Tag Archives: routine

Casa e divertimento, come uscire dalla solita routine

solita routine
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

È un fatto acclarato, quando si sta a casa c’è sempre molto da fare e talvolta il tempo sembra non bastare mai.

Allo stesso tempo però, la routine che si crea può diventare fastidiosa e pesante e viene voglia di scappare verso attività o momenti in grado di svagarci.

Insomma, ogni tanto l’aspirapolvere può aspettare!

Per fortuna in nostro soccorso arrivano diverse soluzioni: già soltanto prenderci del tempo per noi e cercare cose interessanti da fare su internet, è un buon punto di partenza.

Dal consultare mete di viaggio, fino a controllare Groupon per cercare qualche attività ricreativa (occasione favorita dal fatto che la nota carta PAYBACK, di cui molti di noi hanno sicuramente un esemplare nel portafogli, è Groupon partner, cioè ci permette di ottenere sconti e vantaggi sugli acquisti effettuati sul noto sito di offerte), la consultazione online risulta già di per sé un momento di svago.

5 strategie per creare una routine giornaliera

routine giornaliera
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Il caos regna sovrano? Avete trascurato la casa per qualche giorno e adesso sembra impossibile recuperarla? Ecco 5 piccole strategie per affrontare il disordine senza farsi prendere dagli attacchi di panico.

Non piangetevi addosso e rimboccatevi le maniche. Organizzarsi richiede tempo. Smettetela di preoccuparvi perché non vedete risultati immediati e concentratevi sui compiti da fare e sui progressi man mano ottenuti.

Routine e costanza, ecco cosa ci vuole per riappropriarsi della propria casa per farla tornare a splendere.
Naturalmente una casa va vissuta e non abitata, questo è il principio fondamentale. Pertanto se trovate un giocattolo fuori posto o un telecomando sul divano non fatevi venire gli attacchi di ansia, fanno parte del contesto familiare.
Queste cinque semplici strategie serviranno a partire col piede giusto. Dopodiché potrete affrontare ostacoli ben più grandi.

1. Sistemare i letti ogni mattina.
E insegnare ai vostri figli a fare i propri. Dopo aver fatto colazione non trascurate mai la biancheria da letto. Ci vuole meno di un minuto e il risultato resterà gradevole ai vostri occhi.

2. Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa.
Si tratta di un principio molto semplice, ma anche difficile da attuare costantemente. La difficoltà maggiore è quella di riuscire ad assegnare un posto ad ogni cosa. Fatto questo, se riuscirete a mettere a posto ogni cosa che andrete ad usare non vi accorgerete nemmeno di aver faticato a riordinare la casa.

3. Ogni giorno, un piccolo compito.
Se riuscirete a svolgere un solo piccolo compito (un cassetto, un’anta, l’angolo delle riviste, medicine, ecc) ogni giorno, per soli 15 minuti, poco per volta la casa sarà a posto e in ordine. Se un compito dovesse risultare troppo complesso, dividete quel lavoro in due giorni.

4. Carte e scartoffie da archiviare.
Se anche voi, come me, tendete ad accumulare qualsiasi cosa arrivi per posta, (comunicazioni, estratti conto, volantini, referti, ecc) è ora di adottare una routine giornaliera per riporre e archiviare ogni foglio al suo posto. Dedichiamo inizialmente un pochino più di tempo per creare l’Archivio di Casa, in modo da rendere più facile la nostra routine giornaliera.

5. Ordinare e pulire i ripiani.
Sembra così semplice non è vero? Ma in realtà ci vuole un certo sforzo. Inizia dalla cucina, dopo cena. Top e lavandino sempre puliti e ordinati. Dedicate un paio di minuti al carico/scarico della lavastoviglie oppure, se non l’avete, lavate i piatti, asciugateli e riponeteli subito dopo. Poi, una volta acquisita la routine, aggiungete quella del bagno. Se vi struccate davanti allo specchio del bagno non vi costerà certo fatica una passata veloce sui rubinetti e i sanitari.