Tag Archives: pane
Pane a Stella

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Cristina (La Cucina di Nonna Papera) ci propone questa splendida ricetta da portare in tavola il giorno di Natale.
La caratteristica forma “a stella” la rende davvero unica!
Pane a stella, una forma di pane adatta per il periodo natalizio.
Semplice e carina a vedersi.
Per ottenere questa forma basta incidere il pane prima della lievitazione facendo le due classiche incisioni a croce sulla pagnotta, una verticale e una orizzontale.
Proseguite con le altre incisioni seguendo lo stesso sistema sempre a croce nei punti dove non ci sono incisioni.
Quando il pane sarà lievitato si apriranno le incisioni e la pagnotta prenderà la forma di una stella.
Più regolari saranno le incisioni e più precisa verrà la stella.
Per quanto riguarda la teglia senza bordo, io ho utilizzato una piastra di refrattario di 35 cm di diametro e a pane lievitato le punte sporgevano dalla piastra. In alternativa alla piastra di refrattario, si presterà perfettamente allo scopo, la base di una tortiera a cerniera, rivestita di carta forno. Avrete capito che i bordi dello stampo darebbero una forma diversa al pane. Le punte si incurverebbero verso l’alto, quindi utilizzate una base senza bordi o una teglia molto più grande del vostro pane che non dovrà toccare i bordi quando sarà lievitato.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di lievitazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti:
600 g di farina
350 g di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
6 foglie di salvia tritata
sale qb
Procedimento:
In una tazza sciogliete il lievito con una parte dell’acqua e il miele.
Inserite il composto nella planetaria.
Aggiungete l’acqua rimasta, la farina e impastate in modo superficiale.
Aggiungete il sale e la salvia tritata.
Completate il procedimento per circa 10 minuti.
Togliete l’impasto dal contenitore della planetaria, dategli una forma tonda, lavorandolo con le mani. Appoggiatelo su una teglia circolare senza bordi e fate 4 incisioni con una lama affilata.
Accendete il forno a 250 gradi per 1 minuto, spegnete e inserite il pane e fatelo lievitare per mezz’ora. Accendete il forno senza togliere il pane e cuocete per 35 minuti a 180 gradi