Category Archives: famiglia
Help a Wish, Tenderly e il desiderio di Angela!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Un’occasione per far felice una bambina va presa sempre al volo. E così farò. Aiutando Tenderly in questo fantastico progetto!
L’iniziativa di cui vi parlerò si chiama Help a Wish ed è sostenuta da Tenderly e l’organizzazione non profit che realizza i desideri dei bambini affetti da gravi malattie, Make-A-Wish® Italia.
Insieme si attiveranno per esaudire ben 8 desideri, il primo dei quali è il “Desiderio di Angela”
Angela è una bambina di 5 anni, affetta da leucemia, che sogna di incontrare il “vero” Babbo Natale nel suo villaggio a Rovaniemi, al Circolo Polare Artico.
Bene, ora entriamo in gioco noi! Cosa possiamo fare?
Sulla pagina Facebook di Tenderly, saranno i fan stessi ad arricchire e rendere ancora più indimenticabile il desiderio di Angela.
La prima tappa del viaggio è già iniziata e Angela, grazie ai suggerimenti dei fan, ha ricevuto un bel paio di stivaletti rossi, un pupazzo di neve, una bella nevicata, lucine e fuochi d’artificio!
Ora passiamo alla seconda tappa del viaggio (in tutto saranno quattro!):
Angela si trova in stazione…
Chi o cosa potrebbe trovare Angela in stazione, prima della sua partenza? Scatenate la vostra fantasia e lasciate i vostri suggerimenti!! Alcuni di questi saranno realizzati e regalati ad Angela!
Io propongo di far trovare un bel cagnolino che le farà compagnia durante il resto del viaggio!
Non aspettate oltre e suggerite anche voi qualcosa di bello, emozionante, oppure utile e pratico che potrebbe trovare Angela in questa seconda tappa del suo viaggio. Tenderly potrebbe realizzare proprio uno dei nostri suggerimenti!
Idee low cost per una baby festa di compleanno

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
I bimbi, si sa, amano festeggiare il loro compleanno in compagnia dei loro piccoli amici.
Eppure non è mai facile intrattenere i bambini piccoli e non è affatto facile risparmiare!
Bisogna pianificare ogni minimo dettaglio e farli divertire per tutta la durata della festa.
Inoltre, mantenere il budget al di sotto di una certa cifra non sarà difficile se decideremo di…
- Organizzare la festa in casa o al parco anziché cercare una location (risparmio circa 80/100 euro)
- Preparare pizzette e hot dog invece di ordinare un servizio di catering (risparmio circa 50/60 euro)
- Rinunciare all’animatore, proponendo giochi e musica karaoke (risparmio circa 80 euro)
Ma a parte questo come possiamo intrattenere i nostri piccoli ospiti senza essere costrette a mascherarci noi stesse da clown?
Far finta di essere ad una festa al Luna Park facendo preparare dolci e biscotti ai bambini che si divertiranno ad impastare e confezionare i dolcetti …e che poi porteranno a casa al termine della festa.
Se si decide di festeggiare il compleanno di più bambini, allora si potrà optare, condividendo le spese, per la classica fontana di cioccolato, oppure per la macchina per fare lo zucchero filato, che potrete trovare online, a prezzi ormai non proibitivi. Immaginate lo stupore di tutti gli invitati quando in pochi minuti avranno tra le mani il loro bastoncino di zucchero filato?
La festa a tema è sempre apprezzata! Potrete decidere per i pirati, star wars, cowboy e i mostri, per i maschietti. Principesse, pigiama-party, make up e fashion moda per le femminucce.
Gli inviti ormai si possono realizzare facilmente con Word a vostro piacimento! Seguite naturalmente il tema della festa cercando su Google le immagini che si riferiscono al soggetto scelto!
Stampate anche decine di disegni e fumetti in bianco e nero. Con due o tre scatole di pennarelli e un grande tappeto potrete tenere impegnati i bambini per lungo tempo.
Potreste ricreare, poi, in casa l’effetto cinema, disponendo sedie e divano davanti la tv, chiudere le tende e preparare i popcorn direttamente in padella che diffonderanno il loro inconfondibile aroma per tutta la casa.
Per il rinfresco scegliete succhi di frutta e bevande deteinate, evitate se potete le bibite gassate.
Pizzette e rustici si possono preparare fin dal mattino. Piccoli panini al latte riempiti di crema spalmabile al cioccolato o al pistacchio saranno sicuramente graditi.
Infine una semplice ciambella al cioccolato che avrete preparato già dal giorno precedente potrà essere farcita con una fantastica crema mascarpone o crema chantilly. Aggiungete qualche ricciolo di panna oppure scrivete il nome del festeggiato con le pasticche colorate al cioccolato!
Insomma non serve affittare locali costosi o intrattenimenti dispendiosi, la baby festa di compleanno i nostri bambini la ricorderanno per tanti e tanti anni ancora!
Non stressarti per fare i regali di Natale, #PensaPulito

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Anche stavolta torno a scrivervi per coinvolgervi nel progetto #PensaPulito promosso da Folletto, e dare così risalto ai valori ormai persi o dimenticati come la solidarietà e l’onestà.
E quale occasione migliore potremmo scegliere se non quella di pensare ai regali di Natale con lo spirito giusto!
Naturalmente eviterò di fare retorica sul consumismo, sullo spreco di soldi e denaro, sugli inviti obbligati e sui regali riciclati.
Quindi tra le idee promosse in questo articolo non troverete davvero l’ultimo modello di smartphone né gioielli costosi. Anzi voglio darvi qualche idea sfiziosa ed economica per regalare agli amici e ai parenti qualcosa di bello, qualcosa di pratico, qualcosa di utile, qualcosa di prezioso, qualcosa di divertente, qualcosa di buono e qualcosa di…rosso, come tradizione richiede.
Chi #pensapulito regala qualcosa di bello. Un detto dice: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Vi invito a riflettere prima sui gusti e la personalità dei vostri amici e di cercare, solo dopo, un regalo adatto. Sport, musica, passioni. Solo così sarete sicuri di aver fatto la scelta giusta! PS Sapete? Sono tornati di moda i vinili!!!!
Chi #pensapulito regala qualcosa di pratico. Un libro, ad esempio, una guida o un manuale. Ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i prezzi. Il vostro amico deve tinteggiare la casa? Cercate un manuale fai-da-te. Vostra sorella vuole imparare a cucinare? Un libro di ricette è quello che ci vuole.
Chi #pensapulito regala qualcosa di utile. O meglio di socialmente utile, scegliendo regali solidali sono tutti felici. Felice colui che dona e felice colui che riceve! On line si trovano diverse associazioni che sapranno indirizzarvi a regali e biglietti solidali.
Chi #pensapulito regala qualcosa di prezioso. Ogni oggetto realizzato da voi ha un valore inestimabile. Una sciarpa di lana o un ciondolo in fimo, i gessetti profumati o una decorazione natalizia fatta da voi. Nessun gioiello costoso potrebbe essere più gradito!
Chi #pensapulito regala qualcosa di divertente. Un gioco di società ad esempio per condividere insieme pomeriggi invernali all’insegna dell’amicizia e dell’affetto. Un buono valido per una pizza e una birra, o ancora un blocchetto di voucher da regalare al vostro partner per simpatiche dimostrazioni di affetto.
Chi #pensapulito regala qualcosa di buono. Un croccante, una marmellata, una torta in barattolo o un liquore fatto in casa. Naturalmente sbizzarritevi confezionando con nastri e tag colorati personalizzando così i vostri regali “gastronomici” perché, credetemi, l’effetto sorpresa sarà garantito!
Chi #pensapulito regala qualcosa di rosso. Senza voler trascurare la tradizionale biancheria di capodanno, orientatevi verso calzini rossi e sciarpe alla moda, ma anche smalti e rossetti, pochette e portafogli, agende e planner per il nuovo anno, tutto rigorosamente rosso!!
Insomma il mio intento, con questo articolo, è voler riscoprire un po’ la gioia di donare senza stress, senza ansia, senza spendere un patrimonio e pensando pulito.
E con me anche Folletto dà il suo contributo ai valori importanti della vita con l’iniziativa #PensaPulito sinonimo di positività e condivisione.
Bello quando i tuoi figli sono piccoli e uscire di casa diventa un’odissea.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Avete presente quella scena in cui, tutti pronti sull’uscio di casa, in ritardo come sempre sulla tabella di marcia, giacchetti, sciarpe, guanti presi e indossati, la borsa in spalla e le chiavi dell’auto in mano, pronti ad uscire come un razzo direzione scuola, lavoro, supermercato?
Ecco. Nel 90% dei casi, proprio mentre stai chiudendo la porta di casa, il tuo 2enne griderà a pieni polmoni
“Mammaaaaaa, caccaaaaaa!”
No, non si tratta della trama di un film horror ma del film della nostra vita. Nella migliore delle ipotesi siamo ancora abbastanza vicine al bagno di casa per prelevare il figlio dal passeggino, portarlo in bagno, spogliarlo alla velocità della luce, lavarlo per bene, pannolino-crema-talco, per poi rivestirlo battendo il record cambio-pannolini come in un pit-stop di formula uno.
Se poi succede che siamo già saliti in auto, a metà strada tra casa e asilo, allora bisognerà attuare il piano B. Giunti a destinazione, assuefatti dall’odore inconfondibile di cacca-santa, vi fermate, aprite il bagagliaio dell’auto, aprite la borsa-fasciatoio – a proposito, – se ne state cercando una qui su passeggini.net ne trovate per tutti i gusti – che santo-subito-chi-l’ha-inventata, e procedete al cambio pannolino.
Questo succede al mattino. Figuriamoci durante il resto della giornata quando dovrete portare con voi vostro figlio a far spesa, le commissioni, la banca, lo shopping ecc.
Non disperate, vi basti sapere che A) consolatevi, non siete e non sarete le uniche a svolgere ogni attività col figlio al seguito e che B) nessuna è mai morta per questo C) chinarsi, flettere le gambe, prendere in braccio 16 kg di coccole può essere un valido fitness per tornare in forma dopo il parto e che vi farà risparmiare sui soldi della palestra.
Torniamo alla nostra “borsa-fasciatoio” e facciamo adesso un elenco di prodotti e utilità che non debbono mai mancare quando si esce di casa.
Regola n.1 la borsa deve essere sempre pronta e completa in ogni sua parte.
Se quel giorno abbiamo utilizzato un pannolino al nostro rientro in casa dovremo subito rimetterne uno al suo posto.
Prendete nota di questa checklist per borsa-nursery e se volete stampatene una copia da tenere sempre a portata di mano e passeggino.
Indispensabili:
- Teli fasciatoio usa e getta da posizionare sul materassino di solito integrato alla borsa-nursery
- 6 pannolini (meglio abbondare)
- Salviette detergenti e gel igienizzante
- Crema idratante (potete utilizzare i campioni omaggio o i formato travel)
- Repellente insetti e zanzare e crema solare (in estate)
- Sacchetti per chiudere ermeticamente la bomba-pannolino o il cambio del bimbo
- Lavetta di cotone o spugna
- 2 indumenti completi – prevedere un cambio più leggero e uno più pesante
- Cappellino con visiera d’estate, in caldo cotone d’inverno
- Copertina (anche d’estate troverà la sua utilità nei luoghi dove è presente l’aria condizionata)
- 2 ciucci e catenella
- Salviette pulizia ciuccio
- 2 bavaglini in cotone o usa e getta
- 2 giochi per intrattenere il bimbo in caso di lunghe attese
- 2 biberon
Gli Utili
- Marsupio
- Antipiretici, soluzione fisiologica
- Pigiama
- Latte in polvere e dosatore
- Confezione monodose di biscotti per l’infanzia
- 2 bustine liofilizzate di camomilla o tisana
- 2 pappa pronta
- 2 cucchiaini e scodella in materiale infrangibile
- Coppette assorbi latte per la mamma facilissime da trovare anche su Amazon per pochi euro (prevedete anche una maglietta di ricambio!)
Download e Stampa Checklist
Ringrazio i n. 1.367 utenti che hanno effettuato il download
Un ultimo consiglio: prevedere una pochette o bag-in-bag da mettere nella borsa-nursery per i vostri effetti personali come portafogli, chiavi e cellulare evitando così il peso e l’ingombro inutile di due borse. Se vi dovete allontanare o entrare in un negozio per fare acquisti basterà prendere con voi la pochette e lasciare in auto o attaccata al passeggino la borsa-nursery.
Non una merenda qualunque, ma Merende al Latte MIO!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Regola n.1 – Quando si fa la spesa al supermercato: leggere sempre le etichette dei prodotti.
Regola n.2 – Quando si sceglie la merenda dei bambini: fare attenzione ai componenti nutritivi, preferire le merende “a misura” di bambino (babyfood), senza conservanti né coloranti.