Tag Archives: limone

Salviette multiuso per la casa faidate (DYI)

Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Di nuovo una ricetta naturale dal potere sgrassante. Adatta ad ogni superficie lavabile (eccetto il marmo per la presenza dell’aceto) e per l’igiene di sanitari e rubinetterie, nonché per il piano cottura e il lavello.

Stavolta però invece di preparare il comune Sgrassatore Spray (ne abbiamo parlato QUI vi ricordate?) ho pensato di utilizzare/riciclare un pratico barattolo di mozzarelle (pulito e disinfettato!) per realizzare le nostre Salviette multiuso per la casa.

Passo subito ad elencare gli ingredienti:

– Un rotolo di carta da cucina assorbente

– Un barattolo (io ho utilizzato un barattolo di mozzarelle terminato, voi potrete utilizzare anche un barattolo vuoto di salviette umidificate per bambini)

Soluzione (circa 100ml) di acqua e aceto in parti uguali a cui avrete aggiunto 10ml di alcool e 5ml di limone.

salviette multiuso per la casa

Preparazione:

Prendete il rotolo di carta assorbente e tagliatelo con un coltello seghettato a misura del vostro barattolo.

salviette multiuso per la casa

Preparate la soluzione come indicato.

L’aceto avrà un potere sgrassante per le superfici e lucidante per le rubinetterie. L’alcool è detergente e evapora in fretta. Il limone è un ottimo disinfettante e anti calcare.

Mettete il rotolo (mezzo) di carta nel barattolo e versate la soluzione. A questo punto chiudete bene e lasciate che la carta assorba il liquido contenuto nel barattolo.

salviette multiuso per la casa

Estraete dal centro il cartone e da lì partiranno le salviette umide già pre tagliate multiuso per le superfici della vostra casa. Fate un piccolo foro al coperchio del barattolo per renderlo più maneggevole e disponibile durante le pulizie.

salviette multiuso per la casa

Vi cade un mestolo? Basterà prendere una salviettina umida e pulire prontamente la superficie. Il kechup è colato sulla parete del frigorifero? Non macchiate i vostri panni di microfibra ma utilizzate una salvietta che poi potrete buttare via. Ogni mattina passate una salvietta umida sui rubinetti e sui sanitari.
Tempo e fatica saranno ottimizzati con poca spesa e con migliore efficacia.

salviette3salviette4salviette5

salviette6

Come pulire la casa con il succo di limone

pulire la casa con il succo di limone
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Alcuni li conoscevo già, altri me li hanno suggeriti. Ecco 10 utili consigli per pulire la casa con il succo di limone.

1.Frutta e verdura. Un risciacquo con il succo di limone e poi acqua corrente previene il rischio di contaminazione.

2.Vetri e Finestre. In un litro di acqua tiepida aggiungere 200ml di aceto bianco  e il succo filtrato di un quarto di limone. Avrete ottenuto un ottimo sgrassante per le finestre, in particolare quelle esposte allo smog.

3.Contenitori in plastica per alimenti. A volte le macchie di sugo e salse non vanno via nemmeno in lavastoviglie. Cospargete il fondo di bicarbonato, poi lavate bene col succo di un limone. Lasciate agire e poi risciacquate per bene.

4.Wc e sanitari. Cospargere di bicarbonato e succo di limone permette una pulizia accurata dei nostri sanitari. Lasciar agire qualche minuto prima di risciacquare.

5.Doccia. Passate mezzo limone sulle pareti della doccia. Questo rimedio eliminerà qualsiasi residuo di sapone e calcare, risciacquate e asciugate con cura.

6.Ruggine. Applicare sulle macchie di ruggine un composto formato da succo di limone e sale fino. Lasciate agire e poi sciacquate. Ripetere l’operazione per le macchie più resistenti.

7.Ottone e rame. Prendere mezzo limone su cui avrete cosparso del sale e passarlo su oggetti di rame o ottone. Torneranno lucidi in breve tempo.

 

 

pulire la casa con il succo di limone

 

8.Tagliere. Sul tagliere si depositano germi e batteri nocivi alla salute. Per rimuovere l’unto e lo sporco senza utilizzare detersivi che andrebbero a contaminare i cibi, utilizzate il succo di limone. Strofinare bene e risciacquare. L’effetto sbiancante del limone farà tornare il tagliere come nuovo.

9.Mobili. In uno spruzzino mescolate in parti uguali olio vegetale e succo di limone. Utilizzate a piccole dosi per lucidare i vostri mobili.

10.Griglie e fornelli. Preparate un composto di bicarbonato e succo di limone (la consistenza deve essere quella di una “pappetta”) Applicate il composto sui fornelli. Lasciate agire almeno 15′ poi risciacquate per bene.

 

Voi ne conoscete altri? Potrete suggerirli commentando qui in basso in modo da ampliare questa raccolta.

Tabs per lavastoviglie fatte in casa

tabs per lavastoviglie
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Perché spendere denaro? Perché usare prodotti nocivi all’ambiente e alla nostra salute? Avete in casa Bicarbonato e Sapone di Marsiglia? E’ presto fatto!! Ecco una ricettina facile facile per avere le nostre tabs per lavastoviglie subito pronte!!

 

Ingredienti:

  • Bicarbonato 300gr
  • Sapone di Marsiglia (liquido o a scaglie) 2 cucchiai
  • Olio essenziale al limone (o al cedro) 15 gocce
  • Contenitori per il ghiaccio

 

tabs_lavap2

 

Preparazione tabs per lavastoviglie

In una ciotola mescolare il bicarbonato con il sapone di marsiglia e 15 gocce di olio essenziale. Aggiungere l’acqua poco alla volta.

Il composto, che non deve essere troppo fluido, non deve colare e allo stesso tempo non deve restare troppo polveroso. Deve quindi raggiungere una compattezza tale da poter essere “pizzicato” restando compatto tra le dita.

Mettere poi il composto negli stampi per il ghiaccio (se fatti di silicone meglio così le nostre tabs non rischieranno di rompersi) facendo attenzione a premere bene per non lasciare “aria”.

Lasciamo asciugare bene per almeno 24 ore.

Le tabs così preparate possono essere conservate in un barattolo in un luogo asciutto.

tabs per lavastoviglie

Se hai un’agenda planner come la mia (formato A5) puoi scaricare gratis la scheda STAMPABILE delle Tabs cliccando qui sotto e aggiungerla a quelle che presto troverete on line nella sezione “JOURNAL PLANNER”

 

 Download

n. 617 download già effettuati.