Tag Archives: crema
Crema di pistacchio spalmabile

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Dove mi giro vedo il pistacchio! Sarà che mi piace tantissimo, ormai lo vedo ovunque. Pistacchi tostati e salati, gelato al pistacchio (il mio gusto preferito!), brioche al pistacchio ed ora… la crema di pistacchio spalmabile.
Nulla da invidiare alla classica crema di nocciole, credetemi!!! E da quando ho scoperto che si prepara con facilità eccomi subito a presentarvi la mia personalissima
Crema di pistacchio spalmabile
Perché personalissima? Perché prima ho cercato una ricetta valida sul web, ma nessuna mi convinceva abbastanza. C’è chi mette il latte, chi la maizena, io volevo una cosa semplice da preparare ma altrettanto gustosa. Allora, prendendo spunto qua e là ecco gli ingredienti che io ho utilizzato:
300 gr di pistacchi da sgusciare e tostare in forno. La parte più antipatica è proprio questa: armatevi di santa pazienza perché dovrete eliminare quella fastidiosissima pellicina che li avvolge per evitare un retrogusto amaro alla nostra crema.
In un pentolino caramellate 100gr di zucchero. La quantità di acqua che ho aggiunto è stata davvero poca rispetto a quella che le ricette nel web indicavano. Appena lo zucchero avrà raggiunto un colorito bruno (attenzione a non bruciarlo!!) aggiungete i vostri pistacchi e formate così delle praline. Fate andare sul fuoco almeno una decina di minuti.
Lasciate raffreddare un po’ e poi mettete tutto nel mixer. Fate andare a tutta velocità il composto dovrà apparire quasi una farina. Continuate e vi accorgerete che pian piano i pistacchi rilasceranno i loro oli e il composto si addenserà. Se ciò non bastasse aggiungete un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
Continuate a mixare finché il composto non raggiungerà la cremosità che volete ottenere. La crema di pistacchio spalmabile si conserva in un barattolo chiuso in frigorifero per una decina di giorni.
Variante: In sostituzione dell’olio potreste mettere del latte ma così facendo la crema andrà conservata in frigorifero e consumata entro un paio di giorni.
“Non c’è Amore più sincero di quello per il Cibo!”
Sfido chiunque ad affermare il contrario!
Anche per questa tovaglietta ho utilizzato la stampa su tessuto online. Basta inviare una grafica, una foto, un’immagine o un testo come ho fatto io per ricevere delle splendide tovagliette in tessuto personalizzate.
Crema all’arancia per accompagnare il pandoro

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Finite quasi le Feste di Natale ho pensato di proporre i millemila pandori avanzati con una deliziosa crema all’arancia.
Fermo restando che il pandoro è buono comunque …da solo, con lo zucchero a velo, inzuppato nel latte e cacao, come base per un tiramisù alternativo, stavolta ho voluto accompagnarlo alla crema che, grazie all’arancia regala un piacevole gusto invernale!
E’ una ricetta semplicissima e si prepara in pochissimi minuti. Potete servire la vostra crema all’arancia in pratiche coppette oppure su un piatto piano accanto alla fetta di pandoro.
Piace tanto anche ai bambini!!!
Ingredienti:
- 500 ml. di latte
- 4 uova
- 6 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- 2/3 arance, secondo la grandezza
Preparazione:
Lavorare i tuorli con lo zucchero con le fruste o uno sbattitore. Aggiungete la farina setacciata con l’accortezza di sciogliere bene tutti i grumi. Versate a filo il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate tutto in un tegame e accendere la fiamma molto bassa.
Spremete a parte il succo delle arance. Grattugiate la buccia evitando la parte bianca, che potrebbe dare al composto un sapore amaro.
Continuate a mescolare portando la crema a bollore, poi unite il succo e la scorza d’arancia e mescolate fin quando vedrete il composto diventare denso. Se la consistenza fosse troppo liquida, unite mezzo cucchiaino di farina continuando a mescolare.
A cottura ultimata, togliete la crema dal fuoco e accompagnatela al pandoro o al panettone, guarnendo il tutto con qualche goccia di cioccolato e zucchero a velo.
Per un sapore più intenso, aggiungete due cucchiai di Grand Marnier.
PS La tovaglietta in tessuto che vedete in foto con la scritta “Keep Calm and La Casalinga Ideale” è stata realizzata da Foto Regali Originali . Basta inviare la grafica personalizzata e con un click verrà recapitata a casa. Facile no?
Crema di caffè come al bar… Auguri papà!

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Fra pochi giorni, esattamente il 19 marzo, ricorrerà la Festa del Papà.
Insomma, diciamocelo, in casa nostra a volte la figura del papà passa inosservata, ma solo perché tanto c’è la mamma che urla e sbraita contro la cesta della biancheria sporca o i calzini spaiati.
Pochi giorni fa il mio monello durante un’accesa discussione sull’orario di spegnimento della sua consolle preferita, mi ha detto: “tanto lo so, tu e papà siete come il poliziotto buono e quello cattivo nei film di Arma Letale” …dove naturalmente il papà interpretava il poliziotto buono, da che si evince che quella cattiva sarei io…ehm… va bene non divaghiamo….
Eppure se non ci fosse lui, il nostro papà-eroe, questa casa andrebbe alla deriva.
Per festeggiare quest’anno io e i nostri tre giovanotti abbiamo pensato a preparare una formidabile
Crema di Caffè come al Bar
Gli ingredienti sono semplici e la preparazione è ancora più facile. Passerei subito a descrivere il procedimento.
Ingredienti:
300gr di panna da montare zuccherata, n.3 tazzine di caffè espresso, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaio di nutella.
(per la decorazione un chicco di caffè e nutella)
Preparazione:
Preparate la moka di caffè. Zuccherate e aggiungete la nutella. Lasciatelo raffreddare in frigorifero.
Montate la panna con le fruste elettriche e aggiungete a filo, poco alla volta il caffè freddo. Continuate a montare fino a far diventare il composto bello spumoso.
Non ho aggiunto zucchero al composto poiché ho utilizzato la panna già zuccherata che a mio avviso risulta più compatta e più facile da mescolare col caffè.
Mettete poi in frigorifero per circa mezzora, e mescolate bene prima di servire.
Servite la crema di caffè ben fredda aggiungendo, a piacimento, della nutella (sul fondo del bicchiere oppure a filo in superficie) o chicchi di caffè.
Compleanno giallorosso

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Il mio monello ha compiuto la scorsa settimana 10 anni.
E’ stato un traguardo importante, così ha festeggiato il suo compleanno giallorosso in compagnia di amici e familiari.
Per questa occasione ci siamo “puniti” regalandogli una batteria elettronica (chiedo umilmente scusa ai miei vicini di casa fin d’ora!!). Sono dovuta andare dall’altra parte di Roma per trovarla con la predisposizione agli auricolari per il problema di cui sopra, ma la contentezza letta negli occhi del mio monello ripaga ogni fatica!!
Il libro dei Guinnes World Record è un regalo molto apprezzato a quest’età, quindi se anche voi dovete fare un regalo a bimbi di questa età, con questo libro andate sul sicuro!!
…e poichè la sua fede giallo-rossa non passa mai inosservata ho deciso di regalargli una torta col numero del suo calciatore preferito Francesco Totti …N° 10!!!
La base della torta di compleanno è ormai collaudata, si tratta della Torta Pandistelle che tanto piace a tutti i bambini, e non solo a loro. Tra gli ingredienti, crema pasticcera fatta in casa, gocce di cioccolata, panna, nutella, e naturalmente biscotti pan di stelle (o similari) imbevuti di latte e cacao.
La copertura invece è fatta di Pasta di Zucchero. Semplicissima da preparare, non altrettanto facile da colorare. Trovo enorme difficoltà con i coloranti sia liquidi che in gel…uffa…dovrò affinare la tecnica, cercherò di documentarmi tra i vari blog delle amiche pasticcere!!! 😀
Dolce alle pesche sciroppate

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
