Tag Archives: estate
Il costume intero: un evergreen

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Sinonimo di eleganza e femminilità il costume intero è sempre presente in tutte le collezioni moda mare che sfilano sulle passerelle di alta moda.
Modello più che centenario, il costume intero fu il primo costume ad essere indossato non soltanto dalle donne ma anche dagli uomini. Questa tipologia di costume da bagno, originariamente, copriva quasi interamente il corpo, ed era, per questo motivo, ritenuto il più “dignitoso”.
Con il passare del tempo però nonostante la moda abbia fatto il suo corso e i gusti siano cambiati, il costume a pezzo unico ha continuato ad essere un must e sinonimo di eleganza, glamour e raffinatezza.
Negli ultimi anni in particolare il costume da bagno intero è rientrato a pieno regime nei trend della moda. Tuttavia non dobbiamo più immaginare i modelli coprenti e poco avvolgenti dei tempi più antichi: i costumi interi sulle passerelle di moda 2019 mostrano una donna sensuale e sicura di sé, pronta ad esprimere la propria personalità al mare oppure in piscina.
Summer List, cose da fare durante l’estate

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
La scuola è terminata e tuo figlio comincia già col tormentone estivo?
“Ora che faccio?”
Se durante l’anno scolastico l’impegno è stato tanto cerchiamo di non “lasciar” riposare i nostri figli davanti la tv o alle console da gioco.
Proponiamo invece attività divertenti, all’aperto, anche piuttosto semplici, perché no.
Chi è in città di solito iscrive i propri figli ai centri estivi, eppure dopo 15 giorni la frase shock ritorna “Mi annoio! Che faccio?” per non parlare dell’aspetto economico per nulla indifferente.
Chi vive in campagna o al mare sicuramente è agevolato dal poter stare fuori casa, eppure a parte un gelato un giro in bici, le idee scarseggiano.
Questo pratico prospetto ti aiuterà a spuntare le attività estive insieme a tuo figlio, decidendo insieme, di giorno in giorno cosa fare.
Le attività sono pensate per i bimbi più piccoli, alcune da fare insieme ai grandi, e per i bimbi più grandicelli che potranno accompagnare i fratellini alla scoperta di giochi e avventure da fare insieme!
Effettua il Download e Stampa questo pratico prospetto in formato A4 pdf, poi depenna man mano le attività svolte!
n. 584 amici hanno effettuato il download
Estate 2017, ecco i libri che porterò in vacanza con me

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Non farò la premessa “dovrei leggere di più, non ci riesco, uffa…”, piuttosto vi dirò i libri che porterò con me in vacanza questa estate!
Questi sono solo alcuni dei titoli che ho scelto ovviamente perché è mia intenzione staccarmi un po’ dal web e trascorrere più tempo a fare quello che durante il resto dell’anno, presa dai pensieri e dai ritmi sostenuti, non riesco a fare.
DA FARE: Leggere, camminare all’aria aperta (nelle ore meno calde ovviamente!), divano, relax, figli, marito, frutta fresca e piatti semplici, mangiare leggero e sano, muovermi e bruciare calorie, poca tv, molta musica, poi scrivere (diario, cartoline, bulletin journal).
EVITARE. internet e social. Cercherò di leggere le email due sole volte al giorno, al mattino e alla sera, per 10 minuti. Aprirò i social una volta al giorno, massimo mezz’ora, salvo eccezioni urgenti o importanti. Lascerò aperto whatsapp (mannaggia a me!) ma mi piace tenermi in contatto diretto con le amiche anche solo per il buongiorno e la buonanotte 😀
Che dite, riuscirò a tener fede ai miei impegni?
Una lettura romantica
Un Matrimonio da Favola
Dopo aver letto tutti i suoi libri (Fabiola D’amico), questo è sul mio comodino già da qualche tempo. Quale posto migliore per sognare un amore romantico se non in riva al mare?
Una lettura per ottimizzare i tempi in casa
Casa perfetta senza fatica
Un libro smart, di quelli tascabili, non ci sono pagine ma pratiche schede divise in “compiti”. Arriverò a settembre organizzatissima, almeno mentalmente. E’ vacanza anche per me, si fa il minimo indispensabile e le faccende saranno rimandate a dopo l’estate.
Una lettura motivante
La tua idea spacca. Perché se vuoi puoi
Il titolo è tutto un programma. Quando siete ad un punto di stallo e avete bisogno di una spinta per ripartire allora leggete questo libro. Le idee (erano solo nascoste nella vostra mente) usciranno allo scoperto e tutto apparirà più semplice.
Una lettura tutta da studiare (in digitale)
La Mucca Viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone.
E’ scritto da un americano. E si nota! Parla di marketing e comunicazione. Prezzo, prodotto, promozione, pubblicità, posizionamento, passaparola… ed ora la nuova P del marketing “Purple cow”. Sembra che qualsiasi blogger debba leggere questo libro almeno una volta nella vita. Ebbene, è la volta giusta per me!
Naturalmente ne porterò altri perché leggere mi dà l’idea di vacanza, di relax, di svuotare la mente dai pensieri quotidiani e riempirla di informazioni, sogni, curiosità, frivolezze, documenti, ecc
Segui >>> La Libreria >>> troverai tanti titoli interessanti a prezzi irrisori
Su Amazon >>> La Casalinga Ideale si documenta >>> libri in formato cartaceo e digitale per organizzare e gestire la casa nel migliore dei modi!
…e comunque se avete ancora un angolino disponibile in valigia vi invito a leggere Il Libro de La Casalinga Ideale, ora disponibile anche in formato cartaceo. Il mio consiglio ovviamente è del tutto disinteressato! 😀
>>> Info e recensioni su Amazon <<<
Come avere la casa pulita durante l’estate

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Appassionate a parte, le pulizie non sono mai “fonte di divertimento”, tanto più d’estate quando le alte temperature rendono più faticoso qualsiasi sforzo fisico.
Tuttavia proprio d’estate la nostra casa è sottoposta ad un maggiore “stress” in fatto di “fattori sporcanti” rispetto alle altre stagioni.
Perché? Per due motivi principali: in primis perché persiane e finestre sono aperte per molto più tempo lasciando entrare terra e polvere, ed in secondo luogo perché c’è una maggior quantità “d’acqua” in movimento. L’acqua del sudore dei propri piedi (quanti infatti amano camminare scalzi durante l’estate), o quella che ci rimane addosso (e cade poi sul pavimento) dopo esserci sciacquati velocemente.
Il punto è come fare in modo che la casa rimanga sempre pulita senza diventarne schiave? Ci sono alcuni trucchetti a riguardo che possono diventare molto utili.
Il primo: la prevenzione. Alla luce della maggior fatica (di cui sopra) delle pulizie estive è consigliabile evitare le “grandi opere” di pulitura, quelle (per intenderci) con cui si rimette a lustro l’intera casa in una sola sessione; meglio spezzettare il tutto in piccoli interventi quotidiani di “mantenimento” dello stato generale di pulizia dell’immobile.
Secondo consiglio, preferire le prime ore del mattino per tali attività. Sono quelle più fresche e rispetto alla sera c’è anche meno umidità nell’area.
Il terzo trucco riguarda invece i prodotti. L’efficacia di un buon detergente rispetto ad uno che fa solo “schiuma e profumo” fa la differenza sul numero di volte in cui sarete costrette a rilavare un pavimento piuttosto che un piano cottura. Per questo, anche a costo di spendere qualche euro in più, è sempre meglio preferire prodotti per la casa di qualità, provando magari a risparmiare acquistandoli online piuttosto che nei negozi tradizionali.
Il quarto consiglio è più specifico rispetto agli altri e riguarda una tipica attività estiva ovvero il lavaggio delle tende. Il trucco: dopo averle lavate non stendetele al sole ed evitate di stirarle. Rimontatele e fatele asciugare direttamente nella loro sede; il risultato finale, in termini di “autostiraggio” vi sorprenderà, e soprattutto vi sarete evitate un’oretta di lavoro davanti al ferro da stiro.
L’ultimo consiglio riguarda la partenza, prima delle ferie. Abbiate cura di chiudere non solo le persiane ma anche le finestre di casa quando siete fuori, e se gli infissi non sono a tenuta tappate tutte le eventuali fonti di spifferi. Questo piccolo accorgimento vi aiuterà a limitare la quantità di polvere che entrerà in casa in vostra assenza; polvere che dovrete poi rimuovere una volta tornate.
L.P.
Come riporre i costumi da bagno dopo l’estate

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
I costumi da bagno, vuoi per i particolari tessuti, vuoi per l’elasticità e un po’ per l’aggressività di sale, sabbia e cloro, devono essere lavati A MANO con un sapone neutro (lo shampoo dei neonati è perfetto!) e acqua dolce.
Vediamo come riporre i costumi da bagno al nostro rientro a casa…
Sciacquarli semplicemente in acqua fredda potrà bastare se non si dispone di shampoo delicato.
Prima di procedere con il lavaggio accertatevi che non siano presenti eventuali inserti in pelle, o applicazioni particolarmente delicate, come catenelle, bottoni, paillette ecc In questo caso verificare sull’etichetta le modalità di lavaggio.
Non torcere o strizzare poiché le fibre contenenti elastan sono molto delicate. Stendere ad asciugare il costume e prima di riporlo verificare attentamente che sia asciutto. L’umidità non fa bene ai nostri costumi da bagno.
Come riporre i costumi da bagno? I costumi vanno riposti (asciuttissimi!!!) piegandoli bene, rigirando le coppe del reggiseno su se stesse, in un sacchetto telato. Va benissimo una federa non più utilizzata.