Tag Archives: abbigliamento
Idee regalo per Natale? Scegli Brums!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quest’anno mi sono fatta prendere la mano dalla comodità dello shopping online. Un po’ per pigrizia un po’ per voler risparmiare, non senza salvaguardare la qualità del prodotto, finalmente sono giunta da Brums.
Conoscevo già il negozio, infatti qui a Roma si trovano diversi punti vendita. E molte volte ho vestito i miei ragazzi proprio da Brums. Felpe e giubbetti sempre originali con colori e tessuti alla moda, soprattutto morbidi al tatto anche quando i bimbi erano piccoli e si infastidivano facilmente con la lana o le zip.
Ora scopro il negozio online e per questo Natale intendo vestire lì il mio monello e, perché no, fare anche i regali ai figli delle mie amiche. D’altra parte farò un figurone! Infatti, per evitare errori di taglia o modello, potrò scegliere di regalare una comoda e utile Gift Card utilizzabile in tutti i negozi fisici e sullo store online.
Nel sito si trovano tutti gli articoli descritti accuratamente, la garanzia della qualità, del comfort e di una consegna puntuale!! Un eventuale reso gratuito se sbagliamo la taglia e una Fidelity Card che ci assicura sconti e promozioni fin da subito con la semplice registrazione online.
Ma la cosa che più mi è piaciuta è stata quella di poter scegliere gli outfit completi, con i capi già abbinati tra loro inclusi gli accessori come capelli, pashmine ecc
Così fin da subito potrete prevedere un budget di spesa, basterà selezionare gli articoli come in foto o sostituirli con le alternative proposte! Facile no?
Vademecum dei Saldi estivi, 7 strategie per risparmiare veramente

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Vestirsi risparmiando? Scommetto che anche voi rientrate nella percentuale di donne (circa l’80%) che davanti al proprio guardaroba che scoppia si mette la testa tra le mani dicendo “Cosa mi metto oggi?”
Beh…se anche voi come me non superate indenni il “mostro”, ossia il cambio di stagione, e tutto sta ancora lì nell’armadio ad occupare spazio, allora prendete nota di poche semplici regole per sistemare, organizzare e risparmiare.
Prima di tutto fatevi aiutare nel cambio di stagione da una vostra amica fidata e sincera che vi consiglierà nella maniera più obiettiva possibile cosa tenere e cosa dare via! Soprattutto datele retta e non fate di testa vostra, le vostre nostalgie e affetti per un jeans di tre taglie più piccole non possono servire a nessuno!
Per gli indumenti da eliminare ancora in buone condizioni potrete:
1. regalarli a chi ne ha bisogno
2. venderli al mercatino dell’usato
3. organizzare uno swap tra amiche …divertentissima idea che vi permetterà di passare un pomeriggio in allegria tornando a casa con un capo in più da indossare e qualcuno in meno da eliminare…
Gli acquisti Online, oltre ad essere molto “risparmiosi” sono anche molto comodi. Si fa tutto da casa, basta un click.
Il risparmio è assicurato se deciderete di acquistare nel periodo dei Saldi, ma fate attenzione a non farvi truffare.
Vademecum dei SALDI ESTIVI, 7 regole per evitare sorprese.
1. Diffidate degli sconti eccessivi
2. Confrontate i prezzi a saldo con quelli originari del periodo precedente, verificando in questo modo che lo sconto sia stato applicato per davvero.
3. Fate attenzione al reso. Spesso i negozi non consentono il reso con i capi NON IN SALDO. Chiedete prima di acquistare.
4. Evitate i negozi che non fanno provare la merce in saldo, potrebbero esserci difetti di fabbricazione.
5. Diffidate dei negozi che in periodo di saldo non accettano carte di credito abitualmente convenzionate.
6. Conservate sempre lo scontrino, se il capo risulta difettoso dopo l’acquisto, anche nel periodo dei saldi la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce.
7. In ultimo, provate a chiedere un ulteriore sconto. Può essere che il negozio abbia premura di smaltire i capi in magazzino. Al massimo vi possono dire di no. Tentare non nuoce.
Ecco di seguito il calendario dei saldi estivi regione per regione
Abruzzo: 4 luglio / 1 settembre
Basilicata: 3 Luglio /2 settembre
Calabria: 3 Luglio / 3 settembre
Campania: 3 Luglio / 29 settembre
Emilia Romagna: 4 Luglio / 1 settembre
Friuli Venezia Giulia: – 4 Luglio / 1 settembre
Lazio: 5 Luglio / 16 agosto
Liguria: 4 Luglio / 17 agosto
Lombardia: 4 Luglio / 1 settembre
Marche: 4 Luglio / 1 Settembre
Molise: 5 Luglio / 10 settembre
Piemonte: 4 Luglio / 29 agosto
Puglia: 3 Luglio / 15 settembre
Sardegna: 5 Luglio / 15 settembre
Sicilia: 5 Luglio / 15 settembre
Trentino Alto Adige: 5 luglio / 29 agosto (Provincia di Trento) – 15 luglio / 10 settembre (Provincia di Bolzano)
Toscana: 4 Luglio / 1 Settembre
Umbria: 5 Luglio / 7 settembre
Valle d’Aosta: 5 Luglio / 30 settembre
Veneto: 4 Luglio / 31 agosto