Tag Archives: zucchero di canna

Cookies con gocce di cioccolato fondente

cookies
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Questi biscotti (o cookies) fanno impazzire grandi e piccini. Adatti sia per la colazione che per  la merenda, sono l’ideale anche per un dolcetto dopo cena.

Preparateli per una merenda tra ragazzi, per una festa di compleanno, facili da confezionare…

Sarà che vengono dall’America, sarà che io adoro lo zucchero di canna, sarà che uno tira l’altro… ecco la ricetta per preparare 24 biscotti americani, i Cookies con gocce di cioccolato.

Ingredienti
220g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
200g di zucchero semolato
220g di brown sugar (*) o  zucchero di canna integrale Mascobado
2 uova
1 bustina di vanillina
380g di farina
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio raso di acqua tiepida
1/2 cucchiaino di sale
350g di Gocce di Cioccolato Fondente
120g di noci tritate

 

cookies

Preparazione:
Mentre mettete il burro, lo zucchero semolato e quello integrale di canna fino in una ciotola lavorandolo fino a creare una crema liscia, riscaldate anche il forno a 180°.

Aggiungere le uova al composto, uno alla volta.

Sciogliere il bicarbonato di sodio nell’acqua tiepida e aggiungerlo al composto insieme al sale.

In ultimo aggiungere la farina, la vanillina, le gocce di cioccolato e le noci.

Trasferire il composto a cucchiaiate su una placca da forno non imburrata.

Infornare per circa 10 minuti.

Controllare ogni tanto la cottura finché i biscotti saranno ben dorati.

Guinness Cake

guinness cake
Seguimi
Ciao sono Giorgia, ti do il benvenuto in questo Condominio.
Qui troverai tips, rimedi, risorse utili, simpatici prospetti e planner per ottimizzare il tempo e gli spazi, nonché consigli utili per una gestione domestica più organizzata.
Seguimi

Un dolce speciale, dal sapore intenso e originale. Sì sì…avete letto bene: l’ingrediente principale è la birra Guinness. Ne serviranno 400 ml per preparare la nostra Guinness Cake.

Mi piacerebbe dire che sono stata brava ma questa volta devo dare merito a mio figlio Alessandro <3 (quasi chef di casa…) che ha preparato questa torta lasciandomi a bocca aperta.

Grazie a lui la nostra Guinness Cake ha preso forma con pochi altri ingredienti:

220 gr  farina – 100 gr cacao amaro – 400 ml di birra (rigorosamente!!) Guinness – 220 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente – 350 gr zucchero di canna – 2 cucchiaini di bicarbonato – un cucchiaino pieno pieno di lievito – 4 uova

Per la preparazione del frosting:

150 gr di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)  – 250 g di zucchero a velo – 250 g di mascarpone – 2 cucchiai di whisky

Guinness Cake

Istruzioni :

Lavorate il burro con lo zucchero di canna rendendo l’impasto molto cremoso. Unite le uova una ad una e continuate ad impastare. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato. In un’altra ciotola setacciate il cacao e unite la birra poco per volta mescolando bene fino a ottenere una pastella scura e spumosa.

Aggiungetela all’impasto già pronto fatto di burro e uova e unire poi la farina rimasta. Imburrate uno stampo di 24 cm, foderate la base e i lati con la carta da forno e versate l’impasto della Guiness cake, livellando bene.

Infornate la torta a 180° per circa un’ora. Nel frattempo, preparate il frosting amalgamando con le fruste elettriche in una terrina i due formaggi, lo zucchero a velo e il whisky. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare bene e decorate la sua superficie con il frosting precedentemente preparato, creando  con un cucchiaio l’effetto “schiuma”.  I 2 cucchiai di whisky previsti nella preparazione del frosting regaleranno il tipico colore ambrato della birra Guinness alla copertura.

Mantenete la Guinness cake in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

Vi assicuro che il risultato sarà strepitoso. Farete un figurone se deciderete di portare il vostro dolce ad una festa o un rinfresco. Vi chiederanno sicuramente la ricetta…e voi gliela darete? 😀

Fortunata me ad avere un figlio in gamba che frequenta il IV anno alberghiero …questo mi permette di “sfruttare” le sue doti culinarie!! Grazie Alessandro!!

guinness cake

 

guinness cake san patrick day

Tra l’altro, proprio oggi si festeggia in Irlanda il San Patrick Day, e in onore di questa festa la nostra Guinness Cake capita proprio a fagiolo…non credete anche voi??