Tag Archives: castagnole

Castagnole arancia e mascarpone, difficile resistere!

castagnole arancia
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Quest’anno il Carnevale inizierà il 12 febbraio e terminerà il 28*, nel giorno di Martedì Grasso. Io intanto mi porto avanti con il lavoro e preparo delle fantastiche castagnole dal gusto unico e aromatizzato.

Quindi non le classiche castagnole ma, con l’aggiunta del’arancia (spremuta + scorza) e la sostituzione del burro con il mascarpone. Quest’ultimo non le rende davvero “light”, ma non era questo il mio intento. Semplicemente, visto che la frittura di per sé è già abbastanza pesante, con questa variante ho voluto “alleggerire” un po’ il composto.

Questo dolce, tipicamente carnevalesco, potrebbe risultare più leggero se deciderete di cuocere le castagnole in forno statico a 180° per circa 15-20 minuti anziché fritte in olio di arachidi. Le castagnole cotte al forno, prima di essere cosparse di zucchero, andranno leggermente bagnate con del succo d’arancia.

Io naturalmente non ci penso proprio a farle al forno, ma voi se preferite fate pure! 😀

Castagnole Arancia & Mascarpone

Ingredienti:

  • 1 uovo intero
  • 80 g di zucchero
  • 280 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 125 g di mascarpone
  • il succo e la scorza grattugiata di un’arancia
  • zucchero semolato
  • olio di semi di arachide per friggere

Preparazione

Mescolate in una terrina l’uovo e lo zucchero finché  il composto non sarà gonfio e spumoso. Aggiungete il mascarpone, la farina, il succo d’arancia e la scorza grattugiata, infine il lievito. Lavorate bene tutti gli ingredienti nella terrina e continuate poi su una spianatoia infarinata fino ad ottenere un composto liscio e non troppo molle. Lasciate riposare 5 minuti il composto.

Formate dei bigoli (o filoncini) e tagliateli a pezzetti. Passarli tra le mani per dare la forma di palline.

In un tegame, in cui avrete versato abbondante olio per friggere, aggiungete poche palline alla volta. Appena queste saranno dorate mettetele a scolare su carta assorbente e, ancora calde, passarle nello zucchero semolato.

castagnole-arancia