Tag Archives: umorismo
La brava casalinga anni 50 VS casalinga del terzo millennio

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
Premessa: questo articolo va letto con ironia e umorismo. Il post è tratto da un manuale distribuito in Spagna dal 1937 al 1977, che educava tutte le ragazze in età da marito. Il fascicolo con tutte le istruzioni si chiamava “La guida della buona sposa – le regole per far felice tuo marito. Sii la moglie che ha sempre sognato”.
Quindi no polemiche, né critiche o sarcasmo, piuttosto sollievo e conforto per i tempi che furono!!
la brava casalinga anni 50 VS casalinga del terzo millennio
1- La cena deve essere pronta. Organizzati in anticipo, anche la notte prima, in modo da avere un pasto delizioso pronto in tempo per il suo rientro a casa. Questo è un modo per fargli capire che ci tenete a lui e avete a cuore le sue necessità. Molti uomini rientrano a casa affamati e l’idea di avere un buon pasto ad attenderli (magari addirittura il loro piatto preferito) fa parte del tipo di benvenuto di cui ha bisogno.
[la cena sarebbe anche pronta se riuscissi a compilare questo benedetto menu planner settimanale, invece no…tutto improntato al momento: 4 salti in padella, d’altronde, cosa li hanno inventati a fare?]
2- Preparatevi. Prendetevi 15 minuti di riposo in modo da essere fresche quando lui rientrerà. Truccatevi e mettete un fiocco tra i vostri capelli, vestitevi bene. Lui è stato fuori tutto il giorno e ha visto solo gente abbigliata per lavoro.
[15 minuti? ad averceli…]
3- Siate allegre e interessanti. La sua giornata può essere stata noiosa ed è vostro compito risollevarla un po’.
[se la sua giornata è stata noiosa, la mia no di certo. Essere allegra e interessante a fine giornata potrebbe comportare un notevole sforzo…ma ci si può lavorare, dai]
4- Sistemate il disordine. Fate un’ultimo controllo delle stanze più frequentate della casa e rimettete in ordine ciò che è fuori posto, prima del suo arrivo.
[qui subentra il metodo Konmari, scommetto che negli anni 50 le nostre casalinghe se lo sognavano!!]
5- Raccogliete libri scolastici, giocattoli e spolverate i tavoli con un panno.
[ci può stare! tutti i santi giorni…365 giorni all’anno!]
6- Durante la stagione fredda accendete il fuoco nel camino in tempo per il suo arrivo, lui penserà di essere arrivato in paradiso dove rilassarsi e ciò vi renderà fiere di voi stesse.
[uh…uh…in mancanza del camino, potrebbe andar bene una vasca con sali e idromassaggio? In fondo basterà sbolognare i figli e chiamare un catering, mentre io fresca come una rosa….su su svegliati…stai sognando!!]
7- Preparate i bambini. Prendetevi qualche minuto per lavare loro le mani e la faccia, pettinategli i capelli e, se necessario, cambiategli i vestiti. Loro sono dei piccoli tesori e a vostro marito farà piacere vederli come tali. Eliminate tutti i rumori che possono dargli fastidio. Fermate lavatrici, asciugatrici o aspirapolveri. Chiedete ai bambini di fare silenzio.
[ah ah ah…”chiedete ai bambini di fare silenzio”? Ma scherziamo? Non c’è nulla di più bello e rilassante della risata di un bambino. Fermare le lavatrici poi proprio “scordatelo”! Con la tariffa bioraria ormai lavo, stendo e stiro solo di notte e nel WE!!]
8- Siate felici di vederlo.
[ah beh! Dipende…]
9- Accoglietelo con un bel sorriso e dimostratevi felici di fare il possibile per compiacerlo.
[…succede, ehm, quando durante il giorno ho esagerato con lo shopping e l’utilizzo della carta di credito….]
10- Ascoltatelo. Potreste avere mille cose da dirgli, ma il momento del suo arrivo non è quello giusto. Lasciate che sia lui a parlare e, ricordatevi, i suoi argomenti di discussione sono molto più importanti dei vostri.
[qui potei avere delle cose da dire, ma mi astengo. Non voglio passare per la rompipalle di turno!! Ma tanto poi gliele dico lo stesso…eheheheh]
11- Fate in modo che sia la sua serata. Non lamentatevi mai se torna a casa in ritardo, va fuori a cena o in altri luoghi di svago senza di voi. Invece, cercate di capire che lui vive in un mondo di impegni e pressioni e tutto ciò che vuole quando rientra a casa è rilassarsi.
[Facciamo una serata per uno, va bene? Così…per par condicio!]
12- Il vostro scopo: fare in modo che casa vostra sia un luogo di pace e serenità, ordine e tranquillità dove vostro marito possa rigenerarsi sia nella forma che nello spirito.
[Non garantisco i risultati, ma ci provo!!]
13- Non accoglietelo con lamentele e problemi
[ma no certo, solo due bollette della luce, il condominio, l’assicurazione… in fondo i problemi sono altri!]
14- Non lamentatevi se è arrivato tardi per cena o addirittura è stato fuori tutta la notte. Considerate questo come una cosa minore, rispetto a tutto ciò che deve aver passato lui durante la giornata.
[ma certo, battiamo pure le mani “bravo…bravo…”. Tu provaci a restar fuori la notte senza avvertire! Sicuro ci resti pure quella dopo]
15- Fate in modo che stia comodo. Lasciate che si sieda in una comoda poltrona o si sdrai nella camera da letto. Preparate una bevanda calda per lui.
[ahò…mica è invalido! Te le ha fatte mamma due manine?]
16- Sistemategli il cuscino e offritevi di togliergli le scarpe. Parlate con tono calmo e piacevole.
[mi mordo la lingua…no comment]
17- Non fategli domande riguardo le sue azioni e non mettete in discussione la sua integrità.
[ora sto prendendo a testate il muro…]
18- Una buona moglie sa stare sempre al proprio posto.
[no…non ce la faccio…hai vinto! Casalinga anni 50… mi arrendo!! Bandiera bianca!!!]
Aspirapolvere depresso si suicida per lo stress.

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
I fatti. Gernot attiva il suo Irobot Roomba 760 per ripulire alcuni avanzi di cereali. Quindi il 44enne austriaco spegne il dispositivo e lo lascia sulla credenza della cucina. Tornato a casa da un’uscita con moglie e figlio, l’incredulo proprietario trova la sua abitazione infestata da un denso fumo nero, che costringe all’evacuazione l’intero edificio. E l’Irobot Roomba 760, quarta generazione del modello realizzato dall’azienda americana fondata nel 1990 dai migliori esperti di robotica del Massachusetts Institute of Technology, giace completamente disintegrato sul piano cottura della cucina. L’ipotesi più plausibile è anche la più strabiliante.
La piccola macchina si sarebbe attivata da sola e, volontariamente, avrebbe percorso il tratto dalla credenza alla piastra. Lì avrebbe preso fuoco.
Per il momento, comunque, l’unica certezza è la richiesta di risarcimento fatta da Gernot e famiglia, che sono stati anche costretti a cercarsi una nuova sistemazione.
da Yahoo Notizie
Ecco…da adesso in poi dovrei vedere il mio instancabile “Folletto” sotto un’altra ottica?
E se, stanco delle mie continue richieste, del lavoro stressante e continuo, dovesse un giorno decidere di seguire le “impronte” del suo collega Roomba?
Forse mi sta già lanciando dei segnali che io non riconosco? Quella strana spia che ogni tanto si accende…quel rumorino che sento mentre lo accendo…
Come farei senza di lui, come farei se mi lasciasse! Il solo pensiero mi è insopportabile!!
Insomma, mio adorato Folletto, ti prego, non fare gesti inconsulti e continua a lavorare, prometto che avrò cura di te per molti anni ancora!! Prometto che dopo averti “usato” sarai riposto asciutto e pulito! Controllerò ogni volta il sacchetto e avrò premura di rigirare il filo di alimentazione negli alloggiamenti predisposti!! Giurin giurello!!!
😀
Dove ho sbagliato? – video

Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
- Il sito in lockdown ma non per sempre! - 4 Giugno 2020
- Come rimuovere la polvere per sempre! - 19 Dicembre 2019
- Tagliare i capelli a casa. Si risparmia davvero? - 16 Dicembre 2019
L’altra domenica sono andata a vedere l’ultimo film di Checco Zalone dal titolo “Sole a catinelle”
Ci siamo fatti un sacco di risate…poi quando ho ascoltato questa canzone…mumble mumble…m’è passata l’allegria!
Esisteranno davvero mariti che la pensano in questo modo?? che si chiedono “dove hanno sbagliato?”, pensando che le mogli possano essere felice solo a lavare i piatti e a rassettare la casa…
Altro che ridere …c’era da piangere!!
Testo della canzone:
Passo a rallentatore questa nostra soria d’amore
piango e resto senza fiato
dove ho sbagliato… dove ho sbagliato
faccio mente locale
se ti ho fatto mai del male
se le ali ti ho mai tappato
dove ho sbagliato… dove ho sbagliato
Ti facevo stirare, ti facevo lavare, dico ti ho mai vietato di fare un bucato
dove ho sbagliato… dove ho sbagliato
era tua la letizia di gettar l’immondizia tua è l’immensa emozione fare il cambio stagione
che senso avrà questo sole al tramonto se torno a casa e non trovo pronto
che senso avrà la rugiada al mattino senza mutande dentro al comodino
che senso avrà quella mia lavatrice
senza di lei che ritira le robbe e le stende felice
forse ho sbagliato a comprartelo il Bimby eri gelosa ho capito mia bamby
forse ti ha offeso la lavastoviglie
tu con le mani fai più meraviglie
forse ho sbagliato se non ti ho mai detto che per me c’era un unico oggetto e quello eri te..te…te