Tag Archives: faccende
Come pulire la casa con il succo di limone

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Alcuni li conoscevo già, altri me li hanno suggeriti. Ecco 10 utili consigli per pulire la casa con il succo di limone.
1.Frutta e verdura. Un risciacquo con il succo di limone e poi acqua corrente previene il rischio di contaminazione.
2.Vetri e Finestre. In un litro di acqua tiepida aggiungere 200ml di aceto bianco e il succo filtrato di un quarto di limone. Avrete ottenuto un ottimo sgrassante per le finestre, in particolare quelle esposte allo smog.
3.Contenitori in plastica per alimenti. A volte le macchie di sugo e salse non vanno via nemmeno in lavastoviglie. Cospargete il fondo di bicarbonato, poi lavate bene col succo di un limone. Lasciate agire e poi risciacquate per bene.
4.Wc e sanitari. Cospargere di bicarbonato e succo di limone permette una pulizia accurata dei nostri sanitari. Lasciar agire qualche minuto prima di risciacquare.
5.Doccia. Passate mezzo limone sulle pareti della doccia. Questo rimedio eliminerà qualsiasi residuo di sapone e calcare, risciacquate e asciugate con cura.
6.Ruggine. Applicare sulle macchie di ruggine un composto formato da succo di limone e sale fino. Lasciate agire e poi sciacquate. Ripetere l’operazione per le macchie più resistenti.
7.Ottone e rame. Prendere mezzo limone su cui avrete cosparso del sale e passarlo su oggetti di rame o ottone. Torneranno lucidi in breve tempo.
8.Tagliere. Sul tagliere si depositano germi e batteri nocivi alla salute. Per rimuovere l’unto e lo sporco senza utilizzare detersivi che andrebbero a contaminare i cibi, utilizzate il succo di limone. Strofinare bene e risciacquare. L’effetto sbiancante del limone farà tornare il tagliere come nuovo.
9.Mobili. In uno spruzzino mescolate in parti uguali olio vegetale e succo di limone. Utilizzate a piccole dosi per lucidare i vostri mobili.
10.Griglie e fornelli. Preparate un composto di bicarbonato e succo di limone (la consistenza deve essere quella di una “pappetta”) Applicate il composto sui fornelli. Lasciate agire almeno 15′ poi risciacquate per bene.
Voi ne conoscete altri? Potrete suggerirli commentando qui in basso in modo da ampliare questa raccolta.
Ottimizzare il tempo [Guest Post]

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Pulire casa, gestire i figli, l’economia familiare, le pulizie, cucinare, lavare i piatti, scopare, spolverare…ahhh!!
Quante cose ci sono da gestire! Per non parlare del bagno, della lavatrice e di stirare. Sono mille le faccende da fare nel corso della giornata e sembrano quasi inesauribili.
Conclusione: arriviamo a fine serata stremate e con la sola voglia di alzare i piedi, distenderci su un comodo letto, chiudere gli occhi e perderci nel mondo dei sogni.
Sindrome da Primavera o da Faccende Domestiche?

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Le faccende domestiche sono o non sono l’incubo di ogni massaia? Purtroppo, proprio in questo periodo sopraggiungono i primi caldi, le giornate si allungano e l’aria profumata di fiori ci rende il compito delle faccende assai gravoso. A questo malessere hanno dato anche un nome, Sindrome da Primavera.
La Primavera così, per molte di noi, è tutt’altro che piacevole, anzi la spossatezza, l’insonnia, la sonnolenza e la mancanza di concentrazione tipici di questo periodo non aiutano a gestire la casa e le faccende
come dovremmo.
Occorre un piano d’attacco e una buona organizzazione delle nostre risorse.
Parola d’ordine, quindi: ottimizzare! Passo ad elencare 8 step da seguire in una settimana e vi accorgerete di come sia facile mantenere la casa pulita e ordinata.
1. Tutte le mattine arieggiare le stanze per almeno 15’ mentre ci si dedica un po’ a sé stesse (yoga, stretching, cyclette, ecc). Non saltate questo primo passaggio in quanto è indispensabile per avere la giusta carica. Fatevi una coccola, come ad esempio un biscotto accanto al caffè, una tovaglietta all’americana colorata, l’MP3 con la musica che vi piace. Indossate indumenti comodi ma piacevoli. No jeans, no leggings scuciti, no felpe extralarge che impediscono i movimenti.
2. Cominciare a pulire dall’esterno (balconi, terrazzi e davanzali) all’interno. Poi dall’alto (infissi, vetri, lampadari) verso il basso.
3. Predisporre i prodotti (meglio se naturali come bicarbonato, aceto, acido citrico e soluzioni già preparate) in un cesto con i panni. Vi insegno, se non lo sapete già, un piccolo trucco: man mano che si lavano i pavimenti non sembra anche a voi di passare l’acqua sporca di qua e di là? Preparate un secchio di acqua calda e detergente. Dentro uno straccio diverso per ogni stanza della casa. In questo modo potrete sostituire il panno e l’acqua resterà pulita fino alla fine.
4. Ordinare e mantenere sgombre le superfici di casa per raggiungere facilmente ogni angolo. Se all’inizio la casa dovesse risultare troppo disordinata e questo vi “blocca” prendete una grande cesta e mettete dentro tutto il superfluo. Cornici, soprammobili, cancelleria, indumenti…in un secondo momento potrete riporre ogni cosa al proprio posto.
5. Ogni giorno decidete di sistemare e ordinare un cassetto, un ripiano, un armadio. In poco più di un mese l’ordine non sarà solo apparente.
6. Lunedì, Mercoledì e Venerdì pulire a fondo cucina, bagno, tinello e lavanderia.
7. Martedì e Giovedì penserete alla sala e alle camere da letto.
8. Sabato cambiate la biancheria da letto e da bagno, fate le lavatrici (così risparmiate energia elettrica nel WE). La Domenica, se non uscite, stirate tutto il tempo che dura un bel film.
Potete trovare questi ed altri interessantissimi consigli sullo speciale Ebook Pulizie di Primavera di Dalani!! Il sito offre tantissimi spunti per rinnovare la casa con l’arrivo della bella stagione. Assolutamente da non perdere!!
Moderne Pulizie di Pasqua in tre mosse

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quando ero bambina mi ricordo che a questa data la casa era messa a soqquadro da mamme e nonne per le tradizionali pulizie di Pasqua.
Mi sono sempre chiesta perché poi proprio a Pasqua e col passare degli anni mi sono anche data una risposta più o meno plausibile: forse perché le pulizie di Pasqua non sono da considerarsi esse stesse una via crucis?
Si iniziava anche un mese prima e la casa veniva tirata a lucido dalle massaie con fatica immane. Certo, confesso che numerosi consigli e rimedi suggeriti da mia mamma li ho piacevolmente fatti miei nel corso di questi anni. Ma queste “benedette” pulizie pasquali, nulla da fare, non ci riesco, non sono proprio per me…
Insomma, per dirla tutta, non intendo trascorrere in casa questi primi giorni di primavera respirando polvere e acari a pieni polmoni, né intendo inalare i fumi della candeggina abbracciata al wc, o restare piegata come una sdraio del Kursal (*) a sbiancare le fughe dei pavimenti con un vecchio spazzolino da denti.
Pertanto ho studiato, per la mia (e la vostra!) salute fisica e mentale, un pratico programma di Moderne Pulizie di Pasqua da osservare per soli tre giorni, fermo restando che d’abitudine da diverso tempo ormai seguo il Programma di Faccende Online CasaDOP che mi permette di non accumulare lavori domestici.
Potete effettuare gratuitamente il download di questa pratica scheda in formato A5 e se avete un #ControlJournal potrete stamparla e andarla ad aggiungere al vostro raccoglitore/agenda.
Download
Ringrazio i 3.087 utenti che hanno già effettuato il download
(*) Kursaal : Storico stabilimento balneare del litorale romano, conosciutissimo per la piscina con il particolare trampolino che ricalca la lettera K, nato nel 1950 e immancabile meta di ragazze e ragazzi romani che marinano la scuola… 😀
E voi quanto tempo spendete per le Pulizie di Pasqua?
Casakebo DOP tra bilancio familiare e faccende domestiche

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Ogni anno sono alla ricerca di un prospetto”miracoloso” che possa programmare e pianificare faccende e spese familiari.
Allora quest’anno mi sono detta: “perché non realizzare un calendario che comprenda entrambi?”
Così prendendo spunto da un Kakebo e Casa DOP è nato il
Calendario CASAKEBO DOP
n. 16.662 download già effettuati
Il file, in formato pdf, comprende 16 pagine che ora vi andrò a spiegare nel dettaglio:
n.1 copertina con istruzioni.
n.1 prospetto settimanale da stampare e fotocopiare per annotare di volta in volta le spese sostenute suddividendole per categoria di spesa come da elenco
n.12 prospetti mensili dove riporterete le scadenze (spese fisse) e la somma delle spese variabili. In questo prospetto sono già indicati i compiti di Casa DOP da seguire.
Vi ricordo che troverete gli stampabili di Casa DOP in questa >>Sezione.
n.1 prospetto di Riepilogo dell’anno dove andrete a riportare la somma delle entrate e delle uscite, fisse e variabili, sostenute durante il corso dell’anno.
n.1 prospetto per annotare le scadenze degli anni futuri da riportare nell’agenda del 2016