Category Archives: ristrutturazioni
Lavori in casa, taglio netto alla burocrazia

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Con il Glossario dell’edilizia libera per 58 opere non è più necessario presentare richiesta al Comune.
Facile trovare un professionista serio per i lavori di manutenzione e rifacimento in casa grazie ad Instapro.
Con l’entrata in vigore il 22 aprile scorso del nuovo Glossario dell’edilizia libera ora è più facile avviare lavori di manutenzione nelle case italiane.
Il documento mette in riga, nero su bianco, tutti gli interventi per i quali non è più necessario richiedere il nulla osta al Comune, presentando regolare documentazione.
Si tratta di interventi che caratterizzano le aree interne, fra le mura domestiche, al pari delle aree esterne in spazi come terrazzi e giardini.
Si tratta di 58 tipologie diverse di opere, con validità su tutto il territorio nazionale.
Partendo dalle aree interne parliamo di manutenzione ordinaria, rifacimento degli impianti laddove non sono necessarie variazioni catastali, ripristino intonaci e sostituzione infissi, realizzazione di controsoffitti, posa in opera di scale interne d’arredo, ascensori e montascale.
Non è necessario chiedere l’autorizzazione al Comune neppure se si intende posizionare pannelli solari e impianti per il risparmio energetico, a patto che vengano sistemati fuori dai centri storici, ancora soggetti a controllo perchè coperti da vincoli.
Le opportunità di avviare i lavori senza l’ok del Comune considera anche le aree esterne.
Non è quindi più necessario attendere tempi burocratici per installare tende, gazebo e pergole, purché le opere non siano ancorate al suolo in pianta stabile.
Tempi veloci anche per collocare barbecue in muratura, muretti, fioriere e panche, al pari di aree gioco per i più piccoli.
Parte integrante del pacchetto liberalizzazione anche gli impianti di illuminazione.
Non resta che affidarsi alle mani esperte di un professionista Instapro
Grazie ad una maggiore libertà di movimento per sistemare la propria casa non resta che trovare il professionista che possa realizzare il lavoro, affidandosi alle mani esperte di un’impresa o di un singolo.
Se non avete un referente di fiducia per imbiancare, eseguire lavori in muratura, realizzare impianti elettrici o idraulici e tanto altro ancora, vale la pena rivolgersi ad Instapro, che trova per voi imprese e professionisti qualificati, comparando preventivi per eseguire lavori inerenti alla vostra casa, facendovi risparmiare.
Il marketplace, presente in Italia dal 2014, consente agli utenti di confrontarsi con gli esperti di settore per ottenere preventivi assolutamente gratuiti e senza alcun impegno.
Utilizzare Instapro è facile, veloce e vi fa risparmiare
Ma come funziona Instapro?
La risposta è facile e consta di tre semplici passaggi:
- si parte dall’invio di una richiesta in maniera assolutamente gratuita. Nella richiesta si descrive il lavoro di cui si ha bisogno e Instapro girerà la richiesta di preventivo alle ditte e ai professionisti qualificati della zona;
- le ditte interessate ad eseguire il lavoro di norma rispondono nel giro di 24 ore;
- non resta che confrontare i preventivi ottenuti e scegliere quello che risulta più adeguato, considerando l’offerta ma anche l’esperienza del professionista.
Per avere informazioni aggiuntive non resta che leggere le recensioni postate sul sito da altri utenti che hanno già avuto modo di confrontarsi con il professionista prescelto e ne hanno valutato il lavoro svolto.
“Le ditte registrate sul nostro sito vengono selezionate accuratamente per garantire standard elevati e di qualità – sottolineano in casa Instapro -. Si tratta di professionisti affidabili, che l’utente potrà decidere di contattare oppure no, dopo aver ricevuto il preventivo.
L’utente potrà anche semplicemente contattare il professionista per avere informazioni aggiuntive”.
Rubinetti bagno sotto la finestra? Oggi è possibile!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Già in uso nelle cucine più moderne, i rubinetti reclinabili trovano casa anche nell’arredamento bagno.
Oggi giorno le sale da bagno sono sempre più piccole e il tempo trascorso in esse invece è sempre maggiore. A chi non piace tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro e farsi una bella doccia fresca e rigenerante? Oppure nelle fredde giornate invernali perché non immergersi in una vasca free-standing?
Lo spazio, però, risulta sempre molto contenuto e quindi incastrare tutti i vari componenti del bagno è sempre molto difficile, più difficile ancora se il bagno ha una finestra molto grossa.
Per massimizzare gli spazi e utilizzare tutte le pareti del bagno è possibile o includere la finestra nella doccia oppure posizionare il lavandino sotto la stessa guadagnando così centimetri preziosi.
La domanda che può venire spontanea è come fare ad aprire la finestra avendo un rubinetto davanti?
Il problema è presto che risolto, infatti, si possono trovare rubinetti bagno reclinabili e una volta che si decide di aprire la finestra, si spingono verso il basso, permettendo l’apertura della stessa senza problemi. Un’idea grandiosa vero? Questo concetto viene utilizzato moltissimo nelle cucine moderne, poiché permette di poter sfruttare gli spazi e non lasciare angoli inutilizzati.
Di solito la specchiera posta sopra il lavello è un must in ogni casa italiana, ma come in questo caso, bisogna pensare ad un diverso posizionamento all’interno dell’arredamento bagno.
Gli angoli dove posizionare una specchiera o uno specchio intero sono infiniti: dietro la porta, sulla parte esterna del mobile o, se la vostra creatività non ha limiti e c’è la possibilità di trovare uno specchio a due facce con una cornice vintage, si può decidere di appenderlo con delle corde al soffitto e posizionarlo nei pressi del lavello.
Giocare con l’arredamento del vostro bagno è molto importante al fine di creare un ambiente personalizzato e unico.
L’atmosfera che si genera sarà di un benessere a 360° studiato e pensato appositamente per soddisfare le esigenze dei padroni di casa.
Arredamento bagno: solo finiture di design

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Anche l’arredo bagno segue il trend del momento e il design diventa di casa!
Tecnologico, innovativo e domotico: una vera oasi di benessere.
Il bagno in questi ultimi anni è diventato una delle stanze più curate della casa, dopo la camera da letto. Un progetto di tendenza, studiato appositamente da aziende e architetti, che anticipando gli ultimi trend del momento, sono riusciti a trasformare i prodotti in nuovi concetti dell’abitare. Un abitare contemporaneo, dove nulla viene lasciato al caso, ma tutto viene progettato secondo logiche di design e stile.
Questa stanza è passata dall’essere un locale di servizio ad un oasi di benessere.
Da ambiente con un arredamento bagno minimale e anonimo a stanze dal lusso sfrenato.
Il bagno, ormai, è parte integrante della casa e si arreda come un salotto vantando mix materici e dettagli di stile.
L’attenzione al dettaglio e la ricercatezza con le quali vengono scelti gli accessori è davvero maniacale. Nulla è lasciato al caso, le texture dei rivestimenti si fondono tra di loro creando combinazioni in movimento. I colori delle pareti rimangono però neutri per contrastare le sfumature delle piastrelle.
Gli accessori bagno come ci ha mostrato il Salone del Mobile, appena terminato, sono tutti progettati nel rispetto della sostenibilità e dove l’ambiente viene sempre messo al primo posto.
Rubinetterie, arredo bagno, rivestimenti vengono studiati dalle aziende per essere prodotti in via sperimentale con nuovi materiali a supporto della sostenibilità e di un abitare del tutto contemporaneo.
La ricerca di un mondo sempre migliore, spinge le aziende ad essere sempre più innovative anticipando, a volte, le mode e rappresentando il futuro.
Mobili bagno: qualche preview del Salone del Mobile

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quest’anno due interi padiglioni dedicati all’arredo bagno verranno presentati in fiera dal 17 al 22 Aprile.
Nuove finiture, nuove tecnologie e nuovi prodotti saranno presentati nei tantissimi stand dei padiglioni 22 e 24 di Rho Fiera dedicati al mondo del bagno. Un concentrato di novità e design 100% made in Italy.
Da rubinetterie classiche, si passa a veri e propri prodotti di alta gamma dalla linea minimale e un metodo costruttivo ultrapiatto brevettato. Sistemi idromassaggio capaci di arricchire l’acqua con micro bollicine ricche di ossigeno, rispetto ai sistemi ora in uso. L’obiettivo è quello di migliorare la rigenerazione cellulare stimolando la produzione di collagene e combattendo i radicali liberi. Una vera e propria spa casalinga dalle dimensioni enormi e con la possibilità di introdurre Bluetooth, cromoterapia, sistema di sanificazione e riscaldatore.
Novità anche nei materiali utilizzati per i rivestimenti, pietre preziose e texture geometriche danno vita ad un design contemporaneo e sempre più lavorato. Pietre laviche decorate tridimensionalmente da cui partono accessori bagno innestabili nelle piastrelle.
Mobili bagno aventi un piano d’appoggio costituito da un materiale già in uso nel 2017: il “Solid Surface”, sapientemente accostato con acciaio oppure legno laccato, dà vita a numerose finiture tra forme e colori.
Molte aspettative stanno prendendo forma avvicinandosi al Salone del Mobile, la settimana più attesa dell’anno. Oltre alla fiera, c’è tutta la parte relativa al Fuori Salone, dove eventi, attività, feste vengono organizzate per le vie di Milano e dove gli store del settore effettuano aperture straordinarie.