Category Archives: cambio stagione
Il Cambio di Stagione …il mostro che ritorna (2volte l’anno)

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ante e cassetti gridano vendetta? Come affrontare il Cambio di Stagione, tutelando il vostro guardaroba e la vostra pazienza.
E’ un lavoro che si rimanderebbe all’infinito.
Ma quando non sapete più dove infilare la maglietta o l’abito leggero appena acquistato se non soffocandolo tra giacconi e maglioni di lana… capite che l’appuntamento con gli armadi non può essere più procrastinato.
Il cambio di stagione al guardaroba non è un’impresa titanica come può sembrare, ma è bene seguire alcuni accorgimenti, per aprire l’armadio il prossimo inverno e non trovare sorprese sgradite.
Pulite da cima a fondo l’armadio, ricordandovi poi di lasciare l’armadio aperto per qualche ora in modo che asciughi perfettamente.
Prima di riporre per lungo tempo gli abiti, lavateli e stirateli accuratamente. Fare attenzione a non riporre mai abiti o indumenti di lana ancora umidi nell’armadio. E’ buona norma far aerare i tessuti sempre anche dopo la stiratura, specialmente se effettuata a vapore.
Cucite le tasche degli abiti maschili con dei punti di imbastitura.
Non abbottonate le giacche perché potrebbero sformarsi.
I capi in pelle non vanno riposti in sacchetti di plastica. Preferite la carta velina o le apposite custodie in stoffa.
Riciclate le vecchie federe per raccogliere fuori stagione gli indumenti più piccoli (tipo costumi, sciarpe, etc.). Poi, richiudetele con un fiocco, scrivendo il contenuto all’esterno con un pennarello o un tassello di cartoncino.
Non lasciare la biancheria della casa nell’armadio per troppo tempo senza utilizzarla, perché si ingiallisce in modo anomalo. E’ preferibile lavare ogni tanto le tovaglie e le lenzuola “della nonna”, esporle al sole e riporle nell’armadio fresche di bucato.
Bagnate i collant nuovi, infilateli in un sacchetto e metteteli… al fresco! Qualche ora in frigo li aiuterà a durare di più senza smagliarsi.
Per evitare che gli abiti scivolino dalle grucce, avvolgete degli elastici sulle estremità. Evitate di utilizzare le grucce in ferro della lavanderia perché deformano gli abiti. Quando acquistate un abito ricordatevi di chiedere la gruccia al negoziante.
Questo ed altro nel Planning da stampare che potrete scaricare cliccando sul download.
Prospetto del Cambio di Stagione
2.410 download già effettuati
Lunedì 7 ottobre 2013 La Casalinga Ideale è stata ospite di Unomattina Verde per parlare di…Cambio di Stagione e Rimedi anti tarme. Per vedere la puntata clicca sul link –> VIDEO
L’estate sta finendo…e un anno se ne va…

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
L’estate sta finendo…e un anno se ne va…
Così cantavano i RIgheira, e a suon di musica mi accingo a riporre teli e costumi.
Voi penserete “Che ci vuole? Un giro di lavatrice e una volta asciugati si potranno riporre nelle scatole”
Fatelo, e l’anno prossimo i teli si terranno in piedi da soli, vi ritroverete la micro fibra lisa e scolorita, i laccetti e le bretelline del costume quasi polverizzati, gli elastici bene in vista fuori dai tessuti e un bikini di tre taglie più grandi.
Dunque, per ritrovare i nostri bikini in perfette condizioni anche l’estate prossima utilizziamo queste piccole accortezze:
1. Lavaggio. E’ necessario rimuovere qualsiasi traccia di sabbia, salsedine o olio solare. Per fare questo però rischiamo di utilizzare troppo detersivo o troppo aggressivo per i tessuti già delicati dei nostri costumi da bagno. Pertanto è preferibile usare pochissimo detersivo (meglio ancora una piccolissima quantità di detergente corpo per bambini) e risciacquare bene, anzi benissimo, rimuovendo ogni traccia di sapone.
L’ottimo sarebbe lavare separatamente ogni capo in acqua fredda. Ma le lavatrici di nuova generazione hanno il programma per i delicati, l’importante è non utilizzare.
Laddove ci siano applicazioni come paillet, perline, o altro, inserire il costume da bagno in una piccola federa così da non rischiare il contatto con altri tessuti o col cestello della lavatrice.
Nell’ultimo risciacquo aggiungete mezzo bicchiere di aceto, questo ravviverà i tessuti e i colori.
2. Stendere. I costumi vanno prima tamponati arrotolandoli senza strizzare in un asciugamano poi stesi, rigorosamente all’ombra. Possibilmente in posizione orizzontale, altrimenti si deformano!
3. Riporre. Accertatevi che siano ben asciutti prima di riporli. L’umidità è deleteria per i nostri capi delicati. Non utilizzare contenitori in plastica o cartone. L’ideale sarebbe un contenitore in stoffa traspirante oppure una borsa in tessuto, o ancora una federa di un vecchio cuscino.
Anche per i teli, malgrado non siano delicati come i costumi da bagno, bisogna usare l’accortezza di rimuovere ogni traccia di salsedine o sabbia, lasciarli asciugare bene, e riporre insieme ai costumi da bagno fino alla prossima estate.
Si raccomanda di non candeggiare.