Tag Archives: autunno
Tagliatelle alla zucca e ai funghi porcini

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
In questo periodo di autunno è quasi d’obbligo, in cucina, usare due ingredienti tipici di questa stagione:
la zucca e i funghi
Per questa ricetta ho preferito utilizzare le tagliatelle all’uovo per poter esaltare il condimento. Non fatevi ingannare dall’apparenza, si tratta pur sempre di una ricetta facile e molto pratica. Purtroppo, o per fortuna, non sono una cuoca con i fiocchi bensì sono una cuoca perennemente in ritardo sulla tabella di marcia. Pertanto nel mio sito troverete solo ricette da prepararsi in 15 minuti o poco più.
In questo caso, preparando il condimento il giorno prima, si guadagna molto tempo (prima o poi riuscirò a gustare la tavola senza correre??) così basta mettere l’acqua sul fuoco, le tagliatelle fresche cuociono in 3 o 4 minuti e una volta scolate si possono mantecare in un ampio tegame insieme a due cucchiai di acqua di cottura.
Le tagliatelle alla zucca e ai funghi porcini
Ingredienti:
- gr. 250 di tagliatelle all’uovo
- gr. 300 funghi porcini
- gr.500 di polpa di zucca
- ml. 100 di brodo vegetale
- 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio
- noce moscata, pepe nero, olio EVO, sale
Preparazione:
In un tegame appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete poi la polpa di zucca tagliata a cubetti. Lasciar cuocere a fuoco basso aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale.
Intanto pulite bene i funghi porcini e metterli in un tegame dove avrete fatto imbiondire uno spicchio d’aglio. Usate del brodo vegetale per portare i funghi a cottura.
Controllate la cottura della zucca che dovrà essere morbida. Potete schiacciarla con una forchetta o passarla al miniprimer.
Ora aggiungete la polpa di zucca ai funghi, regolate di sale. Lasciare ancora 2 minuti controllando che il condimento non asciughi troppo e lasciando che gli ingredienti si mescolino per bene.
Mettete l’acqua a bollire. Aggiungete le tagliatelle e quando saranno al dente scolatele bene. Fate saltare la pasta per pochi secondi nel condimento, aggiungete a questo punto il pepe e la noce moscata.
Buon appetito!