Category Archives: ricette
Dolce di Natale e non solo: i Brownies

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
I brownies, adatti a grandi e bambini, si prestano ad ogni occasione! Non è necessaria una competenza particolare, anche perché bisogna mescolare tutti gli ingredienti e alla fine si taglia a quadrettoni!!
Ingredienti
– 180 gr di burro;
– 110 gr di zucchero
– 3 cucchiai di cacao amaro;
– 200 gr di cioccolato;
– 1 cucchiaino di lievito polvere;
– 50gr di nocciole;
– 150 gr di farina;
– 1 pizzico di sale;
– 2 uova medie;
Preparazione:
Tagliate il cioccolato a pezzi mentre in un pentolino fate sciogliere il burro.
Aggiungete il cioccolato a pezzie il cacao amaro mescolando con una spatola. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
In una ciotola capiente unite le uova e lo zucchero e montare per bene; unite a filo il cioccolato fuso con il burro e il cacao, la farina setacciata con il lievito e tritate le nocciole a coltello grossolanamente.
Unite anche le nocciole nella ciotola, amalgamate bene il tutto e versate il composto in uno stampo rettangolare (o tondo) rivestito di carta forno.
Infornate in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti.
Servitela ai vostri ospiti tagliandoli a quadrettoni.
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Crostata di ricotta …o Cassata al Forno

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
La mia amica Rosangela (siciliana DOC!!!) ci propone, per il nostro Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale, la ricetta della Crostata di Ricotta..o Cassata al Forno.
Dall’aspetto sembra davvero buona e mi auguro un giorno di poter apprezzare “dal vero” una qualsiasi prelibatezza preparata da lei!
Senza perder tempo passo a descrivere subito le istruzioni che mi ha inviato!!!
Ingredienti :
Per la crema di ricotta: Mescolare 500 gr di ricotta di pecora con 200gr di zucchero e mettere in frigo 1 ora. Trascorso il tempo mescolare con la forchetta e aggiungere a piacere pezzetti di cioccolato e zuccata
Per la pasta frolla: Farina 00 /500gr, strutto o burro morbido 175gr, zucchero 175 gr, 2 bustine vanillina, la scorza di 1 limone grattugiata, lievito paneangeli 10gr, latte mezzo bicchiere da mettere un cucchiaio alla volta (a volte ne prende di meno o di più ), uova 2
Preparazione
Impastare tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e consistente ma non dura.
Avvolgere in pellicola per 30 minuti circa .
Può stare anche in frigo e lavorarla il giorno dopo , aspettare
Stendere col matterello sul ripiano spolverato di farina, la pasta frolla alta 1cm circa.ovviamente che si ammorbidisca un po’.
Dare la forma della base della teglia rotonda di 26 cm.
Foderare lo stampo della cassata con la pasta frolla.
Aggiungere una striscia lungo i bordi interni dello stampo.
Aggiungere la crema di ricotta.
Stendere un’altra disco di pasta frolla per coprire lo stampo già ripieno.
Sigillare bene la cassata e mettere in forno 180’x 35 minuti nella parte bassa del forno statico.
Trascorso il tempo uscire la crostata dopo che si è raffreddata.
Spolverare con zucchero al velo e cannella .
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Astice alla Catalana

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Astice alla catalana. Per una Vigilia di Natale davvero speciale.
@Peppe ci propone per questo Natale una ricetta facile e con ingredienti di uso comune. Non serve acquistare spezie ricercate e sapori d’oltreoceano. L’astice, di per sè, ha un sapore così delicato pertanto quello che serve per preparare questa ricetta lo troviamo abitualmente nelle nostre dispense tutti i giorni:
Tagliare i pomodori pachino a pezzetti aggiungere una patata precedentemente bollita una cipolla rossa di Tropea e del sedano tutto tagliato a tocchetti.
Aggiungere sale olio e pepe.
In una pentola adagiare un astice e farlo bollire per circa 7 minuti con pochissima acqua.
Quando è’ freddo tagliarlo in verticale e aggiungere l’insalata di pomodorini.
Farete un figurone!
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Biscotti di Panpepato – Stelle sgranocchiose

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Stelle sgranocchiose
BISCOTTI DI PANPEPATO – MilanoSecrets
La preparazione di questa ricetta si adatta benissimo ai nostri bambini. Approfittate di questo periodo natalizio per coinvolgerli in cucina con voi preparando Biscotti di Panpepato!
Mescola in una ciotola tutti questi ingredienti insieme: 400 g di farina, mezza bustina di lievito, 100 g di zucchero, 80 g di miele, 100 g di burro morbido, 2 uova e le spezie che ti piacciono di più (la zia Annetta mette tanta cannella!).
Quando la forchetta non ce la fa più ad impastare, usa le manine e forma una bella palla compatta.
Metti in frigo a riposare per almeno un’ora, avvolgendo la pasta con la pellicola trasparente.
Dopo un’ora (o anche più!) fai accendere dalla mamma il forno a 190°.
Nel frattempo, stendi la pasta con il mattarello e poi coi taglia biscotti a forma di stella fai tutti i biscotti che vuoi!
Mettili su una teglia foderata con carta da forno e passali per 10′ in frigorifero.
Appena il forno è ben caldo, inforna e guarda come si colorano in fretta!
Basteranno 15/20′ a seconda della grandezza dei biscotti.
Giusto il tempo di raffreddare ed eccoli pronti da sgranocchiare!
Questa ed altre ricette sfiziose da preparare con i nostri bimbi su MilanoSecrets
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Biscotti di pasta frolla decorati con la glassa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Biscotti di pasta frolla decorati con la glassa
Ricetta gentilmente proposta da Renata
Pasta frolla per biscotti e crostate
Tipo di portata: Colazione
Cucina: Italiana
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 5 min
Ingredienti
200 g di farina tipo 00
100 g di zucchero bianco semolato
100 g di burro, a temperatura ambiente
2 tuorli
un paio di cucchiaini di latte
Procedimento
In una ciotola capiente versate a fontana farina e zucchero, poi tagliate a cubetti il burro e mettetelo al centro della fontana.
Aggiungete i tuorli sopra il burro, dunque impastate tutti gli ingredienti il più velocemente possibile, versando il latte poco per volta fino a formare una palla compatta, liscia e omogenea.
Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Con questa dose potete fare circa 50 biscotti o una crostata grande.
Una volta freddi i biscotti andranno decorati con glassa di zucchero a piacimento. Io ho usato gli stampi di albero, casetta e stella. Volendo si può aggiungere per esempio cocco, cacao in polvere e altri gusti.
La glassa l’ho comprata pronta e colorata. Si possono così creare tantissime versioni del biscotto.