Tag Archives: yogurt

Yogurt, poca spesa e torni in forma

yogurt poca spesa
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Lo Yogurt a parere mio è uno degli alimenti più facile (e gustoso!!) da assumere per seguire una dieta equilibrata.

Primo perché basta abbinarlo ad una frutta oppure all’insalata, o ancora al pollo o carne come sostituto della maionese e il gioco è fatto. Per non parlare di come si abbina bene ai cereali, alla cioccolata e alla frutta secca per eventuali “dolci” di fine pasto.

Il secondo motivo è quello di poter “produrre” in casa i litri di yogurt necessari alla famiglia.yogurt poca spesa

In casa nostra, infatti, se ne consuma molto. Soprattutto amiamo il gusto sfizioso del Muller Mix ma, aihmè, tutto è fuorché dietetico ed economico. Così con una piccola spesa iniziale, acquistando una semplice Yogurtiera, da diverso tempo, “produco” in casa il mio yogurt cremoso.

Occorrente:

  • latte (quasi un litro). Si può utilizzare il latte fresco o quello a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato per la versione light.

  • un vasetto di yogurt bianco da 125gr.

La marca non importa ma controllo bene le scadenze del latte e dello yogurt, che non siano imminenti. Occorre seguire le istruzioni indicate dalla yogurtiera acquistata. Nella mia c’è scritto di lasciare il latte e lo yogurt a temperatura per circa 8/10 ore. Purtroppo la mia yogurtiera non ha una spia di spegnimento pertanto predispongo un timer. Tuttavia, ce ne sono a decine tra cui scegliere, non sarà difficile trovarne una col timer incorporato.

Una volta pronto lo yogurt si può mettere in un contenitore col tappo (o se volete un porta yogurt refrigerantefacilmente reperibile con poca spesa) e poi riporre in frigorifero. Si consuma in pochi giorni. Noi di solito lo finiamo entro i due giorni successivi.

Tornando al confronto con lo YogurtMullerMix, posso asserire con fermezza che lo YogurtDiCasaMia è di gran lunga migliore (modestamente). Acquistando poi una scatola di cereali da 375gr da abbinare vi assicuro che il risparmio sarà notevole.

yogurt

Torta facile dei 7 vasetti allo yogurt

torta facile in 7 vasetti
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Questa torta non può mancare dal ricettario poiché piace sia ai grandi che ai piccini. La torta facile dei 7 vasetti è semplice e gustosa.

Gli ingredienti sono gli stessi di una normale ciambella ma non si usa la bilancia. Il nostro “misuratore” sarà un vasetto di yogurt (intero e naturale).

Può essere farcita, oppure mangiata nel caffellatte, oppure può essere una gustosa merenda da portare a scuola o ancora un dolcetto dopo pasto da accompagnare all’uovo di cioccolata. Usando una tortiera più piccola se ne possono ricavare due dischi per essere farcita. Oppure potete ricoprirla di cioccolato fuso. Insomma date libero sfogo alla vostra creatività.

Ingredienti:torta-facile-in-7-vasetti-di-yogurt

1 vasetto di yogurt naturale
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina (oppure 2 di farina e 1 di fecola)
1 vasetto di olio di semi
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per decorare

Preparazione:

Mescolare con una frusta elettrica lo yogurt, lo zucchero e l’olio di semi.

Incorporate le uova e continuate a montare bene.

Setacciate la farina e unitela piano piano al composto. All’ultimo aggiungete il lievito e mescolate ancora bene con la frusta.

Versate il composto in uno stampo da 24 cm di diametro già imburrato e infarinato.

Cuocere in forno ventilato (che avrete già portato a temperatura) a 180°C. Occorreranno circa 35 minuti, fin quando non vedrete la superficie della torta diventare bruna.

Cospargere il dolce con lo zucchero a velo.