Category Archives: cambio stagione

Spring Cleaning Very Easy

spring cleaning very easy
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Ogni anno sopraggiunge a questa data il momento delle Pulizie di Primavera e io immagino me (e voi!!) sulla scala a smontare tende, pulire i lampadari, svuotare le credenze.

Ma a cosa serve? Certo avremo una casa pulita e ordinata a scapito della nostra salute e del nostro benessere psicofisico. Infatti bene che andrà resterò piegata in due con il colpo della strega per almeno due settimane.

Dunque, se volete intanto dare un’occhiata agli articoli passati, abbiamo già parlato di Sindrome da Primavera o da Faccende Domestiche? oppure Pulizie di Primavera nel WE o ancora Moderne Pulizie di Pasqua in tre mosse

Stavolta vi propongo questo pratico prospetto “Spring Cleaning Very Easy” che tradotto vuol dire “Pulizie di Primavera Facili”. Ciò non significa ovviamente che trascurerete la casa, anzi vuol dire che potrete concedervi più tempo per “spalmare” le faccende domestiche in 30 giorni.

30 giorni che possono essere consecutivi oppure no, infatti volutamente non ho indicato le date. Voi dovrete semplicemente depennare i compiti svolti di volta in volta.

Date un’occhiata al prospetto e, se vi va, tornate a dirmi se siete riuscite a finire il programma senza troppa fatica.

Ci tengo a dire che se, nel frattempo, state già seguendo quotidianamente il nostro Programma On Line di Faccende Domestiche Casa DOP i lavori delle Pulizie di Primavera saranno molto facilitati!!

Il prospetto, in formato A4, pdf, come sempre può essere compreso nel nostro Control Journal!!

Download

Grazie ai n. 616 utenti che hanno effettuato il download!

spring cleaning very easy

Cambio di stagione invernale in 10 mosse

cambio di stagione invernale
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Addio estate calda e afosa, addio serate stellate in compagnia di una bibita ghiacciata, addio lunghe passeggiate durante le giornate assolate e addio vestitini freschi e leggeri, addio sandali e ciabatte infradito…

Benvenuto autunno, dai colori arancio-bruni, benvenuta tisana calda alla sera in compagnia di un morbido plaid, benvenuto divano la domenica pomeriggio e maratona serie Tv “Omicidi in Paradiso”, benvenuti castagne, zucca, cachi, uva e fichi,  benvenute foglie arancioni che-le-foto-vengono-spettacolari!!

…infine…benvenuto CSI …

CAMBIO DI STAGIONE INVERNALE

Eh sì…a questa data inutile rimandare, riponete i pareo e tirate fuori le trapunte!!

Molti siti ne parlano e io stessa ne ho scritto degli articoli in passato. Uno QUI ,   un altro QUI  e poi ancora QUI Eppure qualcosa di nuovo potrà sempre uscir fuori a facilitare il penoso compito del Cambio Di Stagione. Così vi propongo questo simpatico decalogo per ricordare alcuni step inusuali:

  1. Svuotare gli armadi e i cassetti. Classificate i vestiti. Su un quaderno scrivete l’elenco dei vostri capi: dai più leggeri a quelli più pesanti. Gli outfit preferiti e poi riponete gli indumenti secondo i criteri che più vi piacciono. Potrete ordinare i vestiti appesi per colore, o raggruppare un gruppo di capi di abbigliamento secondo l’utilizzo. Esempio: palestra, ufficio, casa, ecc
  2. Verificate la situazione “scarpe , stivali e borse”. Le calzature che hanno bisogno di nuovi tacchi e suole, pulizia, impermeabilità o stretching non andranno riposte, ma sistemate prima possibile. Le borse possono essere riposte in pratici divisori per armadi.
  3. Alla stessa maniera procedete con l’abbigliamento che deve essere riparato. Bottoni, orli, cuciture da sistemare oppure una semplice rinfrescata.
  4. I ganci da porta potranno riscoprire qui un nuovo utilizzo. Attaccati nell’anta interna dell’armadio potranno essere usati per gioielli, sciarpe, cappelli, cinte e altri accessori.
  5. Predisporre dietro la porta della camera o nell’anta interna dell’armadio una gruccia dove preparerete i vestiti per il giorno successivo.
  6. Ordinare i calzini. Lo so, questa è una mia fissazione: periodicamente butto via i calzini spaiati e ordino quelli che hanno ancora un compagno.
  7. Anche le scarpe che indossate ogni giorno dovranno avere un posto dove stare.
  8. Predisponete una busta capiente o una scatola per gli indumenti che vi sono venuti a noia e che, ancora in buono stato, vorrete regalare. In questo modo, durante il prossimo cambio di stagione, a primavera, metà lavoro sarà stato fatto.
  9. Ri-organizzate gli spazi. Gli indumenti a cui tenete di più o che indossate più frequentemente dovranno avere un posto più facile da raggiungere.
  10. Prevedere un posto speciale per un vestito (outfit) speciale. Se dovrete andare ad una cerimonia saprete già cosa indossare!

Cambio di stagione invernale

Cambio di stagione invernale

Vademecum dei Saldi estivi, 7 strategie per risparmiare veramente

vestirsi risparmiando
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Vestirsi risparmiando? Scommetto che anche voi rientrate nella percentuale di donne (circa l’80%) che davanti al proprio guardaroba che scoppia si mette la testa tra le mani dicendo “Cosa mi metto oggi?”

Beh…se anche voi come me non superate indenni il “mostro”, ossia il cambio di stagione, e tutto sta ancora lì nell’armadio ad occupare spazio, allora prendete nota di poche semplici regole per sistemare, organizzare e risparmiare.

Prima di tutto fatevi aiutare nel cambio di stagione da una vostra amica fidata e sincera che vi consiglierà nella maniera più obiettiva possibile cosa tenere e cosa dare via! Soprattutto datele retta e non fate di testa vostra, le vostre nostalgie e affetti per un jeans di tre taglie più piccole non possono servire a nessuno!

Per gli indumenti da eliminare ancora in buone condizioni  potrete:

1. regalarli a chi ne ha bisogno

2. venderli al mercatino dell’usato

3. organizzare uno swap tra amiche …divertentissima idea che vi permetterà di passare un pomeriggio in allegria tornando a casa con un capo in più da indossare e qualcuno in meno da eliminare…

Gli acquisti Online, oltre ad essere molto “risparmiosi” sono anche molto comodi. Si fa tutto da casa, basta un click.

Il risparmio è assicurato se deciderete di acquistare nel periodo dei Saldi, ma fate attenzione a non farvi truffare.

Vademecum dei SALDI ESTIVI, 7 regole per evitare sorprese.

1.  Diffidate degli sconti eccessivi 

2. Confrontate i prezzi a saldo con quelli originari del periodo precedente, verificando in questo modo che lo sconto sia stato applicato per davvero.

3. Fate attenzione al reso. Spesso i negozi non consentono il reso con i capi NON IN SALDO. Chiedete prima di acquistare.

4. Evitate i negozi che non fanno provare la merce in saldo, potrebbero esserci difetti di fabbricazione.

5. Diffidate dei negozi che in periodo di saldo non accettano carte di credito abitualmente convenzionate.

6. Conservate sempre lo scontrino, se il capo risulta difettoso dopo l’acquisto, anche nel periodo dei saldi la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce.

7. In ultimo, provate a chiedere un ulteriore sconto. Può essere che il negozio abbia premura di smaltire i capi in magazzino. Al massimo vi possono dire di no. Tentare non nuoce.

Ecco di seguito il calendario dei saldi estivi regione per regione

Abruzzo: 4 luglio / 1 settembre

Basilicata: 3 Luglio /2 settembre

Calabria: 3 Luglio / 3 settembre

Campania: 3 Luglio / 29 settembre

Emilia Romagna: 4 Luglio / 1 settembre

Friuli Venezia Giulia: – 4 Luglio / 1 settembre

Lazio: 5 Luglio / 16 agosto

Liguria: 4 Luglio / 17 agosto

Lombardia: 4 Luglio / 1 settembre

Marche: 4 Luglio / 1 Settembre

Molise: 5 Luglio / 10 settembre

Piemonte: 4 Luglio / 29 agosto

Puglia: 3 Luglio / 15 settembre

Sardegna: 5 Luglio / 15 settembre

Sicilia: 5 Luglio / 15 settembre

Trentino Alto Adige: 5 luglio / 29 agosto (Provincia di Trento) – 15 luglio / 10 settembre (Provincia di Bolzano)

Toscana: 4 Luglio / 1 Settembre

Umbria: 5 Luglio / 7 settembre

Valle d’Aosta: 5 Luglio / 30 settembre

Veneto: 4 Luglio / 31 agosto

Come ti riordino la casa …a partire dai cassetti

come ti riordino la casa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Questa mattina in diretta televisiva durante la rubrica “Bel tempo si spera” (Tv 2000) abbiamo parlato di

COME TI RIORDINO LA CASA

Sì sì …ne avevamo già ampiamente parlato in questo post ma oggi proponiamo la piegatura “a pacchetto” oppure quella “a quaderno” per guadagnare spazio nei nostri cassetti.

Prima di tutto decidiamo di ordinare un cassetto al giorno. Una visuale completa del disordine potrebbe scoraggiarci fin da subito. Se può tornare comodo, utilizzate pure il prospetto 40giorni in ordine, credetemi funziona!!

Poi, il passaggio successivo può essere molto faticoso o doloroso. Si tratta di regalare o buttare tutto ciò che nei cassetti è superfluo! Non abbiate pietà…

Questi sono solo alcuni dei piccoli accorgimenti che possiamo adottare per avere gli armadi e i cassetti in ordine!

Sul nostro canale Youtube troverete il video della puntata di oggi.

>>video<<

come ti riordino la casa

Tutto ordinato e impacchettato

cassetto
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Nel web sta letteralmente spopolando la geniale idea di impacchettare ogni cosa per dare ordine ad armadi e cassetti.

Incuriosita da questa tecnica un po’ stramba (lasciatemi passare l’aggettivo) ho cercato video e tutorial che spiegassero bene come fare e poi mi sono cimentata.

E ho trovato SimpliNabiki

Che dire starei le ore a guardare i suoi video. Allora mi sono decisa a collaudare in casa il suo metodo ed ora ho tutto ordinato e impacchettato!

Inizialmente ho sperimentato con la biancheria da casa, federe, lenzuola, asciugamani. Poi ho seguitato in cucina con canovacci e tovaglie. Infine mi sono azzardata ad impacchettare maglie, biancheria intima, maglioni, ed ogni tipo di capo di abbigliamento. L’impacchettamento dei calzini lo conoscevo già da anni.

Devo dire che il metodo vale la fatica (tranne alcune eccezioni come ad esempio capi dai tessuti setosi o delicati). Sta di fatto che poco alla volta ho riordinato i miei cassetti. Non lo facevo da diverso tempo quindi suppongo che già solo per questo ne è valsa la pena.

Molte utenti mi chiedono: ma l’ordine permane? per quanto tempo? Gli indumenti non si stropicciano troppo? Vanno stirati prima di essere indossati?

Che dire, l’ordine che si riesce a fare è molto duraturo perché questi “pacchettini” restano lì a lungo, tutti belli impilati, malgrado i nostri figli e mariti facciano di tutto per far tornare il caos!

Si guadagna tantissimo spazio, i cassetti praticamente si svuotano e psicologicamente questa cosa è molto gratificante.

Di contro allo spazio guadagnato, c’è che di tempo se ne sprecherà molto a piegare (tempo che personalmente non sempre ho a disposizione).

Quindi se si ha voglia di riordinare spazio e mente e se si ha tempo di farlo,  allora direi che il metodo “impacchettamento” può essere promosso, non a pieni voti, ma con la piena sufficienza!!

 

 

Ora…quante di voi si sono già cimentate nell’impacchettamento degli indumenti e della biancheria della casa?

Vi invito a postare nei nostri canali Facebook o Twitter o Instagram i vostri cassetti ed armadi in ordine con gli hashtag

#impacchettiamoci   #CasalingaIdeale