Category Archives: organizzare
Planning di Natale – Check list

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Questo simpatico Planning di Natale inizia proprio il 1° Dicembre per permetterci di arrivare al Natale senza stress, senza ansia da “ultimo giorno” e con la fantasia giusta per realizzare regali personalizzati, biglietti invito e auguri originali.
Avrai tutto il tempo così per fare gli inviti, decorare la casa, apparecchiare e preparare un bel centrotavola.
Segui attentamente il Calendario giorno per giorno e se hai qualche suggerimento per noi, torna qui a segnalarlo!!
n. 5.786 download già effettuati
Questo post partecipa al “Calendario dell’Avvento – Le Stelle di Natale“
Ogni giorno potrai aprire una finestrella, e con lei scoprirai le nostre Stelle di Natale. Amiche ed Amici che ci propongono tante sfiziose idee per il menu, ricette gustose, facili decorazioni da fare con i nostri bambini, e tanto altro.
UnoMattina Verde – Organizzazione degli Armadi [video]

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Mercoledì 20 novembre 2013, come promesso, La Casalinga Ideale è tornata in Redazione di UnoMattina Verde a parlare dell’organizzazione degli armadi.
Esperienza bella ed emozionante, considerando che il tutto si svolge in diretta televisiva sulla RAI.
Gli studi, il trucco, la scaletta, i microfoni…insomma è un bel pensare!
I conduttori, Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini, inutile dire quanto siano simpatici e molto professionali.
Abbiamo parlato delle grucce associate ai fiocchetti di raso, dei separatori per le taglie e i giorni della settimana, dei vari contenitori per ottimizzare gli spazi nel guardaroba, insomma…peccato il tempo sia sempre poco altrimenti ci sarebbe stato tanto altro da dire.
Grazie alla Redazione di UnoMattina Verde che ancora una volta ha avuto fiducia in me, e grazie a tutti i collaboratori che lavorano dietro le quinte, sempre molto gentili e disponibili.
Per chi avesse perduto la puntata ecco qui il video
E già che ci sei perché non ti iscrivi al nostro canale YouTube?
Organizzare il guardaroba

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Del Cambio di Stagione abbiamo parlato qualche giorno fa in questo Post.
Oggi invece parleremo di come “organizzare il guardaroba”
Ne parleremo anche il 20 novembre ad UnoMattina in diretta RAI Uno alle ore 10.30!! Vi aspetto!!
Benché faticoso, questo lavoro ci porterà ad avere un guardaroba simile alle vetrine dei negozi. E che soddisfazione, aggiungo io!
1. Decidere fin da subito il criterio che si vuole adottare suddividendo gli indumenti. Ad esempio, tenendo bene in vista gli indumenti nuovi e sul fondo quelli meno recenti. Oppure gli abiti di tutti i giorni, separati da quelli meno indossati.
2. Se si fa sport, ad esempio, in un angolo dell’armadio disporre la tuta, maglia e felpa, compresi calzini di spugna.
3. Dietro la porta della camera predisporre un appendiabiti per riporre gli indumenti indossati durante il giorno che non sono ancora da lavare, né da riporre insieme ai capi puliti.
4. Utilizzare le scatole delle scarpe o di latta per tenere gli accessori ordinati e ben visibili come cinte, foulard, sciarpe, guanti ecc. applicando dove occorre un’etichetta con la descrizione del contenuto.
5. I calzini andranno ripiegati su sé stessi per non rischiare di incappare nel “mistero” dei calzini spaiati, assillo di ogni casalinga, e i collant, una volta lavati andranno riposti nel loro cellophane.
6. Le grucce di colore diverso per separare gli abiti casual da quelli più eleganti. Se le grucce sono tutte uguali potremo identificarle tramite un fiocchetto colorato.
7. I separatori di taglie saranno utili nel caso ci siano bambini di età diverse in casa, in questo modo terremo separati gli indumenti di età diversa (qui potrete effettuare il download del pdf per le taglie 4/6 – 8/12 – 16/20). Una volta stampati andrete ad incollare i separatori su cartoncino e dopo averli ritagliati saranno pronti per i vostri armadi.
Download – Separatori taglie nel guardaroba – n. 1.709 download effettuati
8. Un pratico planning da appendere nell’anta interna del nostro armadio, ci permetterà di avere i completi già pronti da indossare. Ancora meglio se oltre gli indumenti andremo ad indicare anche gli accessori da utilizzare (bijou, scarpe, fazzoletto, ecc) – I due Planning (Inventario Guardaroba e Abbinamenti sono disponibili qui in pratici formati pdf da stampare e personalizzare)
Download – Inventario Guardaroba – n. 3.255 download già effettuati
Download – Abbinamenti Inverno – n. 2.749 download già effettuati
9. Le scatole delle scarpe se trasparenti ci aiuteranno a scegliere a colpo d’occhio le scarpe da indossare. Al contrario, se l’interno delle scatole non è visibile sarebbe indicato scattare una foto alle scarpe che poi stamperemo ed andremo ad incollare sulla scatola.
10. Per le borse, se il nostro armadio è abbastanza capiente, predisporre un divisorio in stoffa con ripiani.
11. In ultimo, con la tecnologia che avanza, basta utilizzare il nostro smartphone, fotografando la nostra “mise” prima di uscire, tenendo catalogate le nostre foto per stagione o occasione, in modo da avere sempre gli accoppiamenti degli indumenti a portata di…cellulare.
Benissimo…quando avrò finito col mio guardaroba, verrò qui ad inserire una foto!!! E se volete aprire i vostri armadi…anche voi potrete inviare una foto dell’armadio organizzato!
Il Cambio di Stagione …il mostro che ritorna (2volte l’anno)

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ante e cassetti gridano vendetta? Come affrontare il Cambio di Stagione, tutelando il vostro guardaroba e la vostra pazienza.
E’ un lavoro che si rimanderebbe all’infinito.
Ma quando non sapete più dove infilare la maglietta o l’abito leggero appena acquistato se non soffocandolo tra giacconi e maglioni di lana… capite che l’appuntamento con gli armadi non può essere più procrastinato.
Il cambio di stagione al guardaroba non è un’impresa titanica come può sembrare, ma è bene seguire alcuni accorgimenti, per aprire l’armadio il prossimo inverno e non trovare sorprese sgradite.
Pulite da cima a fondo l’armadio, ricordandovi poi di lasciare l’armadio aperto per qualche ora in modo che asciughi perfettamente.
Prima di riporre per lungo tempo gli abiti, lavateli e stirateli accuratamente. Fare attenzione a non riporre mai abiti o indumenti di lana ancora umidi nell’armadio. E’ buona norma far aerare i tessuti sempre anche dopo la stiratura, specialmente se effettuata a vapore.
Cucite le tasche degli abiti maschili con dei punti di imbastitura.
Non abbottonate le giacche perché potrebbero sformarsi.
I capi in pelle non vanno riposti in sacchetti di plastica. Preferite la carta velina o le apposite custodie in stoffa.
Riciclate le vecchie federe per raccogliere fuori stagione gli indumenti più piccoli (tipo costumi, sciarpe, etc.). Poi, richiudetele con un fiocco, scrivendo il contenuto all’esterno con un pennarello o un tassello di cartoncino.
Non lasciare la biancheria della casa nell’armadio per troppo tempo senza utilizzarla, perché si ingiallisce in modo anomalo. E’ preferibile lavare ogni tanto le tovaglie e le lenzuola “della nonna”, esporle al sole e riporle nell’armadio fresche di bucato.
Bagnate i collant nuovi, infilateli in un sacchetto e metteteli… al fresco! Qualche ora in frigo li aiuterà a durare di più senza smagliarsi.
Per evitare che gli abiti scivolino dalle grucce, avvolgete degli elastici sulle estremità. Evitate di utilizzare le grucce in ferro della lavanderia perché deformano gli abiti. Quando acquistate un abito ricordatevi di chiedere la gruccia al negoziante.
Questo ed altro nel Planning da stampare che potrete scaricare cliccando sul download.
Prospetto del Cambio di Stagione
2.410 download già effettuati
Lunedì 7 ottobre 2013 La Casalinga Ideale è stata ospite di Unomattina Verde per parlare di…Cambio di Stagione e Rimedi anti tarme. Per vedere la puntata clicca sul link –> VIDEO
Manutenzione Automobile, cose anche da donne!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
In casa vostra, tra i vari compiti “casalinghi” come stirare, cucinare e risparmiare, a chi spetta la manutenzione dell’automobile?
Per quello che mi riguarda, la parte del motore nei quiz della patente devo averla saltata a piedi pari.
Non so dove si acquistano le candele del motore, le ultime candele che ho comprato profumavano d’arancia e cannella, prese scontatissime all’Ikea.
Se non fosse per l'”omino” del distributore che gentilmente mi chiede “Signora, acqua e olio stanno a posto?” la mia automobilina avrebbe fuso il motore già da un pezzo.
Le pastiglie dei freni che aspetto avranno? Saranno in gel come quelle della lavapiatti?
Gli specchietti retrovisori dovrebbero farli più grandi, altrimenti mettere il rimmel al semaforo diventa problematico!
E, l’olio dei freni, già lo so che non è olio di oliva extravergine con cui friggo i calamari!!!
Detto questo, se vostro marito-compagno-partner già si occupa della manutenzione dell’auto, non accennate minimamente a dire che potreste farlo meglio. Non è così.
Se, al contrario, tocca a voi, e non sapete da che parte iniziare, allora questa pratica scheda vi aiuterà nelle scadenze per la manutenzione.
Potrete dimostrare al mondo intero che l’universo femminile non ruota solo intorno a bucato della lavatrice, purché di “bucato” non ci sia il pneumatico in autostrada! In questo caso il cellulare può diventare vitale!
Prospetto di Manutenzione Auto
Ringrazio i n. 3.654 utenti che hanno già effettuato il download