Category Archives: diete

Rimettersi in forma dopo le feste in 5 mosse

dopo le feste in 5 mosse
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Scommetto che nella lista dei buoni propositi di quest’anno, come tutti gli anni precedenti, c’è anche l’impegno di rimettersi in forma. Cominciate subito dopo le feste in 5 mosse:

1. IL MENU: Non lasciare nulla al caso e organizzare il menu. Stabilire il giorno precedente il menu per l’indomani (ma ancora meglio sarebbe pianificare per l’intera settimana)  calcolando le calorie da mettere a tavola. La Casalinga Ideale utilizza per questo un pratico Planner Settimanale Menu con Lista della Spesa.

2.PESO E CALORIE: Non ci affanniamo a pesare qualsiasi alimento, la dieta in questo modo potrebbe diventare un delirio e ci stancheremmo subito. Verdure, carne e pesce sono alimenti pressoché dietetici pertanto potremo evitare di metterli sulla bilancia. Discorso diverso per i latticini che andranno dosati a dovere. Il pane di grano duro può essere sostituito con quello di kamut, segale o riso.

3. OK LA COTTURA ALLA PIASTRA E AL VAPORE degli alimenti utilizzando aceto, limone e spezie in quantità. Da evitare invece oli, salse e condimenti elaborati.

4. PREVEDETE 8 MINI PASTI e 8 MINUTI DI ESERCIZIO FISICO AL GIORNO . Variare e consumare quantità ridotte di ogni alimento aiuta a riattivare il metabolismo rallentato dalle grandi abbuffate. Vi chiederete cosa faranno mai 8 minuti al giorno di addominali o squat, ma piuttosto che “il nulla” direi che sarebbe una gran cosa se si riuscisse ad essere costanti.

5. L’ILLUSIONE OTTICA aiuta a dimagrire. Utilizzare i piatti piani per portare a tavola la pasta, le scodelle andranno usate solo per le minestre. Il secondo e i contorni nel piatto da dessert sembreranno raddoppiati nelle quantità. Questo ci darà un senso di sazietà, provare per credere.

 

La Dieta a Punti

dieta a punti
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Possiamo decidere da sole il menu di ogni giorno consultando le tabelle qui di seguito che indicheranno il punteggio di ogni alimento.

L’ideale sarebbe decidere prima il menu della giornata verificando così il punteggio in anticipo!

Prima di iniziare il programma della Dieta a Punti, vorrei dare delle avvertenze da non sottovalutare: in caso di forte sovrappeso, prima di iniziare qualunque dieta bisogna rivolgersi al proprio medico o ad uno specialista; il programma è rivolto a donne in buona salute con un sovrappeso di 4-5 chili al massimo.

(Il Punteggio è stabilito in base al peso di partenza della persona)

Obiettivi – Il programma prevede di poter perdere 4-5 chili in 2 mesi

Le Regole da seguire:

1 – Il numero dei pasti è libero, però se ne consigliano almeno 4 ogni giorno.

2 – Se durante la settimana riusciamo a “risparmiare” dei punti possiamo utilizzarli nel weekend oppure in occasioni particolari.

3 – Al posto dello zucchero è consigliato l’aspartame o il dolcificante, che valgono zero punti.

4 – 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva al giorno per cucinare potranno non essere conteggiati.

5 – Preferire le cotture alla griglia, al cartoccio, al vapore che non richiedono condimenti.

6 – Al mattino, prima di fare colazione bere almeno un bicchiere d’acqua col succo di mezzo limone.

7 – Durante la giornata bere almeno 2 litri di acqua al giorno

8 – Non esaurire il punteggio ogni giorno con gli stessi alimenti, è bene variare il più possibile il menu.

Scarica  l’elenco completo dei punti relativo ad ogni alimento.

Download

n. 3.898 download già effettuati