una ad una. Pertanto la copertina un po’ sgualcita del libro ha il suo significato!! 🙂
Da bancaria per caso a casalinga per scelta

Da bancaria per caso a casalinga per scelta: autobiografia di una rivoluzionaria del XXI secolo

 

Seguimi

4 Responses to Da bancaria per caso a casalinga per scelta

  1. nonna papera ha detto:

    Che bella questa recensione, mi hai incuriosita e non poco! Ora me lo cerco, grazie mille Gio’!

  2. Silvana Planeta ha detto:

    Giorgia carissima! Ma che bella sorpresa! L’ho scoperta per caso curiosando sul tuo sito che, peraltro, è davvero accattivante.
    Grazie per le belle parole, spero siano meritate.
    Sicuramente l’onore di averti conosciuta è reciproco.
    Un bacio e spero di incontrarti presto ancora una volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.