Tag Archives: planner
Moderne Pulizie di Pasqua in tre mosse

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Quando ero bambina mi ricordo che a questa data la casa era messa a soqquadro da mamme e nonne per le tradizionali pulizie di Pasqua.
Mi sono sempre chiesta perché poi proprio a Pasqua e col passare degli anni mi sono anche data una risposta più o meno plausibile: forse perché le pulizie di Pasqua non sono da considerarsi esse stesse una via crucis?
Si iniziava anche un mese prima e la casa veniva tirata a lucido dalle massaie con fatica immane. Certo, confesso che numerosi consigli e rimedi suggeriti da mia mamma li ho piacevolmente fatti miei nel corso di questi anni. Ma queste “benedette” pulizie pasquali, nulla da fare, non ci riesco, non sono proprio per me…
Insomma, per dirla tutta, non intendo trascorrere in casa questi primi giorni di primavera respirando polvere e acari a pieni polmoni, né intendo inalare i fumi della candeggina abbracciata al wc, o restare piegata come una sdraio del Kursal (*) a sbiancare le fughe dei pavimenti con un vecchio spazzolino da denti.
Pertanto ho studiato, per la mia (e la vostra!) salute fisica e mentale, un pratico programma di Moderne Pulizie di Pasqua da osservare per soli tre giorni, fermo restando che d’abitudine da diverso tempo ormai seguo il Programma di Faccende Online CasaDOP che mi permette di non accumulare lavori domestici.
Potete effettuare gratuitamente il download di questa pratica scheda in formato A5 e se avete un #ControlJournal potrete stamparla e andarla ad aggiungere al vostro raccoglitore/agenda.
Download
Ringrazio i 3.087 utenti che hanno già effettuato il download
(*) Kursaal : Storico stabilimento balneare del litorale romano, conosciutissimo per la piscina con il particolare trampolino che ricalca la lettera K, nato nel 1950 e immancabile meta di ragazze e ragazzi romani che marinano la scuola… 😀
E voi quanto tempo spendete per le Pulizie di Pasqua?
E’ Primavera, è tempo di fare un Positivity Plan

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Penso che ogni tanto farebbe bene a chiunque fermarsi e scrivere. Cosa scrivere?
Un personalissimo Positivity Plan di Primavera, ossia …le 10 cose che ci fanno star bene.
Prendo spunto da Bismama e Kelloggs che prima di me si sono cimentati e che ringrazio per l’idea.
Quando le cose non vanno, quando passo dei periodi bui, quando il nervoso e l’ansia sembrano prendere il sopravvento, allora una buonissima terapia è quella di scrivere (e soprattutto prendere l’impegno!!) almeno 10 cose che sono certa mi faranno stare meglio.
Quale giorno migliore per farlo se non l’equinozio di Primavera?
1. Sorridere. Alzarsi al mattino di buon umore, credetemi, non è un’impresa impossibile. Se proprio vi resta difficile cominciate magari sorridendo davanti allo specchio mentre vi lavate i denti, sarà una forzatura, ma dopo qualche giorno verrà da sé.
2. Prendere l’impegno per una sana abitudine al mese. Dopo dodici mesi, senza accorgervene, avrete assimilato ben 12 sane abitudini e vi sentirete in gran forma. Un esempio? Questo mese mi impegnerò a leggere tutti i giorni minimo 10 pagine di un libro. Il prossimo mese, toccherà all’abitudine di bere la mattina a digiuno due bicchieri di acqua con il limone che avrà un effetto drenante e sgonfiante. E via dicendo…
3. Circondarmi di persone felici. E’ scientificamente dimostrato che le persone felici intorno a noi hanno un effetto magico per il nostro umore.
4. Leggere. Fa parte delle sane abitudini di cui al punto 2) . Voglio proprio decidermi a leggere come piace a me. E non è vero che non ho tempo di farlo, il fatto è che ne spreco tanto!
5. Scrivere. Che sia un libro o la lista della spesa non conta. Nulla potrà fermare la mia voglia di carta, glitter, washi, filofax (ora anche Kikki.K), patacchini vari, e via dicendo.
6. Mangiare sano. Questa è difficile, ma mi rendo conto che variare il più possibile l’alimentazione farebbe molto bene al mio fisico. Ma per farlo passo al punto 7.
7. Cucinare bene e bello. Sì perché cucinare non basta, bisogna aver voglia di farlo.
8. Muovermi. Ho capito dopo anni di soldi buttati al vento che la palestra non fa per me. Quindi, se voglio tornare in forma, devo muovermi il più possibile: correre, pulire i vetri, fare sesso…non sempre in quest’ordine però.
9. Seguire il mio sito. E sì…a volte lo trascuro così tanto che per giorni resta in balia di sé stesso. Invece voglio studiare a fondo le guide SEO, i programmi per sviluppare app, e soprattutto interagire con i miei super fantasmagorici utenti che ogni giorno mi supportano (e sopportano).
10. Fare ciò che mi piace. Sembra che non ci sia mai tempo per farlo, tra gli impegni con i figli, la spesa, l’economia domestica, le faccende, così ho deciso di ritagliare piccoli spazi quotidiani solo per me. shhhhhh…non fatelo sapere però ai miei coinquilini….
Ehi sono già arrivata al punto 10 e mi fermo qui. Forse, a pensarci bene, sarei andata anche oltre, ma per il momento può bastare.
E voi avete già compilato il vostro Positivity Plan di Primavera?
Si può prendere spunto anche da questo simpaticissimo Spring Action Plan di Mangomini, le sue illustrazioni mi hanno incantata.
Promemoria scadenze anni futuri

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Circa un anno fa mi sono accorta per caso di avere la patente di guida scaduta da una settimana.
Il panico, gli uffici, le marche da bollo, l’attesa per la nuova patente…i tempi burocratici sono quello che sono, tutto si è risolto per il meglio per fortuna.
Considerando poi che in genere i documenti come carta di identità, tessera sanitaria, carte di credito ecc hanno scadenze anche quinquennali e per evitare quindi che succeda di nuovo il guaio, ho realizzato questo documento stampabile in formato pdf dove andrete ad annotare, nel mese di competenza, la scadenza di tutti i vostri documenti e di quelli degli altri componenti della famiglia.
Ma non solo, ma in questo prospetto/promemoria delle scadenze anni futuri potrete tenere traccia ad esempio delle vaccinazioni da fare in caso di bimbi piccoli in famiglia, delle scadenze di contratti di locazione o mutuo, di abbonamenti telefonici soggetti a vincoli, o garanzie di elettrodomestici da tenere in vista in caso di guasti.
Dicevamo dunque di annotare nel mese il tipo di documento/certificato e accanto l’anno di scadenza.
Ringrazio i n. 1.609 utenti che hanno effettuato il download fino ad oggi
Ad esempio
CARTA DI IDENTITA’ (2018) nel mese di marzo
PATENTE DI GUIDA (2020) nel mese di dicembre
CONTRATTO AFFITTO (2016) nel mese di gennaio
ABBONAMENTO CELLULARE (2015) nel mese di luglio
VACCINAZIONE FIGLIO#3 (2016) nel mese di settembre
ecc ecc
Spero vi torni utile come lo è per me e se avete suggerimenti in proposito scrivetemi!