Category Archives: ristrutturazioni
Il caldo purtroppo non è ancora finito, servono nuovi impianti di climatizzazione!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Il caldo non è ancora finito, ma stai pensando di aspettare la prossima estate per installare il climatizzatore?
Non sei il solo. Molti tendono ad installare i condizionatori solo a inizio stagione, ma questo è un errore perché in quel momento i prezzi sono alle stelle e trovare un installatore disponibile non è semplice.
A inizio estate si concentrano infatti tutte le richieste e i professionisti del settore sono carichi di lavoro.
Tutto questo a volte scoraggia chi ha deciso di climatizzare casa e così inizia a rinviare l’installazione del condizionatore da giugno a luglio e, una volta a luglio, inizia a pensare che l’estate è ormai inoltrata e quindi conviene rinviare il tutto all’anno successivo.
Si finisce così per soffrire il caldo per tutta l’estate e anche ad inizio autunno.
Le condizioni climatiche degli ultimi anni ci stanno infatti dimostrando che l’andare delle temperature è sempre più variabile e imprevedibile.
Ormai possono capitare giornate fin troppo fresche ad agosto e giorni di grande caldo a settembre inoltrato e perfino ad ottobre.
Insomma l’estate può essere molto lunga e le giornate di grande caldo possono arrivare addirittura ad inizio autunno.
Perché lasciarsi cogliere impreparati?
Installare un climatizzatore, oltre a dare la possibilità di refrigerare la casa in piena estate, consente anche di poter rinfrescare l’aria tenendo gli ambienti chiusi.
Un vantaggio non da poco proprio nei mesi di fine estate.
Tra la fine di agosto e il mese di settembre, complice la ripresa dei ritmi invernali, si ricomincia a trascorrere di nuovo molto tempo in casa.
Poter godere del fresco del climatizzatore, tenendo chiuse le finestre, vuol dire impedire l’ingresso in casa di fastidiosi insetti e, qualora si viva in zone rumorose, poter avere maggior tranquillità liberi dai rumori della strada.
É importante ricordare che l’installazione di un climatizzatore deve essere realizzata con attenzione e cura.
Innanzitutto le eventuali forature che saranno praticate nel muro non devono andare a toccare punti strutturali dell’abitazione.
Bisogna poi effettuare l’installazione con le dovute cautele per la sicurezza di chi installa. Spesso infatti occorre collocare il climatizzatore in zone alte e questo può rappresentare un grande pericolo per chi non è dotato delle opportune protezioni del caso.
Infine è utile studiare un posizionamento del climatizzatore che consenta all’impianto di funzionare al massimo dell’efficienza.
Per poter affidare l’installazione del climatizzatore ad uno staff di professionisti è possibile rivolgersi a Yougenio.
Si tratta di un’azienda che mette a disposizione la competenza del suo personale per lavori domestici di vario genere nelle città di Roma, Firenze, Bologna, Padova, Milano, Torino, Verona e Vicenza.
Richiederne i servizi è semplicissimo. Basta andare sul sito www.yougenio.com chiedere un preventivo o un sopralluogo e concordare quindi un appuntamento per procedere all’installazione di un climatizzatore con Yougenio.
Lo staff aziendale ha competenze trasversali e gli installatori sono dotati di tutti gli strumenti e le competenze per poter collocare il climatizzatore nella maniera più corretta e in totale sicurezza.
Rivolgersi a Yougenio è la soluzione ideale per chi vuole iniziare a godere fin da subito dei benefici del climatizzatore e trascorre anche i colpi di coda dell’estate liberi dal caldo.
Design Bagno: Stop alle perdite con la domotica!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
In questi bagni sempre più tecnologici, anche le tubature avevano bisogno di una rinfrescata!
Ultima innovazione nel campo dell’idraulica è l’utilizzo della domotica.
Questa nuova tecnologia studiata per un design bagno sempre più funzionale può aiutarti a tenere sotto controllo la tua abitazione segnalandoti un probabile guasto direttamente sul tuo smartphone.
Si tratta di un sistema completo costituito da un sensore posizionato direttamente sui tubi e collegato tramite un app al telefono.
In caso di rottura delle tubature si attiva bloccando immediatamente l’erogazione dell’acqua e inviando una notifica al proprietario di casa.
Questo tipo di design bagno intelligente arresta le fuoriuscite accidentali, reagendo tempestivamente prima che la situazione possa peggiorare e rovinare completamente l’arredamento.
Per fa sì che funzioni nel modo corretto bisogna installare il sensore in una posizione strategica e, quest’ultimo, al verificarsi di una perdita, emetterà un segnale acustico accompagnato da una spia rossa lampeggiante. Nel frattempo l’applicazione avviserà il proprietario di casa attraverso lo smartphone, prima che la perdita possa creare grossi problemi.
Oltre a monitorare le perdite può rilevare anche la temperatura e il tasso di umidità, poiché i danni non vengono provocati solo dall’acqua, ma anche dal ghiaccio e dalle muffe.
Nel primo caso, appena la temperatura scende sotto i 3 gradi, il sensore emette un segnale acustico in contemporanea con la notifica sull’applicazione; mentre nel secondo caso si monitora il grado di umidità creatosi in un determinato ambiente.
Per farlo funzionare si imposta sul proprio smartphone un livello di umidità che può essere considerato normale e, questa tecnologia intelligente, appena vede per 3 ore consecutive dei dati anomali avvisa sia con un segnale acustico che con una notifica sul telefono.
L’algoritmo previene la formazione della muffa e di conseguenza il propagarsi di germi e batteri all’interno della casa, ma soprattutto del proprio bagno.
In questo modo si può stare tranquilli nella propria oasi di benessere e relax, per passare qualche ora indisturbati e scaricare il peso della giornata.
Come procedere con la ristrutturazione bagno in caso di piccole dimensioni?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quando si pensa a rimodernare una casa la prima cosa che ci viene in mente è la ristrutturazione bagno.
Questa stanza infatti risulta essere una delle più scelte per essere svecchiata. Le soluzioni sono svariate e si può partire dalle più invasive alle più blande.
Nel primo caso la stanza verrà demolita per poi essere ristrutturata tenendo conto di tutte quelle modifiche che il proprietario vorrà inserire; mentre nel secondo caso si possono usare quelle piccole accortezze che non erano presenti in precedenza.
Per procedere con una ristrutturazione bagno bisogna per prima cosa avere bene in mente quali siano gli interventi da effettuare e quindi valutare insieme ad una persona esperta che si occuperà dei lavori il da farsi. È molto importante tenere traccia delle tubature e quindi capire anche dove installare i sanitari in base alle allacciature dell’acqua già presenti.
Se si è alle prese con una ristrutturazione bagno di una stanza di piccole dimensioni, cercare di fare stare tutto è davvero un’impresa molto difficile, ma ci si può riuscire! Oggi giorno infatti esistono soluzioni salvaspazio che potranno renderti molto più facile la vita.
In un bagno di piccole dimensioni uno dei problemi che può presentarsi è l’installazione del bidet, che per nostra cultura, siamo abituati ad avere. Esso infatti risulta un elemento che in ambienti piccoli non può essere installato, ma grazie a moderne tecnologie è possibile attraverso un doccino posizionato sul wc sfruttare di questo tipo agevolazione e quindi avere un bidet anche in un piccolo spazio.
In uno spazio ristretto sicuramente verrà preferita la doccia alla vasca in quanto considerata meno ingombrante e più funzionale, soprattutto in un mondo come quello in cui ci troviamo dove si è sempre in movimento e il tempo è veramente considerato come oro!
Nel caso di una sala da bagno di dimensioni quadrate, posizionare la doccia davanti al gruppo dei sanitari in modo da tenere un posto laterale dove poter appendere asciugamani, accappatoio e posizionare il resto dell’arredo bagno.
Nel caso invece che il bagno sia stretto e lungo si possono optare soluzioni diverse a quelle della classica doccia, infatti quest’ultime, con il tempo, hanno assunto misure differenti fino ad arrivare a realizzare docce lunghe e strette da poter installare anche in un bagno piccolo ma lungo.
Per quanto riguarda invece i mobili bagno, sul mercato ce ne sono di ogni tipo e misura, quindi in base allo spazio rimasto a disposizione si cerca di ottimizzarlo al meglio.
Questo permetterà di muoversi facilmente senza dover rinunciare alle comodità!
5 consigli utili per il tuo arredamento bagno!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quando si decide di ristrutturare il bagno è molto importante valutare bene quali siano le dimensioni, il tipo di mobili, i colori ma soprattutto fare una stima dei costi che poi bisognerà affrontare.
Ecco allora 5 consigli utili che possono aiutarti a programmare al meglio le tue spese, arredando il bagno nel migliore dei modi!
Per prima cosa, bisogna misurare lo spazio a disposizione per farsi un’idea del tipo di mobili bagno da cercare.
Fare tutto ad occhio non è sicuramente la soluzione migliore, in quanto si potrebbero commettere gravi errori e quindi ritrovarsi con oggetti troppo grandi o troppo piccoli. Proprio per questo motivo avere le misure esatte può aiutarti a scegliere il tuo arredamento bagno ideale!
Secondo consiglio, indispensabile per ogni donna, cercare di individuare uno stile e seguire lo stesso mood generale per il tuo arredo bagno. Negli ultimi anni si sono susseguite numerose tendenze: dal moderno all’antico, dal tradizionale a qualcosa di unico, bisogna solo identificare ciò che si vuole e iniziare a cercare; sicuramente il mercato offrirà quello che fa per te! State molto attenti però a non farvi persuadere da venditori che sanno fare molto bene il proprio lavoro; siate decisi e acquistate!
Nella scelta dell’arredamento bagno è di fondamentale importanza l’utilizzo del colore.
Per quanto possano essere bellissime, le tonalità molto vivaci, non sono sempre la soluzione corretta. Il giusto compromesso è quello di utilizzare colori neutri con accessori alla moda. L’obiettivo è quello di scegliere mobili bagno in grado di perdurare anche al passaggio delle mode. Il mercato cambia alla velocità della luce e da un anno all’altro potremmo trovarci ad avere in casa tonalità superate, proprio per questo motivo è consigliabile mantenere una neutralità e sbizzarrirsi con gli accessori.
Da tenere sempre bene in considerazione è lo stile di vita, perché se si hanno figli oppure animali domestici, bisogna considerare di acquistare un arredamento bagno di qualità, ma soprattutto funzionale che risponda alle esigenze di casa.
Ultimo consiglio, ma non per importanza, è la valutazione della qualità. Se vuoi che i tuoi mobili bagno perdurino nel tempo, allora bisognerà affidarsi a centri specializzati che saranno in grado di consigliarti il materiale più adatto ai tuoi bisogni.
Ora tocca a voi, state ristrutturando casa? Provate a seguire questi 5 semplici e facili consigli, vedrete che il risultato sarà ottimo!
Un modo comodo per stendere il tuo bucato, Stendinik

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Si fa almeno due o tre volte la settimana. C’è chi lo fa anche tutti i giorni e raramente più vote al giorno.
Prima che le vostre fantasie vadano oltre, parlavamo del bucato ovviamente!
Che siate casalinghe o lavoratrici il bucato si fa.
E con lui tutto ciò che ne deriva… stendere, per poi stirare, piegare e riporre.
In tutto questo la cosa che più mi urta in assoluto è trovare il posto più adatto allo stendibiancheria.
A meno che voi non abbiate un mega terrazzo o una zona lavanderia abitabile in casa, il problema di dove/come posizionare lo stendibancheria può diventare davvero un ostacolo.
Immaginate di avere un balcone stretto stretto (come il mio!!) e di riuscire finalmente a stendere tutto il bucato senza fare strane acrobazie. E che dopo aver steso il bucato rischiando di precipitare, poi venisse a piovere.
Oppure immaginate di poter stendere i capi bagnati e sgocciolanti proprio nella vasca da bagno, evitando così la fastidiosissima centrifuga a 1200 giri, con notevole risparmio energetico, evitando inoltre che gli indumenti stessi siano così stropicciati da non riuscire a stirarli.
E vi capita mai di dover spostare il bucato steso da una stanza all’altra? Vuoi perché fuori è brutto tempo oppure perché viene gente a cena. Poi si sa, la casa, anche la più grande e organizzata, sembra non avere un posto dedicato allo stendibiancheria!
Ebbene ci si può sottrarre a questa seccatura utilizzando questo nuovissimo sistema Steninik, stendibiancheria da soffitto “sali scendi”.
Stendinik è una soluzione salvaspazio comoda per bagni, lavanderie, balconi, ideale per stendere lenzuola e piumoni. E’ sempre pronto all’uso, non va montato e smontato ogni volta, né andrà riposto dopo l’utilizzo.
Se installato sul balcone (quello di cui parlavamo su) e venisse poi a piovere, niente paura, basterà issare fino al soffitto il bucato già steso perché non si bagni.
E’ realizzato interamente in alluminio, con inserti in acciaio, ed è resistente alle intemperie e ai notevoli carichi, infatti ogni asta può reggere fino a 5Kg.
Disponibile in diverse misure per tutte le esigenze, ogni confezione comprende sempre il KIT di montaggio e la guida d’installazione dettagliata. Prodotto in Italia è garantito ben due anni.
Se vuoi acquistarlo o avere maggiori informazioni ecco il sito ufficiale Stendibiancheria Stendinik