Tag Archives: archivio
Ordinare i documenti in casa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Nel vostro piccolo angolo-ufficio non devono mancare una matita, una penna, una gomma, la calcolatrice, qualche graffetta, la pinzatrice, la foratrice, buste e nastro adesivo.
Il tutto potrà essere comodamente contenuto in una scatola.
- Raggruppate i documenti da conservare in un mobile che potete chiudere a chiave per tenerli fuori della portata dei bambini e dei curiosi.
- Utilizzate dei classificatori ad anelli o a cartellette mobili nei quali ordinare i documenti. Per quelli più delicati usare le cartellette di plastica che li preservano dalla polvere e dall’ingiallimento. Per i documenti da tenere a portata di mano è più pratica la borsa a soffietto, con gli scomparti intestati, mentre per le scadenze è indispensabile un’agenda da consultare di frequente.
- Annotate le entrate e le uscite su un quaderno indicando data, descrizione e cifre. Se possibile tenete un quaderno per ogni tipo di registrazione (casa, banca, utenze).
- Non lasciate accumulare cifre e documenti.
- Conservate con cura i libretti degli assegni ed in caso di smarrimento segnalate subito alla banca il numero progressivo degli assegni.
- Non gettate nulla, neppure le denunce cadute in prescrizione, perché potrebbero servirvi in qualunque momento sia gli allegate sia le ricevute.
- Conservate il contratto d’affitto, le ricevute dei pagamenti dell’affitto e delle spese; se l’appartamento è di proprietà conservate anche il rogito, l’iscrizione al catasto e l’eventuale documentazione del mutuo con relative ricevute di pagamento.
- Se possibile, conservate tutti gli esiti d’analisi mediche, molto utili come confronto in caso d’esami successivi.
- Conservate la tessera del gruppo sanguigno e quella dell’allergie insieme alla patente o nel portafoglio. Potrebbero rivelarsi utili in caso d’incidenti stradali od improvvisi ricoveri ospedalieri.
- Fate una fotocopia di patente, carta d’identità e passaporto, che potrebbero essere utili in caso di smarrimento o furto degli originale.
- Segnate sulla vostra agenda le date per i rinnovi e l’applicazione dei bolli.
L’Archivio in casa

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Esami ed analisi mediche, passaporto, codice fiscale, dichiarazione dei redditi, affitti, assegni, estratti conto, multe, denunce, prestiti, rette scolastiche, tasse e contributi, …impariamo ad essere efficienti in casa come al lavoro e realizziamo il nostro
Archivio in Casa
Acquistate dei faldoni e delle cartelline leggere di cartoncino colorate (farà comodo suddividere le varie categorie di spese con diverso colore) ed un pennarello punta grande.
Ora, su un foglio, buttate giù i titoli… partendo dalle voci più in generale (intestate così i vostri faldoni), via via più dettagliate (le cartelline), all’interno, delle cartelline di plastica leggere per le sotto voci di spesa.
PS Io per i miei tre figli ho utilizzato tre piccoli faldoni per contenere i loro documenti personali, pagelle, attestati,
certificati, libretti ecc
Ad esempio….
Abitazione Principale/Abitazione al mare/Abitazione in montagna – Utenze (Luce Acqua Gas Tel fisso ecc) – Spese Condominiali – Tassa Smaltimento Rifiuti – Ici – Corrispondenza – Tel Mobile
Automobile – Automobile Lui/Automobile Lei – Bollo Aci – Assicurazione – Multe e Contravvenzioni – Denunce
Assunzione – Assunzione Lui/Assunzione Lei – Buste paga – Comunicazioni Inps – Certificati Vari – Corrispondenza
Dichiarazioni dei Redditi (730/740 ecc) – Una cartellina per ogni anno conterrà la dichiarazione dei redditi, il CUD, i certificati e le ricette e tutta la documentazione che si è portata in detrazione, dichiarazione ISEE, ecc
Mediche – Mediche Lui/Mediche Lei/Mediche Ragazzi – Certificati, referti P.S., Analisi e Radiografie
Assicurazioni – sulla Casa/Famiglia/Personali/Automobili – Contratto di Assicurazione, Denunce, Premi pagati, Corrispondenza
Istruzione – Scuola Ragazzi/Corsi – Rette scolastiche, Corrispondenza
Documenti – Lui/Lei/Ragazzi – Passaporti, Libretti sanitari, Certificati Anagrafici, Certificati di Battesimo-Matrimonio ecc, Diplomi, Varie
Garanzie – Qui inseriamo tutte le garanzie di ogni cosa che acquistiamo…televisori, tostapane, cellulari, …tutte le garanzie devono necessariamente riportare lo scontrino fiscale allegato. Verranno cestinate man mano che scadono.