Category Archives: organizzare

Parti? Lascia la tua casa al sicuro!

casa al sicuro
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Partire per le vacanze, preparare le valigie, organizzare itinerari e mappe. Tutto questo ci prende tempo, ci assorbe e a volte tralasciamo una delle cose più importanti. Lasciare la casa al sicuro.

Pochi giorni prima della partenza, evitate di fare spesa e date fondo alle scorte in frigorifero e nella dispensa. Eviteremo gli sprechi e avremo tutto bene ordinato e pulito al nostro rientro.

Se riuscite a consumare il fresco, sbrinate e pulite il frigorifero ed il freezer. In questo modo potrete staccare la presa.

Le confezioni di pasta e lo scatolame vario andranno consumati se già aperti per evitare l’intrusione di “ospiti sgradevoli” come formiche e scarafaggi.

Non dimenticate di buttare l’immondizia il giorno della partenza e di pulire la pattumiera.

Il cesto della biancheria sporca dovrà essere vuoto e l’oblò della lavatrice aperto e ben asciuto per evitare la formazione di muffe e cattivi odori all’interno.

Staccate, se possibile, il quadro elettrico, per evitare anche il minimo consumo tramite la luce di stand by su tv ed elettrodomestici. Se non potete evitare di staccare il quadro abbiate l’accortezza di staccare le prese dal muro. Temporali e fulmini possono danneggiare tv,  modem, pc, elettrodomestici vari.

Fate attenzione ad eventuali perdite di acqua dai rubinetti, chiudere il generale.casa al sicuro

Chiudere la manopola generale del gas.

Se riuscite, pulite bene casa da cima a fondo, così al rientro, oltre le numerose lavatrici da fare, non avrete l’incombenza delle faccende domestiche.

Lasciate una copia delle chiavi ad un parente oppure ad un vicino di casa per qualsiasi emergenza. E’ bene lasciare anche un recapito telefonico per essere rintracciati in ogni momento. Inoltre lo stesso parente o vicino di casa potrebbe annaffiare le piante in vostra assenza e ritirare la posta. Quest’ultimo è un piccolo deterrente per eventuali ladri che dalla cassetta postale capiscono se siete in casa oppure no.

Trasloco senza stress in 10 mosse + 1

trasloco
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Partiamo dal presupposto che traslocare provoca stress. Non è un’opinione personale ma un dato di fatto.

Vi assicuro infatti che dopo aver traslocato ne avrete piene le scatole!! 😀

Tutti noi, (single, coppie o famiglie intere), quando si tratta di intraprendere un trasloco, necessitiamo di una buona dose di:

  • pazienza
  • spirito organizzativo
  • ottimismo

Prima di iniziare quindi fate un lavoro su voi stessi: decidete fin d’ora, per ogni oggetto o indumento, se portarlo nella nuova casa oppure no. Domandatevi se vi piace, se vi sarà utile, se avrete posto a sufficienza. Siate determinati. Non pensate di poter rimandare la decisione “più avanti”, questo è il momento giusto per fare spazio, per rinnovare ed evitare gli accumuli nella nuova casa.

Organizzare contenitori per alimenti e coperchi

contenitori e coperchi
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Nella mia cucina una buona parte dello spazio disponibile è occupato dai contenitori per alimenti e coperchi.

Prima di tutto, abbiniamo ogni contenitore al suo coperchio, perché quando ti servirà stai pur certo che mancherà l’uno o l’altro. Come succede spesso anche per i calzini, troverete i coperchi senza il loro contenitore e viceversa.

I contenitori che restano senza il loro coperchio potranno essere utilizzati come ciotole per servire snack, olive, oppure come sottovasi, ma perderanno la loro funzione di “conservare gli alimenti”.

Naturalmente, senza alcun rimpianto, buttate via i contenitori rotti, crepati, deformati oppure che restano sporchi o maleodoranti.

Organizzare contenitori per alimentiOra, come un gioco ad incastri, prova ad impilare un contenitore dentro l’altro. Io, per comodità, utilizzo quasi esclusivamente contenitori dalla forma quadrata perché mi danno l’idea che siano più funzionali nel frigorifero e che occupino meno spazio nella credenza.

I coperchi invece andranno riposti, sì insieme ai contenitori, ma possibilmente dedicando loro uno spazio apposito.

Il rischio che ci cadano addosso appena apriamo lo sportello è sempre alto, pertanto io ho utilizzato la scatola di pasta riciclata, ma va bene anche quella dei cereali, che ho ritagliato.

In questo modo i coperchi sono in ordine e perfettamente allineati dal più grande al più piccolo e sono all’occorrenza facilmente raggiungibili.

Se avete altre idee per riporre e organizzare contenitori per alimenti e i loro coperchi, rispondete a questo articolo. I vostri suggerimenti sono linfa vitale per la mia organizzazione domestica!


Organizzare contenitori per alimenti
Organizzare contenitori per alimenticontenitori e coperchi

Journal blog plan a pois – pianificare un blog

Journal Blog Plan a pois
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Pianificare il Blog. Facile a dirsi, ma per una disorganizzata cronica come me non lo è affatto.

Ho pensato che, come per la gestione delle faccende domestiche, potevo aver bisogno di un piano editoriale e di un planning, esattamente di un Journal Blog Plan a pois.
Detto…fatto!

Ho realizzato per me e per voi questo set di documenti in pdf a pois per restare in tema con l’atmosfera di questo sito dove potrete trovare:

  1. un foglio annuale per improntare i periodi focus nei mesi.
  2. un foglio mensile dove programmare, nel mese, post, articoli, recensioni, scadenze, ricorrenze, ecc
  3. un foglio settimanale dove annotare il da farsi durante la settimana, quindi la pubblicazione di un articolo, la condivisione sui social, i contatti da chiamare, le email ecc
  4. un foglio per organizzare contest o giveaway, decidere i premi, il regolamento, le modalità.
  5. un foglio per i siti e blog che seguiamo con account e password (da conservare gelosamente!)
  6. un foglio note come promemoria di idee da sviluppare e appunti di ogni genere.
  7. un foglio statistiche, dove andrete a riportare i numeri mese per mese di tutto l’anno trascorso. Potrete in questo modo analizzare l’andamento del vostro spazio web e apportare modifiche e integrazioni.

Journal Blog Set a Pois

Download

Grazie ai 1.290 utenti che hanno effettuato il download finora

Spero davvero vi sia utile, io praticamente non ne riesco a fare a meno!! …e se avete suggerimenti, dite pure!!!

Blog Plan a pois

 

PS se vi piacciono i colori più vivaci troverete lo stesso Set di documenti in pdf nei toni dell’arancio — > Blog Set Planning

Il Ripostiglio…e il “ciarpame”

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Quante volte cerchiamo disperatamente di far spazio e ordine ma non riusciamo a buttar via niente!? Il Ciarpame sta lì ad occupare ripostigli, cantine e soffitte.

Ci affezioniamo alle nostre cose ed il ripostiglio diventa il “baule” dei nostri ricordi.

A volte però diventa necessario “far fuori” qualcosa malgrado tutto.

Quindi, periodicamente, il ripostiglio andrebbe “ripulito” e “ri-organizzato” dal ciarpame che lo riempie…

E’ impostante allora sistemare tutto a dovere per non rischiare di dimenticare le cose che abbiamo e quindi farle invecchiare da sole.

Un sistema di mensole, cassettiere e scatole capienti ci potranno sicuramente aiutare.

Tutto però deve essere catalogato e su ogni scatola va descritto con cura il contenuto.Ciarpame

Esempio: scarpe estive o invernali, oppure borse, oppure attrezzi, ad altro ancora. Infatti avere la casa piena di scatole ordinate senza conoscerne il contenuto è del tutto superfluo.

Preparate al computer etichette di diverso tipo, stampatele e poi con lo scotch trasparente o la colla roll applicatele sui vari contenitori, ecco qualche esempio:

– costumi di carnevale

– tovaglie e decorazioni di Natale

– materiale elettrico

– ecc ecc