Ironico, divertente e adesso anche cartaceo! Porta in vacanza il libro de La Casalinga Ideale.

Esattamente un anno fa (il 29 luglio 2014) usciva il mio ebook.
Non propriamente un libro, né un manuale, tanto meno una raccolta di rimedi e ricette (basta non se ne può più, ne è piena la libreria!!). Piuttosto una pseudo-biografia, quasi una “confessione” di una casalinga per nulla disperata.
Pensavo di sprofondare nel baratro delle classifiche di Amazon entro breve tempo invece, sorpresa-sorpresa, sgomitando a destra e a manca dopo un anno resto altalenante tra le prime posizioni delle categorie Humor, Narrativa Contemporanea e Ebook Kindle …segno che qualche lettore ha sorriso, e continua a farlo, per le vicende domestiche raccontate.
Per questo motivo oggi ho il piacere di comunicare a tutti voi l’uscita del mio libro cartaceo.
Una soddisfazione tutta personale. So cosa state pensando: che una nota Casa Editrice mi ha contattato per la stampa e la distribuzione del libro su tutto il territorio nazionale!! Invece no!!! Magariiiiii!!
Tuttavia, per chi ha un sogno come il mio, per chi ama scrivere e raccontarsi io consiglio un servizio pratico, veloce e molto professionale. L’auto pubblicazione (o self publishing). Tra le tante piattaforme presenti sul web, io ho scelto di pubblicare con StreetLib (Narcissus). Inutile dire che tutto lo Staff è preciso, puntuale e presente per ogni minimo dubbio o perplessità.
E’ stato più semplice della preparazione di un soufflé!
Se ancora non avete letto “La Casalinga Ideale” (ahi ahi ahi!) potrete acquistarlo in formato digitale o richiedere una copia cartacea seguendo le indicazioni in questa pagina.
Intanto ho piacere di condividere con voi le recensioni che ho ricevuto finora su Amazon. PS Se lo avete letto magari potrete lasciare anche voi un commento, una critica, o un pensiero…. (qui)
“la casalinga ideale” è un libro divertente che racconta il ruolo della casalinga, la condizione che per scelta o per mancanza di opportunità porta molte donne ad affrontare una realtà faticosissima e non riconosciuta (soprattutto dal genere maschile, per non parlare delle istituzioni), la lettura è scorrevole e spiritosa, condita da citazioni e da piccoli consigli salva tempo e denaro.L’autrice è una giovane donna che oltre a doversi confrontare giornalmente con la condizione di casalinga e mamma di tre figli, trova anche il tempo di dedicarsi ad un hobby che rende meno faticoso e, speriamo più gratificante il suo ruolo! consigliato a tutti soprattutto ai maschietti!
Fresco, giovane, divertente, Impossibile non riconoscersi in molte di queste pagine, situazioni comuni a tante donne, da rivivere in chiave ironica e perché no da rivalutare in senso buono, anche perché la carta vincente di questo libro è il punto di vista del bicchiere mezzo pieno, che ci fa ridere delle nostre frustrazioni e ci gratifica facendoci sentire vive, attive e indispensabili, un esercito invisibile di donne che con piccoli, grandi gesti fa girare il mondo.
Semplice, divertente, ironico… divorato in tre ore con il sorriso sulle labbra!! Tre ore nelle quali ho “dimenticato” tutto quello che di casalingo avevo da fare…. aspetto il seguito…
Grazie Giorgia, in mancanza di una mamma o di una governante serve un aiuto valido come quello che offre il tuo libro!
Non è il mio genere di lettura, eppure l’ho trovato divertente, ironico e soprattutto reale! Signori, le casalinghe sono disperate ma lo sono con il sorriso quindi sono ideali. E dopo aver sorriso ed essermi immedesimata, ho trovato utili i consigli presenti ad ogni capitolo, soprattutto quello sulla ceretta fai da te! e Vogliamo parlare degli aforismi ad inizio capitolo? esilaranti. Brava Giorgia, spero di leggerti di nuovo
Pensate, dopo aver letto questo libro, apparecchio e sparecchio la tavola con il sorriso in bocca e non mi lamento più dei calzini spaiati. Mia moglie ringrazia l’ autrice!
Un racconto divertente e ironico sul complesso lavoro della casalinga.
Letto tutto di un fiato, risate, ghigni a tutto spiano.
Fa sembrare il mestiere di casalinga persino divertente, ma non ci casco: non diventerò mai una vera casalinga.
La cosa più esilarante? Il glossario alla fine, sto ancora ridendo.
Grazie Giorgia per averlo scritto. Aspetto il seguito…Questo libro è esattamente il ritratto di una casalinga di questi tempi, non si parla dei soliti consigli della nonna ma un racconto divertente della quotidianità di una casalinga, tra impegni familiari, figli, pulizie e pochi rimedi ma efficaci che ci aiutano non poco!
Perfetto per chi vuole sdrammatizzare la solita routine della casalinga, ottimo anche per i mariti che magari si rendono conto di com’è la giornata della propria moglie, per poterla comprendere meglio.
Mi è piaciuto tantissimo, lo consiglierei a tutti!per quanto le cose siano scritte in modo scherzoso e divertente, fa riflettere in quanto rispecchia molte realtà. i vari temi sono trattati in modo leggero con un pizzico di ironia
Molto simpatico, si legge come un racconto umoristico e non si viene tempestati da consigli su come pulire un determinato oggetto od ottenere il bucato più bianco del bianco.
Ottimo per sorridere al termine di una giornata faticosa!Mi sono divertita e spesso ritrovata in molte situazioni a volte al limite del grottesco ma spesso reali. Ben scritto ed acuto, sicuramente lo consiglio
buon libro ironico divertente e soprattutto mai volgare. dipinge molto bene il mondo delle casalinghe da tutti i punti di vista
Leggero e divertente senza pretese. Si legge tutto d’un fiato.Raffigurazione veritiera della donna dei nostri giorni con tutte le sue nevrosi.
Bellissimo. Lo vorresti leggere tutto Subito. Utilissimi consigli. Leggendolo ti rivedi in ogni descrizione.
Giorgia e’ un mito. Grazie. Buona lettura a tutteBello, divertente, rilassante, da leggere la prima volta tutto d’un fiato e da rileggere con calma pensando e sorridendo nuovamente come se fosse la prima volta!
Non c’entra nulla con il sito, anche se alla fine dei capitoli qualche consiglio lo da, ma consiglio di leggerlo per lo spirito con cui è stato scritto. Leggero e divertente e poi costa poco. Consigliatissimo.
Non il solito manuale della perfetta casalinga: è un racconto autobiografico leggero, divertente e ironico, condito di utili tips per facilitare le faccende di casa, che non guastano mai!
Divertente, utile e ben scritto. Consigliato perché può essere un valido alleato in qualsiasi momento della giornata, ne vale davvero la pena!
Giorgia Giorgi non è una scrittrice, si percepisce subito, ma questo non è affatto un difetto, anzi. Giorgia ci parla come se tenessimo con lei una conversazione fra amiche, divertendoci con gli aneddoti famigliari e incuriosendoci con consigli e metodi “alternativi” per risolvere ogni incombenza domestica. “La casalinga ideale” è un testo fresco, immediato e divertente. Impossibile, per una donna, non riconoscersi in una parte delle esperienze dell’autrice. Perché la casalinga davvero “ideale” non esiste, ma la vita quotidiana è comune a molti…
Scritto in modo molto scehrzoso, ma contiene le verità che ogni casalinga capisce e condivide. Eccellente. Mi piacciono le ricette inserite
Forse non ho ben capito come fare a scaricare il lettore, ma non sono riuscita a leggerla e non riesco più ad accedere alla pubblicazione , non credo che acquisterò altri e.book.
Consigliato a tutti, uomini e donne, casalinghe ed imprenditrici, per ridere di se stessi e della vita quotidiana.
Geniale, da leggere tutto d’un fiato.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Lascia un commento