Tag Archives: marsiglia

Bello il barbecue, e adesso chi pulisce?

come pulire il barbecue
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Vi siete divertiti a Ferragosto con i vostri amici? Il barbecue è sempre una splendida occasione per stare insieme. Il clima mite, il profumo della brace, le risate dei bambini, il verde intorno e le le tovaglie colorate fanno da contorno, eppure,…

…eppure alla fine c’è sempre chi deve pulire! Barbecue, griglie, unto dappertutto.

Inutile piangere, bisogna passare subito all’azione.

Prima regola: non aspettare che il grasso si “solidifichi” e si incrosti per bene, ma rimuovetelo prima possibile, quando ancora le griglie sono calde.

Quindi, siate previdenti, e prima di iniziare, munitevi di aceto, bicarbonato, carta-alluminio, e carta di giornale.

Con una spazzola di ferro togliete le incrostazioni più voluminose.

Poi appallottolate della carta-alluminio per utilizzarla come “paglietta abrasiva usa e getta”.

Dopo aver pulito le griglie queste dovranno essere lubrificate con olio di oliva per evitare il formarsi della ruggine.

Per evitare prodotti chimici molto aggressivi potrete utilizzare uno dei rimedi qui elencati:

  • Il caffè in polvere, ad esempio, o l’aceto per assorbire l’unto dalle superfici.
  • La coca-cola, di per sé acida, è molto efficace se lasciata agire qualche ora.come pulire il barbecue
  • Una soluzione composta di acqua e bicarbonato è sempre un rimedio utile, economico ed ecologico per le pulizie del barbecue e non solo. Inoltre, essendo il bicarbonato un ottimo assorbi odore, questo rimedio sarà più efficace per contrastare l’eventuale odore di pesce.
  • Per ammorbidire lo sporco si possono lasciare in ammollo per circa mezz’ora le griglie in un catino dove avremo sciolto mezzo bicchiere di sapone di Marsiglia in acqua molto calda. Ovviamente se lo spazio lo concede! Il sapone di Marsiglia su una paglietta inumidita crea un composto morbido che può essere passato direttamente sulle griglie. Il tutto poi va sciacquato benissimo.

TIP: se avrete cura di coprire le griglie con la carta alluminio prima di cominciare a cucinare, alla fine troverete molto meno grasso e unto da pulire. Inoltre eviterete che il grasso, gocciolando sulla brace, generi quel fastidiosissimo fumo, tra l’altro anche molto nocivo per la salute.

Sgrassatore fatto in casa + Stampabile

sgrassatore fai da te
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Si comincia con una pozione magica e non si riesce più a smettere. Dopo aver parlato delle Tabs per lavastoviglie oggi vi propongo lo Sgrassatore fatto in casa.

Pochi semplici ingredienti per avere un detersivo efficace, economico e ecologico.

Io l’ho testato in cucina dove l’unto è sempre più presente (fuochi, griglie,sgrassatore fatto in casa credenze, ecc) ma può essere utilizzato anche sul legno laccato, sulle maniglie delle porte, sulle maioliche.

Ingredienti: 

  • acqua
  • sapone di marsiglia
  • bicarbonato
  • aceto bianco

Preparazione:

In un contenitore sciogliere in 750 ml di acqua bollente 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato.

Aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato e per un’azione d’urto si può aggiungere 1 bicchiere di aceto bianco.

Fate raffreddare e versate tutto in un comodo flacone spray.

Vorrei segnalare La mia casa ecopulita. Detersivi fai da te ecologici ed economici, un pratico prontuario che vi spiegherà come pulire perfettamente e in modo ecologico ambienti e oggetti, dalle fughe delle piastrelle al frigorifero, dalle pentole alle maniglie delle porte, con indicazioni utili per trattare tutti i tipi di sporco una guida rapida al bucato vi svelerà trucchi e segreti per togliere dai tessuti ogni tipo di macchia utilizzando solo prodotti ecologici.

Sgrassatore fatto in casaStampate la scheda in formato A5 per il vostro #ControlJournal

 Download

ringrazio i n. 1.702 utenti che hanno effettuato il download fino ad ora

Tabs per lavastoviglie fatte in casa

tabs per lavastoviglie
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Perché spendere denaro? Perché usare prodotti nocivi all’ambiente e alla nostra salute? Avete in casa Bicarbonato e Sapone di Marsiglia? E’ presto fatto!! Ecco una ricettina facile facile per avere le nostre tabs per lavastoviglie subito pronte!!

 

Ingredienti:

  • Bicarbonato 300gr
  • Sapone di Marsiglia (liquido o a scaglie) 2 cucchiai
  • Olio essenziale al limone (o al cedro) 15 gocce
  • Contenitori per il ghiaccio

 

tabs_lavap2

 

Preparazione tabs per lavastoviglie

In una ciotola mescolare il bicarbonato con il sapone di marsiglia e 15 gocce di olio essenziale. Aggiungere l’acqua poco alla volta.

Il composto, che non deve essere troppo fluido, non deve colare e allo stesso tempo non deve restare troppo polveroso. Deve quindi raggiungere una compattezza tale da poter essere “pizzicato” restando compatto tra le dita.

Mettere poi il composto negli stampi per il ghiaccio (se fatti di silicone meglio così le nostre tabs non rischieranno di rompersi) facendo attenzione a premere bene per non lasciare “aria”.

Lasciamo asciugare bene per almeno 24 ore.

Le tabs così preparate possono essere conservate in un barattolo in un luogo asciutto.

tabs per lavastoviglie

Se hai un’agenda planner come la mia (formato A5) puoi scaricare gratis la scheda STAMPABILE delle Tabs cliccando qui sotto e aggiungerla a quelle che presto troverete on line nella sezione “JOURNAL PLANNER”

 

 Download

n. 617 download già effettuati.