Category Archives: organizzare
Ecco la mia Lista di Cose da Non Fare il prossimo anno!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
A questa data di solito sono pronta a salutare l’anno in corso e a redigere la mia bella lista di buoni propositi per il prossimo anno. Vedi QUI e QUI…
Farò questo, farò quello, prometto di fare la dieta, workout, di essere paziente, di leggere di più, uscire di più, di organizzare le faccende, i pranzi e le cene, di risparmiare, ecc
Quest’anno no. Quest’anno mi limiterò a decidere la mia lista di cose che assolutamente NON farò il prossimo anno.
Eccola qui la mia personalissima Not To Do List (Lista di Cose da Non Fare).
Prometto di:
- Non correre. Dietro a niente o a nessuno. Dove arrivo metto il punto.
- Non aspettare. Niente e nessuno.
- Non esaurirmi pensando al menu settimanale. Va bene organizzarsi ma senza accanimento.
- Non rinunciare alla mia colazione al bar (anche se prima la farò a casa!)
- Non rinunciare alla pizza, istituendo una canonica sera settimanale Pizza-Party!
- Non essere sempre disponibile, 24 ore al giorno, 7 giorni su sette.
- Non essere sempre organizzata (sarà difficile lo so!) ma lasciare fare al caso a volte conviene.
- Non dipendere dalle abitudini.
- Non farmi prendere dallo sconforto o dal panico, imparare invece a vivere con leggerezza.
- Non pretendere tutto e subito né dagli altri, né da me stessa.
- Non aspirare a traguardi lontani e impossibili.
- Non smettere mai di sognare.
- Non accantonare la tua passione di scrivere qualunque cosa, in qualunque modo.
- Non perdere tempo. I giorni passano, così come le settimane, e poi i mesi e anche gli anni…
Non abbandonare dopo i primi mesi la mia “piccolina” pronta fin d’ora ad accompagnarmi per tutto l’anno 2017! #Legàmi #agenda2017 #planneraddict
La citazione di David Allen all’inizio di questo articolo significa:
“Tu puoi fare ogni cosa, ma non puoi fare tutto!”
Idee low cost per una baby festa di compleanno

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
I bimbi, si sa, amano festeggiare il loro compleanno in compagnia dei loro piccoli amici.
Eppure non è mai facile intrattenere i bambini piccoli e non è affatto facile risparmiare!
Bisogna pianificare ogni minimo dettaglio e farli divertire per tutta la durata della festa.
Inoltre, mantenere il budget al di sotto di una certa cifra non sarà difficile se decideremo di…
- Organizzare la festa in casa o al parco anziché cercare una location (risparmio circa 80/100 euro)
- Preparare pizzette e hot dog invece di ordinare un servizio di catering (risparmio circa 50/60 euro)
- Rinunciare all’animatore, proponendo giochi e musica karaoke (risparmio circa 80 euro)
Ma a parte questo come possiamo intrattenere i nostri piccoli ospiti senza essere costrette a mascherarci noi stesse da clown?
Far finta di essere ad una festa al Luna Park facendo preparare dolci e biscotti ai bambini che si divertiranno ad impastare e confezionare i dolcetti …e che poi porteranno a casa al termine della festa.
Se si decide di festeggiare il compleanno di più bambini, allora si potrà optare, condividendo le spese, per la classica fontana di cioccolato, oppure per la macchina per fare lo zucchero filato, che potrete trovare online, a prezzi ormai non proibitivi. Immaginate lo stupore di tutti gli invitati quando in pochi minuti avranno tra le mani il loro bastoncino di zucchero filato?
La festa a tema è sempre apprezzata! Potrete decidere per i pirati, star wars, cowboy e i mostri, per i maschietti. Principesse, pigiama-party, make up e fashion moda per le femminucce.
Gli inviti ormai si possono realizzare facilmente con Word a vostro piacimento! Seguite naturalmente il tema della festa cercando su Google le immagini che si riferiscono al soggetto scelto!
Stampate anche decine di disegni e fumetti in bianco e nero. Con due o tre scatole di pennarelli e un grande tappeto potrete tenere impegnati i bambini per lungo tempo.
Potreste ricreare, poi, in casa l’effetto cinema, disponendo sedie e divano davanti la tv, chiudere le tende e preparare i popcorn direttamente in padella che diffonderanno il loro inconfondibile aroma per tutta la casa.
Per il rinfresco scegliete succhi di frutta e bevande deteinate, evitate se potete le bibite gassate.
Pizzette e rustici si possono preparare fin dal mattino. Piccoli panini al latte riempiti di crema spalmabile al cioccolato o al pistacchio saranno sicuramente graditi.
Infine una semplice ciambella al cioccolato che avrete preparato già dal giorno precedente potrà essere farcita con una fantastica crema mascarpone o crema chantilly. Aggiungete qualche ricciolo di panna oppure scrivete il nome del festeggiato con le pasticche colorate al cioccolato!
Insomma non serve affittare locali costosi o intrattenimenti dispendiosi, la baby festa di compleanno i nostri bambini la ricorderanno per tanti e tanti anni ancora!
Bello quando i tuoi figli sono piccoli e uscire di casa diventa un’odissea.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Avete presente quella scena in cui, tutti pronti sull’uscio di casa, in ritardo come sempre sulla tabella di marcia, giacchetti, sciarpe, guanti presi e indossati, la borsa in spalla e le chiavi dell’auto in mano, pronti ad uscire come un razzo direzione scuola, lavoro, supermercato?
Ecco. Nel 90% dei casi, proprio mentre stai chiudendo la porta di casa, il tuo 2enne griderà a pieni polmoni
“Mammaaaaaa, caccaaaaaa!”
No, non si tratta della trama di un film horror ma del film della nostra vita. Nella migliore delle ipotesi siamo ancora abbastanza vicine al bagno di casa per prelevare il figlio dal passeggino, portarlo in bagno, spogliarlo alla velocità della luce, lavarlo per bene, pannolino-crema-talco, per poi rivestirlo battendo il record cambio-pannolini come in un pit-stop di formula uno.
Se poi succede che siamo già saliti in auto, a metà strada tra casa e asilo, allora bisognerà attuare il piano B. Giunti a destinazione, assuefatti dall’odore inconfondibile di cacca-santa, vi fermate, aprite il bagagliaio dell’auto, aprite la borsa-fasciatoio – a proposito, – se ne state cercando una qui su passeggini.net ne trovate per tutti i gusti – che santo-subito-chi-l’ha-inventata, e procedete al cambio pannolino.
Questo succede al mattino. Figuriamoci durante il resto della giornata quando dovrete portare con voi vostro figlio a far spesa, le commissioni, la banca, lo shopping ecc.
Non disperate, vi basti sapere che A) consolatevi, non siete e non sarete le uniche a svolgere ogni attività col figlio al seguito e che B) nessuna è mai morta per questo C) chinarsi, flettere le gambe, prendere in braccio 16 kg di coccole può essere un valido fitness per tornare in forma dopo il parto e che vi farà risparmiare sui soldi della palestra.
Torniamo alla nostra “borsa-fasciatoio” e facciamo adesso un elenco di prodotti e utilità che non debbono mai mancare quando si esce di casa.
Regola n.1 la borsa deve essere sempre pronta e completa in ogni sua parte.
Se quel giorno abbiamo utilizzato un pannolino al nostro rientro in casa dovremo subito rimetterne uno al suo posto.
Prendete nota di questa checklist per borsa-nursery e se volete stampatene una copia da tenere sempre a portata di mano e passeggino.
Indispensabili:
- Teli fasciatoio usa e getta da posizionare sul materassino di solito integrato alla borsa-nursery
- 6 pannolini (meglio abbondare)
- Salviette detergenti e gel igienizzante
- Crema idratante (potete utilizzare i campioni omaggio o i formato travel)
- Repellente insetti e zanzare e crema solare (in estate)
- Sacchetti per chiudere ermeticamente la bomba-pannolino o il cambio del bimbo
- Lavetta di cotone o spugna
- 2 indumenti completi – prevedere un cambio più leggero e uno più pesante
- Cappellino con visiera d’estate, in caldo cotone d’inverno
- Copertina (anche d’estate troverà la sua utilità nei luoghi dove è presente l’aria condizionata)
- 2 ciucci e catenella
- Salviette pulizia ciuccio
- 2 bavaglini in cotone o usa e getta
- 2 giochi per intrattenere il bimbo in caso di lunghe attese
- 2 biberon
Gli Utili
- Marsupio
- Antipiretici, soluzione fisiologica
- Pigiama
- Latte in polvere e dosatore
- Confezione monodose di biscotti per l’infanzia
- 2 bustine liofilizzate di camomilla o tisana
- 2 pappa pronta
- 2 cucchiaini e scodella in materiale infrangibile
- Coppette assorbi latte per la mamma facilissime da trovare anche su Amazon per pochi euro (prevedete anche una maglietta di ricambio!)
Download e Stampa Checklist
Ringrazio i n. 1.367 utenti che hanno effettuato il download
Un ultimo consiglio: prevedere una pochette o bag-in-bag da mettere nella borsa-nursery per i vostri effetti personali come portafogli, chiavi e cellulare evitando così il peso e l’ingombro inutile di due borse. Se vi dovete allontanare o entrare in un negozio per fare acquisti basterà prendere con voi la pochette e lasciare in auto o attaccata al passeggino la borsa-nursery.
Vi sembro un robot? Un automa? Una gelida casalinga pianificatrice?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Riconosco di sentire la necessità pressante di stilare decine di checklist a settimana, di programmare le faccende in modo quasi maniacale, di studiare a tavolino un menu settimanale e di controllare le utenze, il conto corrente, i coupon per la spesa per un risparmio in casa più significativo.
La mia esperienza con le divertenti P.O. di APOI

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Prima che mi chiediate cosa sono le P.O. e soprattutto cos’è APOI vi spiego subito a cosa mi riferisco.
P.O. sta per Professional Organizers
APOI è l’acronimo di Associazione Professional Organizers Italia.
A Roma, si è appena concluso il terzo evento nazionale Apoi dal titolo
Impara ad organizzarti…divertendoti!!!
ed io naturalmente ne ho approfittato! Mi sono iscritta on line diversi giorni fa, l’ingresso infatti era gratuito!
Poi, puntuale sono arrivata alle 15.00 per trascorrere un intero pomeriggio al’insegna dell’organizzazione, space clearing, decluttering, e tutto ciò che ruota intorno alla casa, lo stress da cambio di stagione, lo spazio ridotto e i tempi ristretti, il cambio di stagione imminente.
Appena arrivata, dopo aver registrato il mio ingresso ho avuto in omaggio una coloratissima shopping bag e subito ho partecipato allo spazio Casa Organizzata affrontando, in collaborazione con Domopak Space Living, il cambio di stagione con i consigli di Selina e Francesca.
A parte i numerosissimi consigli per non stressarmi troppo davanti all’armadio, ho imparato un simpaticissimo rimedio per catalogare le scarpe e che voglio condividere con voi:
Procuratevi una scatola per le scarpe. Basterà fotografare le scarpe de riporre e applicare le immagini sulla scatola. La foto dei sandali estivi da un lato, quella delle scarpe da trekking dall’altro. Ad ogni cambio di stagione basterà capovolgere la scatola per avere a portata di mano l’indicazione e riporre così le nostre scarpe senza pensarci troppo!
Tra uno spazio e l’altro mi sono imbattuta nelle etichettatrici Brother. Non erano in vendita ma mi riprometto di fare presto questo acquisto.
E’ necessario, quasi indispensabile!
No, non è vero, si può vivere anche senza! Ma volete mettere i faldoni dell’archivio e delle bollette perfettamente intestati, le etichette sui libri e sui quaderni di vostro figlio, grembiuli e tute opportunamente identificate, scatole e barattoli perfettamente etichettati nel loro contenuto, foto perfettamente catalogate. Insomma non credete anche voi che questa spesa abbia un senso?
In un altro spazio ho ascoltato attentamente i consigli di Silva e Greta per lo Space Clearing e il Declutter, due valide strategie di ottimizzazione degli spazi.
Alle 16.00 ho prenotato una consulenza personalissima con il P.O. Sergio che mi ha dedicato mezz’ora del suo tempo dispensando preziosi consigli. L’argomento che gli ho sottoposto è stato come “ritagliare” spazio e tempo necessari alla pseudo-attività-lavoro che svolgo da casa tra cucina, faccende e famiglia da gestire. Inutile dire che il primo consiglio è stato: “Smetti di rispondere alle email alle 3 del mattino! Piuttosto ritaglia due ore di tempo, tutti i giorni, alla stessa ora in cui, senza distrazioni, potrai gestire il lavoro e gli impegni” …Prometto che ci proverò!
Nel corner “Sfrutta gli Spazi” Natalia e Valentina mi hanno insegnato che
Ogni spazio è buono!
…e che l’80% della confusione che c’è in una casa non dipende dall’assenza di spazi disponibili ma dalla mancanza di organizzazione.
Allora via con divisori, mensole, nicchie, scaffali, piccoli contenitori e grandi idee salva spazio.
E’ stato bello osservare l’entusiasmo e la dedizione di tutte le P.O. partecipanti, tra queste Linda di Nuove Abitudini.
Conoscevo già il suo sito, le immagini dai colori tenui scelte con cura, le citazioni sempre attinenti, i consigli preziosi, mai buttati lì a caso ma assolutamente “organizzati”.
Un selfie e una stretta di mano, con l’augurio di incontrarci di nuovo in internet o in qualche altro evento simile.
PS: mi è dispiaciuto non aver potuto acquistare il libro di Sabrina Toscani dal titolo Facciamo ordine in casa, nel lavoro, nella vita
Rimedierò!!!