Category Archives: organizzare
Utensili in cucina sempre in ordine

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Tempo fa decisi di fare ordine e pulizia profonda in cucina. Tanto profonda che ho ritrovato pentole e padelle nuove di zecca che non mi ricordavo di aver acquistato.
Quindi ho deciso di fare spazio nella credenza, o meglio ancora, di ottimizzare lo spazio che avevo per poterle tenere sempre tutte a portata di mano.
Devo dire che almeno una volta l’anno dovremmo “rivedere” i fondi delle padelle, soprattutto quelle antiaderenti, i loro manici che assicurino una presa sicura e le misure. Inutile avere due pentole di uguale misura, magari ci manca proprio quella che ci permetterebbe un sugo al ragù divino!
I piccoli elettrodomestici andrebbero puliti e disinfettati. Il tritatutto e il frullatore ad esempio si possono mettere in moto qualche attimo inserendo all’interno acqua e un cucchiaino di bicarbonato e risciacquando poi bene.
Le stoviglie ed i mestoli? Basta metterli nella lavapiatti tutti insieme o, in mancanza di questa, immersi in una bacinella contenente acqua e aceto per una mezz’ora. Vanno poi sciacquati e asciugati benissimo prima di riporli.
Quindi il mio consiglio è:
- Svuotare completamente le credenze e i cassetti
- Pulire le superfici interne ed esterne con una soluzione di acqua e aceto in parti uguali. Ricordate di asciugare bene le superfici prima di rimettere tutto a posto.
- Uno ad uno, verificare lo stato dei nostri utensili e, una volta lavati ed asciugati vanno riposti con un certo criterio.
- i coperchi impilati nello scolapiatti, oppure in una scatola, dal più grande al più piccolo.
- le pentole, più profonde, una dentro l’altra e allo stesso modo le padelle e i tegami. Le padelle antiaderenti vanno protette inserendo tra l’una e l’altra un “tondo” di silicone di quelli che si comprano a metraggio, debitamente ritagliati a misura da noi.
- Ricorda, per un miglior utilizzo, tutti gli oggetti vanno riposizionati suddividendoli e raggruppandoli per tipologia, utilizzo e grandezza.
Tecniche e strategie per affrontare gli impegni quotidiani

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ogni volta che controllo la mia checklist le voci da depennare sono pochissime mentre quelle che vanno ad aggiungersi alla lista sono infinite.
Ma voi come fate? Usate lo smartphone? Un notes? Avete una memoria elefantiaca?
Il video qui sotto ci mostra alcune delle tecniche #MetodoNaturaMix per affrontare e pianificare gli impegni quotidiani!
Fermo restando che non intendo tatuarmi gli appunti per il solo scopo di non dimenticarmene (#metodoDefinitivo nel video) vi dico ora come di solito affronto i miei impegni quotidiani:
- Checklist domenicale/serale, #metodoList, con suddivisione dei compiti urgenti, importanti, secondari. Non dovrete trascrivere più di 10 impegni.
- Utilizzo delle svariate App per Smartphone. #metodoNotifica …del ciclo in arrivo, degli eventi, compleanni e ricorrenze sul calendario, ricerca dell’auto parcheggiata non-so-dove tramite GPS, e via dicendo.
- L’uso della memoria aggiuntiva del marito/partner/compagno, #metodoHardiskEsterno così, quello che non ricordo io, ricorderà lui!
Poi c’è il #metodoPomodoro per dedicare 15 minuti alla volta agli impegni più fastidiosi, munitevi di timer!
- Infine vi mostro il mia strategia preferita: il #metodoAgendaCartacea. Si tratta di un’agenda vera, fatta di carta, ad anelli, con refill intercambiabili, calendario, rubrica ecc
Bastano? Ne avete degli altri che volete condividere con noi? Scrivete nei commenti il #metodo… da voi utilizzato!!
Zen to Done Organizzati la Vita

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Seneca diceva: “Non è che non abbiamo tempo, è che ne sprechiamo tanto!”
Quanto saggio poteva essere quest’uomo!
Insomma vi capita mai di sentire la necessità che una giornata duri almeno 48 ore? E tempo per voi ne avete? Oppure è un continuo ripetersi “quando ho più tempo lo faccio”? Carte e scartoffie stanno straripando dai cassetti? Avete la netta impressione di correre, correre tutto il giorno ma di perdervi qualcosa? Qualcosa di importante, di essenziale?
Allora è giunto il momento di fermarvi e riprendere fiato. Fatto?
E mentre lo fate, buttate l’occhio a: Zen To Done – Organizzati la vita (in lingua inglese) un interessantissimo Ebook che in pochi mesi ha spopolato in America e negli altri paesi anglosassoni. Ora disponibile anche in italiano grazie ad un lavoro di traduzione di Leo, Viviana e Leonardo.
La versione italiana comprende, oltre la traduzione completa del testo in lingua italiana, anche altre sezioni, note, citazioni, illustrazioni, aneddoti e suggerimenti.
Quale allora lo scopo di questa lettura? Semplice…
Trovare il tempo per fare tutto quello che hai sempre desiderato
L’edizione speciale già disponibile comprende anche un’appendice di 20 pagine di VitAgenda con ben 7 schede da stampare.
La formula di acquisto di questo ebook è davvero singolare. Vi spiego meglio: chiunque acquisti una copia di Zen To Done – Organizzati la Vita, potrà a sua volta proporlo ai propri contatti e trattenere il 100% del valore. L’unica cosa che dovrai fare sarà inserire registrare l’email (o l’email Paypal) nel form.
>>> Acquista Zen To Done – Organizzati la Vita <<<
Il Calendario CasaDOP 2016 da oggi disponibile online!!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Finalmente il nuovo Calendario CasaDOP 2016 è online!
Per chi non lo conosce, si tratta di un Programma online di faccende domestiche, consultabile da PC. Oppure potrete scegliere di stampare le schede in formato A4 (pdf) così da poterlo seguire da casa in tutta tranquillità senza accendere il Pc.
>>> Calendario Casa DOP 2016 <<<
Se avete già un Control Journal potrete integrare la sezione delle faccende con il nostro Calendario CasaDOP 2016 a cui andremo ad aggiungere strada facendo altri stampabili utili alla gestione domestica.
Per chi già lo segue da tempo vi anticipo le modifiche e gli aggiornamenti apportati:
- Gli stampabili sono stati semplificati. Li troverete disponibili in formato A4 pdf come di consueto.
- E’ cambiato l’aspetto grafico, più chiaro e leggibile.
- Le schede di ogni stanza e il Calendario stesso possono essere facilmente conservati in un raccoglitore portalistini
che potrete personalizzare a vostro piacimento come ho già spiegato in questo articolo.
Vi ricordo che il Caledario CasaDOP 2016 è un Programma indicativo che va adattato ai vostri orari, ai vostri ritmi e alle vostre esigenze. Pertanto potrete annotare sulle schede eventuali modifiche.
Non siate rigide e non troppo pretenziose con voi stesse. Il bello di questo Calendario è che, se pure tralascerete i lavori di casa per qualche giorno, potrete ricominciare da dove si è lasciato senza troppi sensi di colpa.
Provatelo per una settimana, magari facendo vostre alcune abitudini che vi risulteranno utili.
>>> schede stampabili Casa DOP <<<
Vi aspetto con i vostri commenti, i vostri suggerimenti e consigli che sarò felice di adottare modificando il Calendario anche in corso d’opera, perché no!
Insieme si fa prima e si fa meglio! Kamishibai…scopri cos’è.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Prendete una lavagna magnetica, o un semplice foglio formato A3 o A4. Disegnate una tabella. Aggiungete dei post it colorati
. Ora avrete anche voi il vostro Kamishibai, un nuovo valido aiuto in casa.
Ancora non vi è chiaro immagino. Avrete però intuito dal nome un po’ astruso che trattasi di un metodo giapponese (caspita, questi giapponesi ne sanno una più del diavolo!) Ricordate il post Kakebo per la gestione del budget familiare dove veniva spiegato un metodo molto dettagliato e articolato per la gestione delle finanze? Ecco, più o meno la “scuola” è la stessa ma non divaghiamo e torniamo a parlare del Kamishibai (wikipedia).
Kamishibai è un termine composto da due elementi: Kami che indica un materiale cartaceo e Shibai che rappresenta la storia narrata. Ora, riportiamo questa tecnica in casa nostra ed esce fuori…
…una tabella formata da 7 colonne, tante quanti sono i giorni della settimana. E tante righe quanti sono i componenti familiari, nel mio caso 5. Ora TUTTI dovrete partecipare e contribuire scrivendo sui post it colorati TUTTE le attività da svolgere, nessuna esclusa, di ogni componente familiare. Ne elenco qualcuna come esempio, per praticità…
#spesa
#calcetto
#catechismo
#revisione auto
#apparecchiare la tavola
#ordinare i giochi
#tecnico lavatrice
…
Applicate i post it nei giorni suggeriti e voilà avrete un quadro esatto dei compiti da svolgere e soprattutto da chi li dovrà svolgere. Non ci saranno più “ah, l’ho dimenticato”, “pensavo dovessi farlo tu…” ecc ecc
Consiglio pratico: predisporre il Kamishibai la domenica sera durante la cena, lasciare i post it disponibili per ogni modifica o integrazione alla tabella durante il corso della settimana.
Vi accorgerete così che insieme si fa prima e si fa meglio! 😀
Effettua il download