Tag Archives: blog

Come si diventa blogger? Non chiedetelo a me!

blogger
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Infatti questo articolo è stato scritto di getto, non rispetta le regole SEO, è molto più lungo delle 300/400 parole consigliate, e nessuno studio di keyword e ottimizzazione è stato fatto.

Eppure ogni tanto mi chiedono “come si diventa blogger” ed io ho cercato risposte concrete e fattibili ma l’unica cosa che mi viene in mente di rispondere è “chiedi a chiunque altro, non a me!”

Non ho studiato informatica, o meglio ho frequentato l’Istituto Tecnico Commerciale con indirizzo sperimentale “programmatori” in cui ricordo a malapena dei monitor bui e tetri con una C:\ lampeggiante a cui dovevo dettare dei comandi.

La prima regola che ho imparato è stata che con C:\>format c: avrei perso tutti i miei dati, quindi ancora oggi scappo alla vista di qualsiasi comando somigli anche lontanamente alla parola format.

Durante la lezione di “calcolo computistico” imparavo a scrivere i numeri su rumorosissime macchine calcolatrici. Poi c’era la dattilografia, con il foglio a coprire le dita così imparavi la disposizione della tastiera (all’epoca ancora non sapevo che i primi sei tasti QWERTY in alto a sinistra sarebbero stati una delle password più gettonate al giorno d’oggi!) e poi la carta “carbone” e le cartine di bianchetto per correggere vendute in confezioni da 10.

E poi la stenografia! Oddio quanto la amavo. Tuttavia l’unico uso che a memoria ne abbia mai fatto è stato scrivere il mio diario segreto così che mia madre potesse non leggerlo.

Nel frattempo in casa mia arrivò un Commodore64. Non sto a raccontarvi la felicità di quel giorno e di tutti quelli a seguire. Praticamente ero come ipnotizzata dal monitor e la notte giocavo ad Pacman e Space Invaders con la stessa euforia con cui mio figlio adesso gioca a Uncharted oppure The last of us.

commodore64 blogger

Preso il diploma da Ragioniera “indirizzo Programmatori” che di programmazione sapeva ben poco, ho trovato lavoro. Ho cominciato scrivendo lettere con una vecchia olivetti e di nuovo carta carbone e bianchetto. Poi il telefax e la fotocopiatrice dopo qualche mese. Urca che traguardo!

Dopo poco anche il Computer e per lunghi anni, anche senza internet, questo mi ha aiutato a quadrare bilanci e scrivere lettere commerciali.

Ad un cero punto l’arrivo di internet e da lì è stata tutta una discesa. Un discesa a cui io reagivo cadendo e ruzzolando. Mai un corso di formazione né lezioni sull’argomento.

Ah se avessi avuto youtube con tutti i video tutorial che ci sono adesso. Invece persi dati irrimediabilmente, la connessione lentissima mi uccideva e per questo anche l’esplosione/elaborazione dei mastrini era infinita, poteva durare anche tutta la notte e chi ha lavorato con i bilanci dovrebbe saperlo!

L’ansia e il panico di fronte al monitor impallato e l’inutile sequenza Ctrl+Alt+Del che ormai il danno era fatto. Sbalzi di corrente, Floppy Disk corrotti, Hard Disk illeggibili.

A volte l’unica soluzione era pregare.

Ad un certo punto la mia decisione, improvvisa ma riflettuta da tempo di lasciare il lavoro e promuovermi a casalinga 24ore.

Lascerò correre per il momento i motivi e le reazioni di amici e familiari, magari ne seguirà un altro articolo in proposito, mentre vi dirò adesso come ad un tratto è nata una blogger al contrario.

Perché al contrario? Semplice, amo il mio sito, il mio sito nato dal nulla, da un (allora incomprensibile) programma FrontPage e dai molteplici tentativi, uno dopo l’altro, per riuscire a creare una prima pagina in codice html.

La magia di cambiare colore da #FFFFFF (bianco) a #000000 (nero) passando per #FFFF00 (giallo) e i <tag> e tutta una serie di regole imparate sul campo.

code-html-blogger

Poi un forum e lì lo studio tormentato del linguaggio mysql e php, ogni nuova cosa diventava una sfida!

Infine WordPress e il sito che ho oggi, con la ricerca dei plugin per renderlo più bello e funzionale. Più semplice da gestire rispetto al codice html ma assai più impegnativo per la condivisione e l’ottimizzazione nei motori di ricerca. Ancora studio di digital marketing, di brand reputation, di SERP Management e la meraviglia e il fascino di poter curare Digital Storytelling attraverso il mio sito.

Eh sì, prima dell’avvento dei social, pensavo di essere la prima, unica e originale webmistress a trattare la gestione della casa in un certo modo (non ero presuntuosa ma orgogliosa del mio lavoro!) ma poi Facebook mi ha aperto gli occhi: la concorrenza cresceva, bisognava stare al passo con i tempi per non restare mai indietro.

Il web oggi è pieno di blog bellissimi e interessantissimi, dalle grafiche e dai template davvero originali. E li seguo con piacere perché mi piacciono le belle cose, mi piace imparare e aggiornarmi.

Non sarò all’altezza di blogger di grido, ma io amo il mio sito, con tutti i suoi difetti. E credetemi, ne ha troppi, così tanti che Google Search continua a notificarmi cose che non comprendo e spero che prima o poi si stancherà di farlo.

Amo il mio sito perché mi ha consentito di crescere e di imparare, ha stimolato la mia curiosità (non che ne avessi bisogno intendiamoci!) e mi ha permesso di raggiungere obiettivi che mai avrei creduto.

Anche dopo oltre 10 anni di sito online non mi sento affatto un’esperta di seo-bloggercomunicazione digitale, anzi!

Anche dopo tanto tempo ogni giorno imparo qualcosa, un termine nuovo, una regola, un trucco digitale, una parola chiave (ops…keyword!) e ancora, SEO, SEM, social influencer, social media manager, e poi e poi…

Insomma non credo affatto di far parte di questa era digitale, mio figlio lo è! Lui si col suo canale Youtube e la sua carriera sportiva su Fifa! On line con gli amici 24h via whatsapp o snapchat.

Che poi sto Snapchat giuro non lo capisco. Si carica un video di pochi secondi, che poi scompare dopo qualche ora. Ma scherziamo? No, non fa per me. Io adoro Instagram, io devo fermare il tempo, devo imprimere i miei momenti.

Finora vi ho parlato della blogger che è in me, quella che risponde alle email agli orari più impensati, che mentre stira pensa al prossimo articolo e che continua a “curiosare” alla ricerca di nuovi mondi digitali da esplorare. Ma esiste sempre una personalità opposta.

Quella che ama la carta stampata, che ama i diari e le agende, che ama scrivere a mano, pensieri, ricette, emozioni, che si sforza di migliorare la sua calligrafia, quella che raccoglie e mette da parte i biglietti del cinema e dei baci perugina, quella che sceglie la penna in gel come se stesse comprando un diamante, e usa nuovi quaderni ogni volta.

blogger-caffe

Poi mi piace prendere il caffè al bar da sola o con le amiche, mentre il caffè su whatsapp mi soddisfa poco. Mi piace leggere un libro, e mentre lo sfoglio annuso le pagine ruvide. L’Ebook-Reader è chiuso in un cassetto.

Insomma come si diventa blogger? Raggiungendo l’equilibrio tra la vita online e quella offline, la mia oscilla sempre, a volte più da una parte, altre volte più dall’altra.

Comunque, per non sbagliare potrò sempre continuare a rispondere “faccio la casalinga” a chiunque mi chiederà quale sia la mia occupazione,… anche se dentro di me saprò di essere/valere molto di più.

PS alle aspiranti blogger dico: buttatevi, sperimentate, sbagliate, create, non mollate, costruite, informatevi, studiate e soprattutto ….divertitevi!

Journal blog plan a pois – pianificare un blog

Journal Blog Plan a pois
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Pianificare il Blog. Facile a dirsi, ma per una disorganizzata cronica come me non lo è affatto.

Ho pensato che, come per la gestione delle faccende domestiche, potevo aver bisogno di un piano editoriale e di un planning, esattamente di un Journal Blog Plan a pois.
Detto…fatto!

Ho realizzato per me e per voi questo set di documenti in pdf a pois per restare in tema con l’atmosfera di questo sito dove potrete trovare:

  1. un foglio annuale per improntare i periodi focus nei mesi.
  2. un foglio mensile dove programmare, nel mese, post, articoli, recensioni, scadenze, ricorrenze, ecc
  3. un foglio settimanale dove annotare il da farsi durante la settimana, quindi la pubblicazione di un articolo, la condivisione sui social, i contatti da chiamare, le email ecc
  4. un foglio per organizzare contest o giveaway, decidere i premi, il regolamento, le modalità.
  5. un foglio per i siti e blog che seguiamo con account e password (da conservare gelosamente!)
  6. un foglio note come promemoria di idee da sviluppare e appunti di ogni genere.
  7. un foglio statistiche, dove andrete a riportare i numeri mese per mese di tutto l’anno trascorso. Potrete in questo modo analizzare l’andamento del vostro spazio web e apportare modifiche e integrazioni.

Journal Blog Set a Pois

Download

Grazie ai 1.290 utenti che hanno effettuato il download finora

Spero davvero vi sia utile, io praticamente non ne riesco a fare a meno!! …e se avete suggerimenti, dite pure!!!

Blog Plan a pois

 

PS se vi piacciono i colori più vivaci troverete lo stesso Set di documenti in pdf nei toni dell’arancio — > Blog Set Planning

Papà Blogger per la Festa del Papà

Festa del Papà
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Donne, mamme, mogli, figlie, sorelle (me compresa!) a centinaia nel web per condividere, spiegare, raccontare, mettere in mostra idee per la casa, per la cucina, consigli utili per la nascita, lo svezzamento, la crescita dei nostri pargoli.

Poi però mi sono imbattuta in un blog. Un blog al maschile. Non per questo meno apprezzabile. Anzi.

Leggendolo, incuriosita dai toni ironici ma più che mai reali, scopro il mondo dei Papà Blogger sul web, e credetemi ci sanno fare eccome!

Così, per questa Festa del Papà ho deciso di segnalare 9 blog di papà che si sono addentrati, riuscendoci in pieno, nel web con i loro aneddoti, le loro scoperte, i loro modi ironici e pungenti sull’infanzia e il mondo circostante. Esilaranti poi le considerazioni sul rapporto moglie-compagna quando in casa ci sono dei bimbi.

Festa del PapàAl Papà-Pompiere che gira in casa nostra tutta la mia ammirazione e considerazione. Non saremmo la famiglia che siamo senza di LUI! <3

Mo te lo spiego a papà – “Spiegazioni, risposte e aneddoti per i miei figli DA1 e DA2. Vivo con MPS (Mia Principessa Stefania) a Bridges-celly che è a Sud-est, altrimenti non avrei modo di rispondere alle domande che i miei figli mi fanno.”

Il mio Superpapà – Il Blog che aiuta un papà a condividere pensieri ed esperienze per imparare a non prendersi troppo sul serio

Vita da papà – Blog di un papà imperfetto

Diario di un papà dopo il congedo parentale – Poi ci sono tutti quelli della normale vita di un papà italiano in Svezia fra famiglia e carriera.

BABBOnline -Babbo nella rete. Riflessioni dal quotidiano di un neo babbo.

Quante storie Papà – “le mie avventurose storie di papà all’arrembaggio!”

Anche i papà hanno il pancione – “Il titolo – Anche i papà hanno il pancione – fu la naturale conseguenza dell’aver sentito per la prima volta mia figlia muoversi dentro mia moglie. Avvertii che quel pancione era anche mio, in qualche modo. ”

Padri Parzialmente Scremati – Diario semi-serio di un padre alle prese con figlio, moglie, passeggino e lo strano mondo che li circonda.

Impressioni di un papà in divenire – Il diario di un papà. Giorno per giorno fra racconti, consigli e aneddoti.

Planning Blog Set

Planning Blog Set
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Possiedi un blog e sei maniaca dell’organizzazione?

Sicuramente avrai già il tuo Planning Blog Set per organizzare e programmare i post.

Ma se al contrario ti senti inefficiente e poco produttiva allora scarica gratuitamente il nostro Set e comincia subito ad utilizzarlo, pianificando i post, gli eventi, i giveaway e i concorsi in un semplicissimo planner settimanale-mensile-annuale.

Nel Blog Set Sono compresi nel set degli utilissimi schemi per riordinare le statistiche, le note, i nuovi iscritti, gli hashtag, ecc nonchè una piccola rubrica per conservare i link a siti interessanti con le credenziali per il login.

Istruzioni

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sull’uscita del nuovi stampabili gratuiti!

Effettua il download del file “Planning Blog Set” in formato .zip

(contiene n.9 documenti in pdf)

Per decomprimere il file dovrete utilizzare un software opensource come winzip o winrar
blog-set