Category Archives: bagno

5 consigli utili per il tuo arredamento bagno!

arredamento bagno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Quando si decide di ristrutturare il bagno è molto importante valutare bene quali siano le dimensioni, il tipo di mobili, i colori ma soprattutto fare una stima dei costi che poi bisognerà affrontare.

Ecco allora 5 consigli utili che possono aiutarti a programmare al meglio le tue spese, arredando il bagno nel migliore dei modi!

Per prima cosa, bisogna misurare lo spazio a disposizione per farsi un’idea del tipo di mobili bagno da cercare.

Fare tutto ad occhio non è sicuramente la soluzione migliore, in quanto si potrebbero commettere gravi errori e quindi ritrovarsi con oggetti troppo grandi o troppo piccoli. Proprio per questo motivo avere le misure esatte può aiutarti a scegliere il tuo arredamento bagno ideale!

Secondo consiglio, indispensabile per ogni donna, cercare di individuare uno stile e seguire lo stesso mood generale per il tuo arredo bagno. Negli ultimi anni si sono susseguite numerose tendenze: dal moderno all’antico, dal tradizionale a qualcosa di unico, bisogna solo identificare ciò che si vuole e iniziare a cercare; sicuramente il mercato offrirà quello che fa per te! State molto attenti però a non farvi persuadere da venditori che sanno fare molto bene il proprio lavoro; siate decisi e acquistate!

Nella scelta dell’arredamento bagno è di fondamentale importanza l’utilizzo del colore.

Per quanto possano essere bellissime, le tonalità molto vivaci, non sono sempre la soluzione corretta. Il giusto compromesso è quello di utilizzare colori neutri con accessori alla moda. L’obiettivo è quello di scegliere mobili bagno in grado di perdurare anche al passaggio delle mode. Il mercato cambia alla velocità della luce e da un anno all’altro potremmo trovarci ad avere in casa tonalità superate, proprio per questo motivo è consigliabile mantenere una neutralità e sbizzarrirsi con gli accessori.

Da tenere sempre bene in considerazione è lo stile di vita, perché se si hanno figli oppure animali domestici, bisogna considerare di acquistare un arredamento bagno di qualità, ma soprattutto funzionale che risponda alle esigenze di casa.

Ultimo consiglio, ma non per importanza, è la valutazione della qualità. Se vuoi che i tuoi mobili bagno perdurino nel tempo, allora bisognerà affidarsi a centri specializzati che saranno in grado di consigliarti il materiale più adatto ai tuoi bisogni.

Ora tocca a voi, state ristrutturando casa? Provate a seguire questi 5 semplici e facili consigli, vedrete che il risultato sarà ottimo!

arredamento bagno

Ad ogni segno zodiacale i suoi mobili bagno

mobili bagno segno zodiacale
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Romantico o stravagante? Moderno o vintage? Minimalista o eclettico? Ad ogni segno zodiacale appartiene un proprio ambiente dove rilassarsi e dedicare qualche ora alla cura del proprio corpo e della propria persona.

Ognuno di noi ha un unico stile e modo di concepire il benessere domestico, che viene tradotto inevitabilmente nella scelta di arredi, colori, forme e persino nella disposizione dei mobili bagno all’interno dello spazio a disposizione.

Ecco alcuni consigli per rivisitare il bagno in linea con le tue congiunzioni astrali.

Ariete
La cura e l’equilibrio tra dettagli
di design e la semplicità delle forme caratterizzano le sale da bagno dei nati sotto il segno dell’ariete. Spazi bianchi e luminosi, ordinati, mobili bagno minimalisti dalle linee pulite che conferisco all’ambiente un tono regale.

Toro
Il segno zodiacale del toro predilige atmosfere raffinate che giocano sui colori della terra, toni pacati e viste mozzafiato, perfetto mix tra benessere corporeo e quello dell’ambiente circostante.
Materiali naturali capaci di ricreare il massimo relax psicofisico.

Gemelli
L’arredamento bagno rispecchia in pieno la personalità di questo segno, mobili bagno di design, colori freschi, vivaci e mai banali. Versatilità allo stato puro!

Cancro
Romanticismo è la parola d’ordine per i nati sotto il segno del cancro. Un bagno con due requisiti essenziali: accoglienza e comfort. La stanza perfetta dove ritrovare l’amore per sé stessi e per la natura nei particolari lignei e negli effetti pietra del rivestimento delle pareti. Nuance calde e luci basse garantiscono un’atmosfera perfetta!

Leone
Personalità forte, dove energia e sprint non possono certo mancare sia nella scelta dell’arredo bagno che dei colori dei rivestimenti. Moderno e senza dubbio di carattere proprio come un leone.

Vergine
La vergine per natura è sicuramente predisposta all’ordine e alla precisione, di conseguenza anche la sua stanza dedicata al relax e al piacere personale rispecchierà queste caratteristiche. I mobili bagno si presenteranno eleganti, rigorosi e perfettamente ottimizzati.

Bilancia

Vasca free standing da posizionare al centro della sala relax, sinonimo di un’eleganza e una modernità che contraddistingue questo segno. Mobili bagno dai colori chiari, romantici e mai banali.

mobili bagno segno zodiacale

Scorpione
Look trendy e mai scontato per il segno dello scorpione. Il bagno perfetto per questo segno è composto da rivestimenti tridimensionali ton sur ton, arredo e sanitari sospesi. Immancabile accessorio dal tocco glam, la doccia walk-in!

Sagittario
Dal carattere avventuriero e dinamico, i nati sotto il segno dello scorpione preferiscono mobili bagno non convenzionali, capaci di unire stupore e benessere. L’arredo sicuramente pensato e obbligatoriamente fuori dagli schemi, proprio come è nella loro natura.

Capricorno
Una vera e propria oasi di benessere dotata di ogni comfort, sobria ed equilibrata che include elementi che ci fanno pensare di essere in un centro hammam.
I must-have: doccia e vasca idromassaggio e necessariamente doppio lavabo!

Acquario
Ultra moderno tra funzionalità e stile, a metà tra scandinavo e industriale dall’arredo di design. Luminoso, semplice e creativo.

Pesci

Finiture ispirate alla natura fanno del bagno dei nati sotto il segno dei pesci un’arma vincente per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo. Legni grezzi ed essenze boho si mixano perfettamente con specchi di varie forme, rendendo il tutto confortevole e accogliente.

A ciascun segno dello zodiaco il proprio bagno perfetto!

mobili bagno segno zodiacale

Come riconoscere la qualità delle finiture del nuovo arredamento bagno!

design bagno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Siete alla ricerca di un nuovo mobile per dare una rinfrescata all’arredamento della stanza da bagno?

Se la vostra scelta ricadrà su un mobile laccato, come fare a capire se si tratta di una laccatura di qualità o economica?

Per capire se si tratta di un mobile di design bagno di pregio oppure di un struttura economica non bisogna essere esperti mobilieri, ma per osservare se una laccatura è fatta bene oppure no, bisogna sapere cosa e dove guardare.

Per quanto riguarda i mobili del bagno, possiamo prendere in considerazione 3 tipi di laccatura:

Laccatura di qualità elevata

Partendo dalla qualità più elevata, si parla di laccatura poliestere e/o poliuretanica: è la laccatura migliore in commercio, quella che rende il mobile davvero un pezzo unico e pregiato, priva di qualsiasi imperfezione.

A differenza degli altri tipi di laccatura, non si ha la presenza né di buchetti né di piccoli puntini che potrebbero fuoriuscire dalla superficie, ma risulta piatta, completamente liscia. Al tatto riconoscerete facilmente un certo spessore ed una certa robustezza sinonimo di un design bagno assolutamente elevato.

Laccatura medio-economicadesign bagno

Riducendo leggermente la qualità possiamo trovare la laccatura spazzolata, meno pregiata della prima, ma comunque buona. Anche per questo tipo di mobili, i difetti dovuti al deposito di polvere sono pressoché assenti. Questo grazie al trattamento di spazzolatura che si esegue alla fine delle verniciatura.

L’unico difetto, se così si può chiamare, è quella parte ondulata che si nota osservando la superficie di lato, molto meno evidente rispetto ad un mobile più economico. Questo effetto resta ben visibile ad un occhio esperto.

Laccatura molto economica

L’ultimo tipo che segnaliamo è la laccatura con il metodo diretto, la più economica di quelle descritte sopra e sinonimo di un design bagno mediocre e molto standardizzato.
La superficie dei mobili trattati con questo tipo di lavorazione, rimane grezza e lo strato di lacca viene applicato direttamente sul supporto.
Per riconoscere questo metodo, basterà guardare frontalmente e con molta attenzione la superficie e noterete la presenza di piccoli puntini sparsi che fuoriescono e formano dei piccoli buchetti nello strato di lacca. Quest’ultima risulta essere poco spessa e non spazzolata, quindi se vi posizionate anche lateralmente, noterete una leggera superficie ondulata riconoscibile inoltre al tatto.

Cosa ne pensate? Facile no. Ora provateci voi!

Avete comprato un mobile dal design bagno di qualità o pensate di averlo preso come tale? Mettetevi davanti e osservatelo bene, fate attenzione alla laccatura e passate una mano per verificare l’integrità della superficie, potrete notare come è facile distinguerne la fattura.

Diffidate delle imitazioni! Recatevi in centri arredo bagno specializzati e scegliete il vostro mobile bagno di qualità.

design bagno

Ristrutturazione bagno? Scopri come ottenere il bonus

Ristrutturazione Bagno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nel mese di gennaio 2017, una nuova guida riguardante la ristrutturazione e l’acquisto di mobili aggiornata secondo la nuove direttive finanziarie.

Di seguito alcuni consigli per capire di cosa si tratta, ma soprattutto come ottenere i bonus.

La Manovra Finanziaria, prorogata per tutto il 2017, permette di utilizzare la detrazione Irpef del 50% per i lavori di ristrutturazione e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. La detrazione verrà suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e calcolata su una somma complessiva che non deve superare i 10.000 euro per gli arredi, mentre per le opere e i materiali relativi alla ristrutturazione è di 96.000 euro.

La detrazione spetta alle persone che hanno o devono sostenere i lavori edilizi per ristrutturazione bagno o manutenzione straordinaria dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2017.

Il bonus mobili viene concesso a tutte quelle persone che intendono acquistare arredi per una spesa complessiva fino a € 10.000.

Le categorie che rientrano in questa agevolazione sono:

  1. Mobili tradizionali come cucina, soggiorno, camere da letto e bagni, tavoli, sedie, armadi, librerie e stipetti per il locale bagno, poltrone, divani, tavolini.
  1. Elettrodomestici “bianchi”, cioè frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, con classe energetica A+.
  1. Complementi di arredo, ovvero lampadari, faretti, lampade, apparecchi necessari alla ristrutturazione.

Inoltre nel bonus per la ristrutturazione bagno e manutenzione straordinaria rientrano le spese sostenute fino ad un massimale di € 96.000 per:

  1. Manodopera, impianto idraulico, elettrico, imbianchino e falegname.
  1. Materiali, cementi, mattoni, piastrelle, parquet, tubature, rubinetterie, sanitari, tappezzerie.

Ulteriore agevolazione, per chi effettua una ristrutturazione bagno
entro il 31 dicembre 2017, è l’utilizzo di un’aliquota Iva agevolata del 10%. Questo tipo di bonus, è possibile utilizzarlo, quando i servizi sono Ristrutturazione Bagnorelativi agli interventi di recupero edilizio e di manutenzione straordinaria.
La detrazione viene concessa solo quando l’acquisto dei materiali e la manodopera vengono forniti entrambi dalla stessa azienda e quindi inseriti nella stessa fattura.

Infine, il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, carta di debito o bonifico bancario per quanto concerne il bonus mobili; mentre per il bonus ristrutturazione è contemplato solo il bonifico bancario nella versione parlante. Non viene accettato il pagamento in contanti o tramite assegni.

Per ottenere il bonus bisogna allegare al 730 la ricevuta del bonifico bancario o scontrini fiscali oppure le relative fatture.

Numerosi esperti del settore mettono a disposizione il loro team per fornire informazioni utili sulle normative, le procedure e provvedono alla completa ristrutturazione bagno, trasformando la vostra vecchia stanza in un oasi di piacere dove rilassarvi dopo intense giornate di lavoro.

 

Arredamento bagno: per un 2017 da star!

arredamento bagno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Per essere sempre al top, anche in questo 2017, ecco alcuni consigli che ti aiuteranno, come fonte di ispirazione, ad arredare la sala da bagno dei tuoi sogni.

Create da designer di fama internazionale o frutto di creatività personale, queste stanze, hanno sempre quel tocco originale capace di attirare l’attenzione e la curiosità delle persone.

Come primo elemento glamour per il tuo arredamento bagno, la vasca free standing, scelta nelle tonalità più chiare che spaziano dal beige al grigio chiaro. La forma obbligatoriamente sinuosa e la finitura opaca sono in grado di adattarsi a contesti moderni o più minimali.

Generalmente la collocazione ideale è al centro della stanza, ma nel caso si disponga di vetrate che coprono tutta la parete, di fronte alla finestra.arredamento bagno

Per non sbagliare rimane sempre un must dell’arredamento bagno lo stile nordico: colori chiari, pochi accessori e un paio di elementi originali e distintivi, solitamente molto colorati che si fanno notare.

Per questo stile minimale si preferisce scegliere il box doccia con modelli non intelaiati che si integrano perfettamente con i rivestimenti della stanza.

Se volessimo invece stravolgere completamente il look del nostro bagno e dare un tocco azzardato e un po’ trash, possiamo provare a combinare insieme elementi in stile giapponese con altri più rustici del proprio paese d’origine.

Infine se si decidesse di seguire uno stile più convenzionale, si può sviluppare un arredamento bagno classico, sempre contemporaneo e mai banale, quello in bianco e nero.

Rivestimenti chiari con mobili in contrasto e, se proprio si vuole osare, ci si può spingere sulla scelta di ceramiche di colore nero o molto scure.

La stanza da bagno sempre di più sta diventando un luogo di relax e benessere di alta personalizzazione dove ricreare uno stile creativo che la renda unica e indimenticabile.

arredamento bagno