Category Archives: ristrutturazioni

Scopriamo tutte le novità dell’arredamento bagno presentate a Cersaie 2016.

ragno_arredo_bagno
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Dal 26 al 30 settembre 2016 si è svolto presso il polo fieristico di Bologna l’annuale appuntamento dedicato al mondo della ceramica e dell’arredamento bagno: Cersaie 2016.

Vuoi risparmiare? Compra adesso il tuo condizionatore!

condizionatore
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Nel 70 per cento dei casi arriviamo all’estate boccheggiando per il gran caldo e già oppressi dall’afa e dalla stanchezza dovuta alle notti insonni;

decidiamo quindi in ritardo per l’acquisto del condizionatore, certi che porterà sollievo durante le lunghe giornate (e nottate) afose!

Quello che è certo è che l’acquisto prima dell’estate alleggerirà notevolmente il nostro portafoglio.

Allora perché non decidere di approfittare adesso delle offerte sui condizionatori?

Vi sembrerà una spesa inutile e avventata, invece si tratta semplicemente di “strategia di mercato” e di acquisto.

Quando la richiesta cala il prezzo scende. E’ marketing, è lungimiranza!

Senza poi contare che i condizionatori di oggi possono essere utilizzati anche per il riscaldamento degli ambienti in caso di inverno rigido alle porte.

State considerando l’acquisto? Vediamo insieme quali sono i criteri di scelta.

Fisso o portatile, per ogni tipo di esigenza pratica.

Classe Energetica. Naturalmente la classe energetica A+++ garantisce un risparmio maggiore delle altre ma anche la classe A++ permette notevoli risparmi di energia.

BTU, ossia la potenza del condizionatore. Non occorre acquistare un condizionatore super potente ma valutate il valore BTU necessario in base alla dimensione degli ambienti, l’altezza dei soffitti, l’esposizione ecc.

Condizionatore Inverter, garantisce un notevole risparmio energetico poiché una volta raggiunta la temperatura ottimale si auto-regola per mantenerla. Al contrario il Condizionatore On/Off, malgrado una spesa iniziale più bassa, ha un consumo decisamente maggiore.

Pompa di Calore. Questa tecnologia estrae calore dall’aria riversandolo all’esterno. Il contrario avviene nei mesi invernali durante la funzione di riscaldamento.

Deumidificazione, necessaria per sopportare meglio l’afa e il caldo torrido senza dover impostare temperature troppo al di sotto del normale.

Gas refrigerante, necessario al funzionamento dei condizionatori, ma non per questo dobbiamo trascurare l’impatto ambientale. Scegliere pertanto i gas refrigeranti a basso impatto ambientale.

Inoltre anche per l’anno 2016 il fisco ha previsto delle agevolazioni e dei bonus per chi deciderà di acquistare un condizionatore d’aria in pompa di calore e a risparmio energetico.

Insomma le offerte attualmente in corso e le agevolazioni fiscali sono un ottimo motivo per valutare un acquisto adesso, io non aspetterei la prossima estate!

Trasloco con bambini? Keep Calm & tutto torna a posto!

trasloco-con-bambini
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Il trasloco già di suo non è mai stato semplice da affrontare, ma quando ci sono i bambini il lavoro sembra centuplicato.

Per quanto uno riesca ad organizzarsi i bimbi lasciano sempre la loro scia di caos e confusione dietro di loro.

Organizzare e pianificare non rientra nel loro vocabolario quindi sarà meglio prevedere con dovizia di particolari ogni passaggio da una casa all’altra.

I bimbi, si sa, sono sempre molto curiosi e aperti a novità e eventi eccezionali.

Eppure il trasloco provoca uno stress emotivo a grandi e piccini non indifferente. Per i nostri bambini una nuova casa, un nuovo quartiere, spesso si cambia anche città, il pensiero di una nuova scuola con dei nuovi compagni di classe determinano un senso di smarrimento e delle insicurezze non sempre semplici da superare. Ecco dunque alcuni semplici consigli in merito a come organizzare un trasloco di casa con bambini

Prima del trasloco.

La regola numero uno è coinvolgere fin da subito i nostri cuccioli nelle operazioni di “cambiamento”. Quindi portateli con voi quando andrete nella nuova casa a prendere le misure, fateli ambientare con la loro camera, descrivete loro gli arredamenti che avete acquistato e se potete date loro un po’ di autonomia scegliendo la pittura delle pareti della loro stanza o “ritagliando” un angolo per i giochi, i libri, o i disegni da incorniciare.

Durante il trasloco.

Date ai vostri bambini dei compiti precisi, si sentiranno grandi e responsabili. Spiegate loro che se metteranno con ordine le proprie cose negli scatoloni che avrete predisposto, scrivendo sopra il contenuto, ritroveranno tutti i loro giochi senza rischiare che qualcosa vada perduto.

Il giorno del trasloco sarà una gioia per loro trovare la casa pronta da “riempire” con le loro cose e le loro risate!

Dopo il trasloco.

Una volta trasferiti nella nuova casa, introducete le vostre abitudini “quotidiane”. Cercate di mantenere gli orari dei pasti e quei momenti per stare insieme in famiglia. Se potete, entro pochi giorni, date ai vostri bimbi l’opportunità di invitare gli amici. Si sentiranno particolarmente orgogliosi della nuova casa e del lavoro svolto.

In questo modo potrete trasformare il trasloco, comunemente fonte di stress, in una fantastica occasione di crescita e convivialità!

trasloco-con-bambini

Anche il bagno ha la propria personalità…

Arredo Bagno piatto doccia
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Oggi vorrei parlare di una stanza della casa che spesso viene sottovalutata nella scelta dell’arredo e degli accessori. Si pensa alla camera da letto, alla cucina e agli elettrodomestici, al salotto e alle tende e quasi sempre si lascia l’arredo del bagno per ultimo.

In ogni casa c’è almeno un bagno, a volte anche due. Il primo di solito è spazioso e areato e scegliere l’arredo e i rivestimenti è facile e divertente!

Si potrebbe ricreare l’angolo Spa e relax tramite un originale piatto doccia con pedana in legno e un fantastico soffione per la doccia con tecnologia air power, aggiungendo una pianta e delle candele a completare l’ambiente.

Per chi volesse sfoggiare una ricercata biancheria da bagno si potrebbe prevedere una mensola o una libreria a colonna. In questo moto le spugne, arrotolate e disposte cromaticamente, resteranno a vista e daranno quel tocco curato e elegante.

Arredo bagno Sanitari

Mentre, per il secondo bagno, comunemente detto “per gli ospiti” se progettato nella zona giorno della casa, oppure “di servizio” se utilizzato come laundry room, dobbiamo fare attenzione alle misure ridotte dei sanitari (ma ugualmente comodi e pratici) e alla funzionalità degli arredi.

Per ottimizzare meglio lo spazio di un piccolo bagno sceglieremo sempre i sanitari dal profilo smussato o arrotondato. Allo stesso modo, una doccia angolare ritaglierà un minore ingombro, salvando preziosissimi centimetri.

Sceglieremo poi dei mobili di dimensioni ridotte, ma con notevoli capacità contenitive, senza però rinunciare allo stile. Lo specchio-contenitore ad esempio si distingue per la sua doppia funzionalità, quella di ingrandire l’ambiente come solo gli specchi sanno fare e di contenere quante più cose possibili in un piccolo spazio!

Specchi enormi e rivestimenti chiari alle pareti regaleranno la profondità e l’ampiezza che manca di fatto ad un piccolo bagno.
Per avere una laundry room organizzata non può certo mancare il lavabo che si trasforma in lavatoio all’occorrenza. Gli elettrodomestici? Ce ne sono ormai di dimensioni ridottissime, con profondità davvero minime. Lavatrice e asciugatrice potranno benissimo essere sostituite da una pratica lavasciuga che occuperebbe metà dello spazio.Pratico e poco ingombrante non rinunciate allo scaldasalviette dalla “doppia personalità”. Oltre a riscaldare l’ambiente, diventa un utile stendino ed un economico asciuga biancheria per il bagno.

Arredo Bagno Scaldasalviette

Se il bagno, oltre ad essere piccolo, fosse anche cieco, ossia senza finestra, puntate sul colore bianco, o comunque chiaro. Abbondate in specchi e illuminazione e se proprio ciò non bastasse realizzate la metà superiore di una parete in vetro cemento. Questo permetterà alla luce naturale proveniente dalla stanza attigua di illuminare il nostro bagno. Ovviamente questa soluzione non può essere attuata sui muri portanti!

Non limitiamoci quindi a scegliere dei comuni sanitari o degli arredi pratici ma dallo stile anonimo. Ottimizzare gli spazi non significa penalizzare lo stile e la propria personalità.

L’importante è scegliere bene gli arredi cercando soluzioni semplici ma funzionali per il bagno e per il resto della nostra casa!

Arredo bagno




Traslocare senza perdere il lume della ragione, oggi si può! [Guest Post]

traslocare
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Negli Stati Uniti, in media una persona affronta nella sua vita quasi 11 traslochi: si tratta di un numero decisamente superiore all’esperienza comune italiana, se non altro per il rapporto che gli italiani hanno con le abitazioni (spesso di proprietà e abitate a lungo), ma che, tuttavia, testimonia quanto volenti o nolenti abbiamo a che fare con l’esperienza del trasferimento, sia esso di un’abitazione o di un ufficio.

Se ogni cambiamento porta con sé quantomeno una piccola crisi, il trasloco rappresenta per molti un vero e proprio spauracchio e tutti, chi più chi meno, abbiamo avuto esperienza dello stress e della sensazione di straniamento che sembrano intimamente connessi ad ogni occasione in cui siamo chiamati a trasferirci altrove.