Tag Archives: auto
In vacanza con Fido? Viaggia al sicuro!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Vi è mai capitato di rinunciare alle vacanze pur di non lasciare a casa il vostro cane?
Oppure siete partiti affidandolo ad amici e parenti, o meglio ancora ad una figura più professionale come un dogsitter, ma siete stati in pensiero tutto il tempo?
Starà bene? Gli mancherò? Al mio ritorno mi saluterà affettuosamente con feste e saltelli?
Avete mai pensato invece di portare con voi il vostro amico a quattro zampe? Vi spaventa forse l’idea di prendere l’auto, anzi vi sembra addirittura inconcepibile?
Eppure oggi è possibile partire in tutta tranquillità portando con voi il “cucciolo” di casa! E non è
nemmeno così assurdo, basta seguire pochi semplici consigli per poter viaggiare insieme in auto senza pensieri.
Se andate all’estero, ad esempio, premunitevi di libretto sanitario dove avrete annotato terapie e profilassi da seguire, certificato di salute e eventuali vaccinazioni effettuate. Alcuni Paesi hanno le proprie regole circa i periodi di quarantena da rispettare, pertanto informatevi prima di partire.
L’automobile diventa il mezzo più confortevole per i nostri amici a quattro zampe purché siano previste le dovute
accortezze.
I finestrini ad esempio dovrebbero essere parzialmente aperti per garantire il ricircolo di aria ma fate attenzione: alcune razze di cani soffrono particolarmente di otiti!
L’aria condizionata, in caso di afa eccessiva, può aiutare purché sia tenuta ad una temperatura non troppo bassa, evitando così sbalzi caldo/freddo durante le soste.
Per garantire un viaggio sicuro a voi e al vostro amico fidato prevedere cinture di sicurezza adatte al trasporto di animali, reti o divisori tra guidatore e vano posteriore dell’auto, o quando la taglia del vostro amico fido lo permette, un semplice trasportino con acqua o cibo all’occorrenza. Il guinzaglio in auto è consentito purché si possa bloccare alle cinture di sicurezza.
Se il viaggio prevede molte ore in auto è necessario fermarsi spesso. Ogni 1 o 2 ore per bere e mangiare ad esempio. E’ preferibile scegliere spuntini leggeri e “asciutti”. Anche i cani, come noi, soffrono il caldo e il mal d’auto pertanto prima di partire facciamo rispettare un digiuno di almeno sei o otto ore ed eviteremo così spiacevoli inconvenienti durante il viaggio. Una guida dolce senza brusche accelerazioni o frenate può essere d’aiuto per chi soffre di mal d’auto.
Sostare il tempo necessario per camminare e per far fare i bisogni al proprio cane.
Durante la guida potrete rassicurarlo e accarezzarlo se noterete dei segnali di disagio. Non dimenticate a casa il suo gioco preferito o la sua copertina. Serviranno a distrarlo e coccolarlo durante il viaggio!
Di seguito una utile infografica per avere immediati consigli di viaggio con il vostro amico cane!
5 Idee pratiche per viaggiare in auto senza stress

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Affrontare un lungo viaggio in auto spesso comporta stress e preoccupazione. Non facciamoci trovare impreparate lungo il percorso. Da donne previdenti che siamo prendiamo 5 piccoli accorgimenti per evitare inutile stress da viaggio
1. Monetine. Tenere nel cruscotto a portata sempre qualche spicciolo che potrà tornarci utile durante il tragitto.
2.Sacchetti per il mal d’auto. Allo stesso modo riponiamo dei sacchetti (pieghiamoli a triangolo così occuperanno meno spazio) per eventuali mal di pancia imprevisti.
3.Pirottini. Vi sembrerà strano ma dei pirottini per i muffin potranno esserci utili anche in auto se riposti nel vano portabottiglie. E’ uno dei punti più difficili da pulire così forcine, fazzoletti ed elastici sarebbero lì ad prendere polvere. Invece, in questo modo basterà sostituire il pirottino ogni tanto per avere il vano portabottiglie sempre pulito e in ordine.
4.Kit emergenze. E’ bene sapere che il codice della strada obbliga gli automobilisti ad avere sempre in auto triangolo, catarifrangente omologato e catene da neve in determinate strade o periodi dell’anno.
5.Kit utilità. Oltre alle dotazioni obbligatorie è bene però integrare il nostro kit con una serie di oggetti che potrebbero tornare utili in diverse situazioni.
- kit del pronto soccorso
- una coperta (volendo anche il cuscino per tragitti molto lunghi)
- bottiglia di acqua
- un ombrello pieghevole
- salviette umide
- un rotolo di carta igienica
Ho dimenticato qualcosa? Se sì, commentate con vostre idee ed esperienze per viaggiare in auto senza stress!
Manutenzione Automobile, cose anche da donne!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
In casa vostra, tra i vari compiti “casalinghi” come stirare, cucinare e risparmiare, a chi spetta la manutenzione dell’automobile?
Per quello che mi riguarda, la parte del motore nei quiz della patente devo averla saltata a piedi pari.
Non so dove si acquistano le candele del motore, le ultime candele che ho comprato profumavano d’arancia e cannella, prese scontatissime all’Ikea.
Se non fosse per l'”omino” del distributore che gentilmente mi chiede “Signora, acqua e olio stanno a posto?” la mia automobilina avrebbe fuso il motore già da un pezzo.
Le pastiglie dei freni che aspetto avranno? Saranno in gel come quelle della lavapiatti?
Gli specchietti retrovisori dovrebbero farli più grandi, altrimenti mettere il rimmel al semaforo diventa problematico!
E, l’olio dei freni, già lo so che non è olio di oliva extravergine con cui friggo i calamari!!!
Detto questo, se vostro marito-compagno-partner già si occupa della manutenzione dell’auto, non accennate minimamente a dire che potreste farlo meglio. Non è così.
Se, al contrario, tocca a voi, e non sapete da che parte iniziare, allora questa pratica scheda vi aiuterà nelle scadenze per la manutenzione.
Potrete dimostrare al mondo intero che l’universo femminile non ruota solo intorno a bucato della lavatrice, purché di “bucato” non ci sia il pneumatico in autostrada! In questo caso il cellulare può diventare vitale!
Prospetto di Manutenzione Auto
Ringrazio i n. 3.654 utenti che hanno già effettuato il download